• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Come lavare i costumi da bagno senza rovinarli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2023
in Non solo hobby
0
Come lavare i costumi da bagno senza rovinarli
Share on FacebookShare on Twitter

Seppure il clima mite che scandisce anche le giornate settembrine sembra voler suggerire che l’estate durerà ancora a lungo, di qui a poco inevitabilmente ritroveremo costretti ad accantonare bikini e asciugamani. Compito ostico, considerando che costumi da bagno si rivelano incredibilmente delicati a contatto con i simboli dell’estate: il sole, la salsedine, l’acqua della piscina, la sabbia, la crema solare. Agenti che possono danneggiarli, come l’usura e persino il lavaggio troppo aggressivo, rischiano di arrecare ruvide conseguenze ai nostri sfavillanti pezzi beachwear. Ma quindi c’è un modo per lavare i costumi senza rovinarli.

ADVERTISEMENT

New York Times ha chiesto qualche consiglio all’esperto di tessuti Preeti Arya, assistente docente al Fashion Institute of Technology di New York, sul prolungamento del ciclo di vita di un costume esposto a sole, sale, olio abbronzante, sabbia, cloro. I particolari tipi di usura, specifica Arya, sono due: il deterioramento della texture e la formazione di cattivi odori, soprattutto in caso di tessuti sintetici. Per fortuna ci sono alcuni accorgimenti utili per preservare il proprio costume e mantenerlo il più possibile illeso anche per diversi anni.

L’acqua salata o clorata rovina i costumi non solo dal punto di vista della texture ma anche dell’elasticità. I tessuti degli outfit swimwear sono composti da polimeri responsabili della capacità di trazione e ritorno alla forma iniziale. La salsedine e il cloro rompono i polimeri e quindi, sul medio o lungo termine, rendono i costumi allentati e meno elastici. Uno sciacquo in acqua dolce (ad esempio una rapida doccia) prima e dopo il bagno impregna le fibre tessile di acqua dolce con “effetto cuscinetti” che salvaguardano la resilienza del costume.

Un prodotto aggressivo potrebbe rovinare stampe o decori e anche sbiadire il colore. Meglio optare – sia in caso di lavaggio a macchina che a mano – per un detergente delicato ma efficace, come ad esempio il vecchio e rodatissimo sapone di Marsiglia, con il suo profumo classico e deciso che elimina anche eventuali odori. I costumi lavabili in lavatrice – basta controllare l’etichetta per essere sicuri che siano idonei – necessitano solo di un detersivo leggero e un lavaggio blando, come quelli che si riservano ai reggiseni.

Invece i costumi con perle, paillettes, stampe delicate è meglio lavarli a mano, in acqua tiepida, possibilmente al rovescio. Costumi particolarmente preziosi e particolari possono essere protetti ulteriormente inserendoli in un sacchettino da lavatrice.

La presenza dei già citati polimeri nelle fibre tessili fa sì che una semplice macchia (ad esempio di olio abbronzante o di crema solare) si aggrappi fisicamente al costume. Per questo è importante smacchiare subito e bene, utilizzando lo stesso detergente per il lavaggio ma pretrattando l’area circoscritta. A volte capita di vedere aloni giallo-marroni: sono provocati dall’avobenzone, un filtro chimico presente in alcune creme solari. Per evitare questa conseguenza bisogna agire alla radice, ovvero evitare di acquistare prodotti che contengano questo componente.

Mai lasciare un costume appallottolato e bagnato per troppo tempo. L’umidità incoraggia il proliferare di batteri e dei cattivi odori, oltre a usurare il tessuto. Dopo la detersione il costume va asciugato e il metodo migliore è l’utilizzo di un phon non troppo caldo, con aria leggera ma costante. Meglio non strizzare il tessuto per non rovinarlo ma lasciar tamponare l’acqua delicatamente appoggiando il bikini o il boxer su un asciugamano. Ovviamente l’asciugatrice è sconsigliata.

La prevenzione evita anche il pilling: avete presente quegli antiestetici pelucchi che disfano piano piano il costume? Per impedire la loro formazione basta evitare il contatto con aree abrasive: scogli, cemento ruvido, ecc. Oppure utilizzare sempre un telo mare prima di sedersi. Lunga vita ai costumi da bagno: pochi accorgimenti, niente pigrizia e possono conquistare (…o quasi) l’eternità.

ADVERTISEMENT
Prec.

“Rise up!”, il Real Sito di Carditello ospita la prima edizione del Premio nazionale CoraggiosamenteDonna

Succ.

Genovese di polpo: la ricetta

Può interessarti

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 
Non solo hobby

Ricambi per cellulari e smartphone, le migliori soluzioni online 

19 Settembre, 2023
Bagno “chiavi in mano”, il contratto di appalto è una indispensabile forma di tutela
Non solo hobby

Ristrutturazione del bagno, le soluzioni più moderne e convenienti

19 Settembre, 2023
Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili
Non solo hobby

Conseguenze segnalazione crif, tutte le informazioni utili

19 Settembre, 2023
Trasporto anziani, le soluzioni migliori
Non solo hobby

Trasporto anziani, le soluzioni migliori

19 Settembre, 2023
Cbd, una soluzione per tanti disturbi 
Non solo hobby

Cbd, una soluzione per tanti disturbi 

18 Settembre, 2023
Raggiungi i Tuoi Obiettivi Di Fitness Con i Dispositivi Indossabili Oppo: Con Oppo Watch Gratis 
Non solo hobby

Raggiungi i Tuoi Obiettivi Di Fitness Con i Dispositivi Indossabili Oppo: Con Oppo Watch Gratis 

17 Settembre, 2023
Succ.
Genovese di polpo: la ricetta

Genovese di polpo: la ricetta

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati