• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 26 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ischia e il mito di Tifeo, il gigante ribelle

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Ischia e il mito di Tifeo, il gigante ribelle

Foto: Ischia.it

Share on FacebookShare on Twitter

L’isola d’Ischia doveva suscitare, nella notte dei tempi, sentimenti di stupore, di paura, di inospitalità: frequentemente si verificavano sconvolgimenti della terra, eruzioni vulcaniche, lave; gente selvaggia e turpe vi aveva stabilito la propria dimora, vivendo di rapine ai danni di coloro che, ignari del pericolo, cercavano approdo nelle quiete insenature. *Favola e mitologia videro riflessi in queste immagini l’intervento di un essere soprannaturale e principalmente l’azione punitrice di Zeus verso il drago Tifeo, simbolo del fuoco, e gli scellerati Cercopi, definiti dagli antichi narratori “bugiardi, ingannatori, ladroni eterni”.

ADVERTISEMENT

Secondo la leggenda, l’isola di Ischia fu creata dal gigante Tifeo, uno dei figli di Gea e Tartaro.

Era un essere malvagio che voleva distruggere gli dei e conquistare l’Olimpo e per farlo decise di liberare i mostri più terribili e feroci del mondo.

Gli dei, spaventati, fuggirono in preda al panico, ma poi si resero conto che l’unica soluzione era combattere. Zeus sfidò Tifeo in una battaglia violentissima, durante la quale riuscì a scaraventarlo in mare e a scagliare su di lui un monte. 

Così ebbe vita l’Isola di Ischia e il suo Monte Epomeo, che Zeus condannò Tifeo a sorreggere sulle spalle per l’eternità.

La forza di Tifeo e i suoi tentativi di ribellione continuarono a influire sulla terra e le acque, dando vita alle sorgenti termali e ai vulcani che caratterizzano l’isola tutt’oggi.

Secondo la leggenda, Ischia è quindi l’isola del gigante Tifeo, un luogo che racchiude la potenza della Terra e la forza degli dei e anche a noi piace credere che sia questo a renderla così unica nel mondo.

La Bocca di Tifeo è una fumarola situata nel bel mezzo di un paradiso sul versante del Monte Epomeo che si affaccia sulla magnifica Baia di Citara di Forio d’Ischia.
Il percorso Trekking per raggiungere “la Bocca di Tifeo” è un sentiero tra i meno noti ma più affascinanti dell’isola d’Ischia, infatti attraverserete una vegetazione ricca di colori, panorami mozzafiato e lungo il percorso potrete ammirare le “parrcine a secco” di tufo verde e le case nel tufo.
Il campo fumarolico è un’area che si trova sopra il comune di Forio ricca di sorgenti termali, gas vulcanico e vapore.

Secondo un’antica leggenda, il gigante Tifeo (Typhon) fu imprigionato sotto l’isola d’Ischia, dopo che venne sconfitto da Zeus in una battaglia.
Tifeo ora giace sotto l’isola e le sue lacrime e il suo respiro sono la causa delle sorgenti di acqua calda e delle fumarole.

Vi consigliamo di portare acqua e snack, non vi sono punti di ristoro lungo il percorso

ADVERTISEMENT
Prec.

Amalfi, la storia dell’amore tra Ercole e una ninfa

Succ.

Punture di zanzare: come combatterle con 10 rimedi casalinghi

Può interessarti

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival
Arte & Spettacolo

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

26 Settembre, 2023
Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli
Arte & Spettacolo

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

26 Settembre, 2023
Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”
Arte & Spettacolo

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

24 Settembre, 2023
UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 
Arte & Spettacolo

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 

23 Settembre, 2023
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Arte & Spettacolo

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

22 Settembre, 2023
Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”
Arte & Spettacolo

Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”

22 Settembre, 2023
Succ.
Punture di zanzare: come combatterle con 10 rimedi casalinghi

Punture di zanzare: come combatterle con 10 rimedi casalinghi

Ultimi Articoli

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

Da Napoli a Bruxelles: diventa itinerante la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Film in concorso triplicati e Paesi rappresentati da tutto il mondo aumentati del 50%. Sono i due dati di questa seconda...

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Si terrà a Napoli la prossima tappa del Casting Tour di Zecchino d'Oro in cui tutti i bambini e le bambine che vogliono provare...

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

Cinema, nasce il Festival dell’Archeologia di Bacoli

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Per valorizzare il patrimonio storico e naturalistico dei Campi Flegrei, nasce FAB! - Festival dell'Archeologia di Bacoli, rassegna internazionale di cinema...

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2023
0

Ferrero, una delle più grandi aziende dolciarie al mondo, sta cercando di ampliare il suo team e di assumere nuovi talenti nella regione Campania....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati