Durante un viaggio, soprattutto se è lungo e se ci si trova nel periodo estivo, spesso nasce il problema di come mantenere il cibo e le bevande per l’intera durata del viaggio. Infatti, specie quando sono presenti i bambini, è inevitabile portare con sé qualcosa da mangiare. Esistono diversi metodi per conservare i cibi e per mantenere fresche le bevande durante il viaggio.
Vediamo come preservare al meglio cibi e bevande seguendo alcune semplici indicazioni.
Occorrente
- borsa termica
- panetti di ghiaccio
- contenitori in plastica
- thermos
Considerare il tempo di viaggio
Innanzitutto, prima di preparare qualsiasi tipologia di pietanza, considerate che a temperatura ambiente il mantenimento dei cibi si aggira tra le due e le tre ore circa. Se il vostro itinerario supera tale tempo, per le vivande si consiglia l’uso della sempre comoda borsa termica. Internamente, si possono conservare benissimo verdura, frutta e panini, ad una temperatura compresa tra i quattro e i sei gradi. Vivamente consigliato l’utilizzo dei panetti di ghiaccio. Nel caso vi spostiate con la macchina, non riponete la borsa all’interno del bagagliaio, ma piuttosto nell’abitacolo stesso, poiché in questo modo non subirà alcuna variazione.
Scegliere i contenitori
Molto utili anche tutti i contenitori in plastica, dotati di un coperchio salva freschezza, adatti alla preparazione di porzioni pronte per il consumo. L’acqua, i succhi e le tisane, sia calde che fredde, invece, andranno inseriti all’interno degli appositi thermos. Le derrate devono essere separate dalle bevande, per evitare che un loro rovesciamento rovini tutto il cibo preparato. Perfetti per affrontare le vostre villeggiature sono i panini, con farcitura semplice. Sconsigliati quelli ripieni di salse e altri condimenti. Fasciati nella carta stagnola o nella pellicola per alimenti vi seguiranno dappertutto.
Scegliere il cibo da portare in viaggio
La frutta fresca come albicocche, ciliegie e uva è adatta per essere mangiata durante le gite. Può essere consumata ovunque ed è comoda perché non servono forchettine o cucchiaini. Meglio trasportarla nella borsa termica ed estrarta solo al momento del consumo. Agevole da trasportare è anche la frutta secca, che siano noci o mandorle, sistemate nelle loro scatole si gustano tranquillamente fuori casa e resistono anche per lungo tempo.