• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile: approvato decreto legge

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2023
in In evidenza, News
0
Misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile: approvato decreto legge

Italian Prime Minister Giorgia Meloni during a press conference at the end of a meeting of the Council of Ministers, 7 September 2023. ANSA/FABIO FRUSTACI

Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì 7 settembre il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge contenente varie misure per contrastare la criminalità minorile e la cosiddetta povertà educativa. Il testo definitivo non è ancora disponibile, ma il suo contenuto era già stato largamente anticipato dai giornali negli ultimi giorni ed è stato illustrato durante una conferenza stampa dai ministri competenti e dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni.

ADVERTISEMENT

Tra le altre cose è stata abbassata a 14 anni l’età minima necessaria per disporre alcuni provvedimenti, come il Daspo urbano, e sono state aggiunte o inasprite le pene per i genitori di ragazzi che non rispettano le regole. È stata inoltre abbassata la soglia dalla quale sarà possibile utilizzare la custodia cautelare: si potrà ordinare il carcere preventivo per reati che prevedono pene di almeno 6 anni (in precedenza era di 9). Il testo prevede anche la possibilità da parte del questore di vietare ai minori l’uso dei cellulari per determinati periodi di tempo. Come tutti i decreti-legge, il testo entra immediatamente in vigore, ma dovrà essere discusso e convertito in legge dal parlamento entro i prossimi 60 giorni.

Il decreto-legge introduce la possibilità per i questori di rivolgere l’“avviso orale” ai ragazzi e le ragazze di almeno 12 anni (invece dei 14 anni richiesti dalle norme attuali) se questi sono ritenuti pericolosi e coinvolti in episodi come risse, percosse o minacce, anche senza una denuncia. L’avviso orale è una sorta di ammonimento con cui il questore avvisa una persona ritenuta pericolosa dell’esistenza di indizi a suo carico, e la invita quindi a mantenere una condotta conforme alla legge. Viene inoltre abbassata da 18 a 14 anni anche l’età minima per ordinare il Daspo urbano, il provvedimento con cui i questori possono ordinare a una persona considerata pericolosa per la sicurezza pubblica di allontanarsi da un determinato territorio. Nel decreto-legge si introduce inoltre un aumento delle sanzioni per il porto d’armi e per lo spaccio di droga, anche di lieve entità: sarà possibile l’arresto in flagranza di reato per i minori.

Una delle norme più discusse riguarda l’uso dei cellulari: secondo il decreto-legge, i questori potranno vietare ai ragazzi che ricevono l’avviso orale e sono condannati per alcuni reati, tra cui quelli contro la persona o legati alle armi e agli stupefacenti, di usare il telefono o altre piattaforme e servizi online per un periodo di tempo definito. Secondo molti però la misura sarà difficilmente applicabile e in ogni caso avrà un impatto molto limitato sulle cause della criminalità giovanile.

Il decreto inasprisce le pene anche per i genitori: quelli dei ragazzi o delle ragazze minorenni che ricevono l’avviso orale possono ricevere una sanzione da 200 a mille euro, a meno che non provino di non aver potuto impedire la mala condotta. Il testo aggiunge anche un articolo al codice penale, secondo cui i genitori dei ragazzi che non rispettano l’obbligo scolastico (e quindi lasciano la scuola prima dei 16 anni) possono essere puniti con il carcere, fino a due anni. È un inasprimento notevole, dato che le norme attualmente in vigore prevedono al massimo una multa da 30 euro per i genitori.

Infine, nel decreto-legge è presente anche qualche misura rieducativa. In alcuni casi il giudice potrà decidere di chiudere un processo a carico di una persona minorenne (con la cosiddetta “definizione anticipata”) a patto che questa acceda a un percorso di reinserimento e svolga lavori socialmente utili.

ADVERTISEMENT
Prec.

Castello di Cisterna: il Colonnello Nicola De Tullio lascia il posto al Tenente Colonnello Paolo Leoncini

Succ.

Smartphone in cella, foto e dirette sui social: così gli influencer della camorra comunicano dal carcere

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Smartphone in cella, foto e dirette sui social: così gli influencer della camorra comunicano dal carcere

Smartphone in cella, foto e dirette sui social: così gli influencer della camorra comunicano dal carcere

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?