• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 26 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Punture di zanzare: come combatterle con 10 rimedi casalinghi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2023
in Non solo hobby
0
Punture di zanzare: come combatterle con 10 rimedi casalinghi
Share on FacebookShare on Twitter

Le punture di zanzara sono tra gli effetti collaterali più sgraditi associati all’estate. Sebbene siano spesso innocue, provocano prurito e disagio e in alcuni soggetti possono anche dare vita a qualche complicazione come reazioni allergiche, orticaria, difficoltà respiratorie o gola gonfia.

ADVERTISEMENT

Se si presentano questi eventi è necessario contattare immediatamente un medico, ma nella maggior parte dei casi tutto si risolve solo con un leggero fastidio.

In commercio esistono molte soluzioni in grado di alleviarlo, acquistabili soprattutto in farmacia, ma in alternativa, ci si può anche affidare a rimedi casalinghi.

Di seguito i 10 suggerimenti capaci di apportare i maggiori benefici.

Farina d’avena

La farina d’avena può alleviare il prurito e il gonfiore perché contiene composti dal potere anti irritante.

Per usufruire di questa caratteristica preparare una pasta d’avena mescolando quantità uguali di farina d’avena e acqua in una ciotola, fino a ottenere un composto omogeneo. Versare un po’ di pasta su un asciugamano e poggiarlo sulla pelle irritata per circa 10 minuti. In caso le punture siano più di una e diffuse in varie parti del corpo si può optare per un bagno di farina d’avena. Per farlo mettere una tazza di farina d’avena o avena macinata in una vasca piena di acqua tiepida e immergersi nel bagno di farina d’avena per circa 20 minuti.

Ghiaccio tritato

Le basse temperature possono ridurre l’infiammazione e intorpidire la pelle, generando un sollievo immediato, seppur a breve termine. Per usufruire di questa tecnica, mettere un qualche cubetto di ghiaccio in un panno e tamponarlo sulla puntura di zanzara per circa 5 minuti. Attenzione a non mettere il ghiaccio direttamente sulla pelle, perché potrebbe causare ustioni.

Miele

Questa sostanza facilmente reperibile in cucina è una scelta comune tra gli appassionati di rimedi casalinghi perché utile in molte circostanze. In questo caso a renderla preziosa è il suo potere antibatterico e antinfiammatorio.

Versarne una piccola goccia su un morso pruriginoso potrebbe quindi ridurre l’infiammazione e la tentazione di grattarsi.

Aloe vera

Anche l’ aloe vera è nota per i molti usi medici e i benefici che apporta, soprattutto alla pelle. Il suo gel ha dimostrato infatti, di ridurre il dolore da ustioni e aiutare a guarirle più velocemente e questo lo rende ottimo anche per curare le punture di zanzare. Basta applicarne un po’ sull’area irritata, lasciare asciugare e applicare di nuovo se necessario.

Bicarbonato di sodio

Presente praticamente in ogni cucina, il bicarbonato di sodio vanta una moltitudine di usi alternativi, tra i quali quello di fornire sollievo da una puntura di zanzara.

Per usufruire di questo beneficio è necessario preparare una pasta di bicarbonato di sodio e usarla in modo simile alla pasta di farina d’avena, mescolando un cucchiaio di bicarbonato di sodio con acqua quanto basta per creare un composto omogeneo.

Applicarlo poi sulla puntura dell’insetto e lasciarlo riposare per 10 minuti.

Basilico

Questa pianta viene spesso utilizzata nei rimedi erboristici per contrastare le infezioni della pelle perché gli antiossidanti presenti nelle foglie possono ridurre l’infiammazione.

Per usarlo contro le punture di zanzare serve far bollire 2 tazze d’acqua e aggiungere mezzo grammo di foglie di basilico essiccate. Lasciare in infusione il composto finché non si raffredda, quindi immergere un panno nel liquido e strofinarlo delicatamente sulla parte da trattare.

In alternativa si possono tritare alcune foglie di basilico fresco fino a renderle molto fini e strofinarle sulla pelle.

Aceto di mele

Per secoli l’aceto di mele è stato usato come naturale rimedio per trattare molte condizioni mediche. Se il morso di zanzara è particolarmente pruriginoso, tamponarlo con una goccia di aceto di mele può aiutare a ridurre le sensazioni di fastidio e disinfettare l’area.

Si può anche immergere un panno in acqua fredda e aceto e applicarlo sulla puntura.

Cipolla

Le cipolle possono generare sollievo dalle punture di zanzara perché i succhi che fuoriescono dal bulbo appena tagliato riducono la puntura e l’irritazione. Inoltre, hanno naturali proprietà antimicotiche e antibatteriche che possono ridurre il rischio di infezione.

Per usare la cipolla sulle punture tagliarne una fetta e strofinarla delicatamente sulla zona da trattare.

Timo

Le foglie della pianta di timo, oltre ad essere usate in cucina riescono ad alleviare il prurito di una puntura di zanzara. Inoltre, grazie alle sue proprietà antibatteriche, aiutano a ridurre il rischio di irritazioni e infezioni.

Per ottenere il massimo beneficio dal timo, tritare finemente le foglie fresche e applicarle direttamente sul morso, lasciandole agire per 10 minuti.

In alternativa si può anche fare un liquido concentrato portando l’acqua a ebollizione e aggiungendo diversi rametti di timo, da lasciare in infusione fino a quando l’acqua non si è raffreddata. Immergere poi un panno nell’acqua e applicarlo sulle punture.

Camomilla

La camomilla è un rimedio naturale comune per molti disturbi, soprattutto alla pelle perché se applicata su di essa i suoi oli possono ridurre il prurito e l’infiammazione.

Il modo più semplice per usufruirne è mettere in infusione in frigorifero per 30 minuti una bustina di camomilla, quindi spremere l’acqua in eccesso dalla bustina e applicarla direttamente sulla puntura, lasciandola agire per circa 10 minuti.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ischia e il mito di Tifeo, il gigante ribelle

Succ.

Come conservare gli alimenti in dispensa, frigo e freezer

Può interessarti

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 
Non solo hobby

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 

19 Settembre, 2023
Bagno “chiavi in mano”, il contratto di appalto è una indispensabile forma di tutela
Non solo hobby

Ristrutturazione del bagno, le soluzioni più moderne e convenienti

19 Settembre, 2023
Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili
Non solo hobby

Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili

19 Settembre, 2023
Trasporto anziani, le soluzioni migliori
Non solo hobby

Trasporto anziani, le soluzioni migliori

19 Settembre, 2023
Cbd, una soluzione per tanti disturbi 
Non solo hobby

Cbd, una soluzione per tanti disturbi 

18 Settembre, 2023
Raggiungi i Tuoi Obiettivi Di Fitness Con i Dispositivi Indossabili Oppo: Con Oppo Watch Gratis 
Non solo hobby

Raggiungi i Tuoi Obiettivi Di Fitness Con i Dispositivi Indossabili Oppo: Con Oppo Watch Gratis 

17 Settembre, 2023
Succ.
Come conservare gli alimenti in dispensa, frigo e freezer

Come conservare gli alimenti in dispensa, frigo e freezer

Ultimi Articoli

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Film in concorso triplicati e Paesi rappresentati da tutto il mondo aumentati del 50%. Sono i due dati di questa seconda...

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Si terrà a Napoli la prossima tappa del Casting Tour di Zecchino d'Oro in cui tutti i bambini e le bambine che vogliono provare...

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Per valorizzare il patrimonio storico e naturalistico dei Campi Flegrei, nasce FAB! - Festival dell'Archeologia di Bacoli, rassegna internazionale di cinema...

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Ferrero, una delle più grandi aziende dolciarie al mondo, sta cercando di ampliare il suo team e di assumere nuovi talenti nella regione Campania....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati