• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 23 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Unimusic, il festival della musica e della cultura: dal 10 al 29 settembre, al via la V edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Agosto, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Unimusic, il festival della musica e della cultura: dal 10 al 29 settembre, al via la V edizione
Share on FacebookShare on Twitter

A Napoli, dal 10 al 29 settembre 2023, i concerti della V Ed. di Unimusic, il festival della musica e della cultura ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in partnership con l’Università Federico II.

ADVERTISEMENT

La Nuova Orchestra Scarlatti, che a marzo 2023 ha compiuto 30 anni, torna ad animare il Cortile delle Statue, la Chiesa di San Marcellino e Festo, i Musei scientifici della Federico II con un mix di grande musica, talenti emergenti ed eccellenze campane: partenza domenica 10 settembre nel Cortile delle Statue della Federico II (Via Paladino 39, ore 18.30), con il “Concerto sinfonico dell’Orchestra Scarlatti Junior”; musiche di Mozart, Beethoven, Sibelius e altro ancora; direttore Gaetano Russo.

Lunedì 11 settembre, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Largo San Marcellino 10, ore 20.00), “Le Stagioni di Vivaldi e Piazzolla” con la N.O.S., il violinista Francesco De Angelis e la violinista Daniela Cammarano.

Mercoledì 13 settembre al Cortile delle Statue (ore 20.00) “Ricordando Bosso”: concerto per violino, archi e timpani e altri brani originali di Ezio Bosso, popolare musicista prematuramente scomparso nel 2020; violino solista David Romano, direttore Carlo Rizzari.

Domenica 17 settembre, Cortile delle Statue (ore 20.00), con anteprima il 16 settembre al Teatro Partenio di Avellino, “Dentro il Barbiere” con Giacinta Nicotra (Rosina), Gaetano Amore (il Conte d’Almaviva), Juan Possidente (Figaro), dirige Massimo Testa.

Giovedì 21 settembre (Cortile delle Statue ore 20.00), con replica il 24 settembre al Teatro Di Costanzo-Mattiello di Pompei, “Dentro Rigoletto” con Carmela Osato (Gilda), Stefano Sorrentino (il Duca), Juan Possidente (Rigoletto).

Mercoledì 27 settembre (Cortile delle Statue ore 20.00), la N.O.S. & I Virtuosi di San Martino in un programma spaziante dal Musikalischer Spass di Mozart a una selezione dell’inedita Opera da Tre Euro (testi di Roberto del Gaudio, musica di Federico Odling), con la N.O.S. diretta da Marco Attura.

La rassegna chiude venerdì 29 settembre (Cortile delle Statue ore 20.00) con “Le Quattro Giornate di Napoli”, coreografie di ArtGarage e musica della Nuova Orchestra Scarlatti diretta da Giuseppe Galiano.    

In cartellone anche tre appuntamenti realizzati in collaborazione con il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche della Federico II: matinée musicali per tutte le età (ore 11.00, ingresso gratuito) che animeranno i percorsi dei Musei di Mineralogia (12 settembre), Zoologia (20 settembre), Paleontologia (26 settembre).   

Tkt nelle prevendite abituali, online al link https://www.azzurroservice.net/stagioni-teatrali/nuova-orchestra-scarlatti/ e al botteghino da un’ora prima del concerto.

Info disponibili su nuovaorchestrascarlatti.it e unimusic.it o scrivendo alla mail info@nuovaorchestrascarlatti.it   

ADVERTISEMENT
Prec.

Caivano, al via raccolta fondi per aiutare mamma di una delle vittime ad andare via: “temo ritorsioni”

Succ.

Scuola, da settembre lezioni in classe contro la violenza di genere: il piano del governo dopo gli stupri di Palermo e Caivano

Può interessarti

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 
Arte & Spettacolo

UNESCO, approvato ampliamento Buffer Zone sito Pompei-Ercolano-Torre Annunziata 

23 Settembre, 2023
” ‘O ‘maggio a Totò”: il contributo di Napoli al “principe della risata”
Arte & Spettacolo

Venerdì 22 settembre, su Rai Tre il documentario: “Totò e il Principe De Curtis – L’uomo oltre la maschera”

22 Settembre, 2023
Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”
Arte & Spettacolo

Sorrento, venerdì 22 settembre a Villa Fiorentino concerto di beneficenza “C’era una volta il Night”

22 Settembre, 2023
Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco
Arte & Spettacolo

Museo Ferroviario di Pietrarsa, ‘Binario Rosa’: in scena “Pompei” con Rosaria De Cicco

22 Settembre, 2023
80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma
Arte & Spettacolo

80° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli: gli eventi in programma

22 Settembre, 2023
Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer
Arte & Spettacolo

Tracce di Memoria: in mostra al Pan le opere d’arte di chi sfida l’Alzheimer

19 Settembre, 2023
Succ.
Soccavo: alunne in classe con due pistole, sequestrate dai carabinieri

Scuola, da settembre lezioni in classe contro la violenza di genere: il piano del governo dopo gli stupri di Palermo e Caivano

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati