• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, boato nella notte risveglia l’incubo delle bombe

Luciana Esposito di Luciana Esposito
23 Agosto, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, boato nella notte risveglia l’incubo delle bombe

Immagine di repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

Un forte boato è stato chiaramente udito da diversi abitanti del quartiere Ponticelli nel corso della serata di lunedì 21 agosto. Tantissimi i messaggi pubblicati sui gruppi facebook da parte di cittadini residenti a Volla e Ponticelli che chiedevano informazioni e rassicurazioni, dopo aver sentito la fragorosa esplosione.

ADVERTISEMENT

Un evento che ha risvegliato la paura dei cittadini, nei quali è ancora nitido il ricordo della “stagione delle bombe” vissuta in un passato recente, quando la faida per il controllo del territorio fece registrare l’esplosione di diversi ordigni a distanza ravvicinata.

Un elemento ha concorso a destare particolare allarmismo tra i residenti in zona: l’esplosione dello scorso 21 agosto si è verificata nella zona del Parco Conocal, fortino del clan D’Amico. Un rione nel quale, di recente, la tensione è schizzata nuovamente alle stelle, in virtù di una serie di concitati episodi dettati dalle logiche camorristiche.

Secondo quanto riferito da alcuni residenti in zona che hanno segnalato l’accaduto alla nostra redazione, non si sarebbe trattato di una bomba, bensì di un ordigno più simile a un petardo che sarebbe esploso nei pressi dell’abitazione di Vincenzo Costanzo, il 26enne ras del clan D’Amico ucciso in un agguato di camorra lo scorso 5 maggio.

Difficile stabilire, almeno per il momento, l’esatta dinamica dell’accaduto e attribuire un significato al raid, l’unico dato certo è il perenne clima di tensione che si respira nel fortino dei cosiddetti “fraulella”, un clan che di recente sarebbe tornato sotto le direttive delle boss in gonnella, secondo quanto riferito dagli abitanti del rione, costretti a subire le logiche imposte dalla camorra. Le donne del clan starebbero rialzando la testa, dopo il blitz che nel 2016 sgominò il business dello spaccio di droga al femminile radicato nel Conocal. Un elemento che avrebbe concorso ad accrescere il clima di tensione e paura ufficializzato proprio dall’omicidio di Vincenzo Costanzo e rimarcato da diversi episodi eclatanti che si sono susseguiti da quel momento, fino all’ultimo fragoroso sussulto andato in scena lo scorso 21 agosto.

Tags: Clan D'Amicoclan d'amico ponticelliesplosione conocal ponticelliomicidio vincenzo costanzoordigno conocal ponticelliordigno ponticelliparco conocal ponticelliponticellirione conocal ponticelliVincenzo Costanzo
ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, i De Micco annunciano la scissione dai De Martino pubblicando un video sui social

Succ.

Recupero anni scolastici: a Napoli e in Campania aumentano le richieste online 

Può interessarti

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Recupero anni scolastici: a Napoli e in Campania aumentano le richieste online 

Recupero anni scolastici: a Napoli e in Campania aumentano le richieste online 

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?