• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Capri e Vesuvio, la leggenda dell’amore eterno

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Capri e Vesuvio, la leggenda dell’amore eterno
Share on FacebookShare on Twitter

Secondo la leggenda, l’isola di Capri, situata al largo della costa campana, deve il suo nome all’amore tra Capri, una bellissima fanciulla, e Vesuvio, un eroico cavaliere.

ADVERTISEMENT

Purtroppo, il loro amore si scontrò con il volere della famiglia Capri, che impedì il matrimonio tra i due giovani e allontanò la fanciulla.

Capri, disperata, si lanciò in mare, dando così origine all’isola che porta il suo nome. Vesuvio, quando seppe della morte della fanciulla, cominciò a piangere lacrime di fuoco.

Il suo dolore diede vita al vulcano Vesuvio, disposto proprio di fronte alla sua bella Capri.

Una delle isole  campane più belle, visitata da turisti provenienti da ogni parte del mondo,  è Capri. Ma forse non tutti conoscono l’origine di questa terra. Una leggenda narra la tormentata storia d’amore tra un giovane cavaliere, Vesuvio,  e una bellissima ragazza, Capri. I due ragazzi provavano un profondo amore l’uno per l’altra,  ma ai due infelici amanti fu ordinato, dalle rispettive famiglie, di rinunciare al loro amore.  

I genitori di Capri, per allontanarla dal suo innamorato, la fecero imbarcare su una nave, verso terre lontane . Ma Capri, spinta dal dolore, si gettò in mare e, dal fondale del Golfo, emerse una terra ridente e rigogliosa: l’isola di Capri.  Vesuvio, venuto a sapere della morte di Capri, si diede fuoco proprio di fronte all’isola di Capri. Dalle sue ceneri nacque un Vulcano: il Vesuvio. I due innamorati riuscirono finalmente a stare vicini per l’eternità.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cattivi odori in casa, soluzioni semplici per eliminarli

Succ.

Matilde Serao, le 5 leggende napoletane più belle

Può interessarti

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”
Arte & Spettacolo

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

3 Ottobre, 2023
“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori
Arte & Spettacolo

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

3 Ottobre, 2023
VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba
Arte & Spettacolo

VIDEO-Dal 5 ottobre al cinema: “Nata per te”, la storia di Luca Trapanese e sua figlia Alba

2 Ottobre, 2023
A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace
Arte & Spettacolo

A Gaetano Stella il Premio Nassiriya per la Pace

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: i premi della 24esima edizione

2 Ottobre, 2023
Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm
Arte & Spettacolo

Napoli Film Festival: la vita di Ascierto in un docufilm

29 Settembre, 2023
Succ.
Matilde Serao, le 5 leggende napoletane più belle

Matilde Serao, le 5 leggende napoletane più belle

Ultimi Articoli

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Coinvolgente e intensa la quarta intervista che Il Premio Elsa Morante terrà nell'ambito del Campania Libri Festival. A discutere con il direttore del Morante Tiuna  Notarbartolo...

“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Scade il 3 novembre 2023 il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del premio di giornalismo "Francesco Landolfo". Indetto da Ordine dei giornalisti...

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati