• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Meteo, il caldo africano non lascia l’Italia. Ecco quando arriva il picco: le previsioni

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2023
in News
0
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimi giorni di estate piena. A inizio settimana prosegue l’ondata di caldo con sole e temperature alte, poi da mercoledì torna il maltempo. Ecco cosa ci attende nei prossimi giorni.

ADVERTISEMENT

Da martedì 12 il sole interesserà la Penisola con temperature ovunque al di sopra della media stagionale, fino a 8-10 gradi in più.

Dal pomeriggio di martedì alcuni settori di Piemonte e Lombardia saranno interessati dall’arrivo di temporali con grandine, fenomeni destinati ad estendersi anche in Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e costa ligure.

Nel resto della Penisola invece non ci saranno precipitazioni e, nel corso della settimana, è atteso un ulteriore incremento delle temperature: 35° in Emilia-Romagna e 36° in Puglia.

A partire da mercoledì i temporali interesseranno la fascia alpina, con rovesci occasionali sulla Pianura Padana.

Le piogge saranno tuttavia di breve durata e anche il calo termico contenuto.

Il prossimo weekend si aprirà con temporali al Nord e tempo stabile sul resto della Penisola, anche se il caldo andrà progressivamente diminuendo anche al Centro-Sud.

La morsa di caldo di inizio settembre non ha risparmiato il resto del Vecchio Continente. A Parigi si sono toccati i 35 gradi, a Londra i 33°, a Berlino i 30°.

Mentre cicloni estivi con piogge intense hanno colpite alcune regioni del Mediterraneo come Spagna, Grecia e Turchia fino alla Bulgaria.

Secondo il servizio meteo della Ue Copernicus l’estate 2023 è stata la più calda mai registrata, con la temperatura media ad agosto più alta di 1,5 gradi.

ADVERTISEMENT
Prec.

14 e 15 settembre: i Bipiani di Ponticelli ospitano lo spettacolo Exaudi, con artisti e abitanti del quartiere

Succ.

Nicola Gratteri è il nuovo procuratore di Napoli

Può interessarti

Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro
News

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

26 Settembre, 2023
Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato
News

Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato

25 Settembre, 2023
Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto
News

Fringe benefit: cos’è il bonus 1000 euro per i lavoratori e chi ne ha diritto

24 Settembre, 2023
Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa
News

Maxi richiamo di saponi del marchio Felce Azzurra: la lista completa

24 Settembre, 2023
Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone
In evidenza

Jorit replica al comunicato dell’associazione Paolino Avella dedicando un murales a Francesco Pio Maimone

24 Settembre, 2023
Nuovo Codice della Strada: le novità della riforma
News

Nuovo Codice della Strada: le novità della riforma

24 Settembre, 2023
Succ.
Nicola Gratteri è il nuovo procuratore di Napoli

Nicola Gratteri è il nuovo procuratore di Napoli

Ultimi Articoli

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

Jean Claude della Gialappa’s presenta al Palazzo Reale di Napoli il suo libro “Un luogo sicuro”

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Coinvolgente e intensa la quarta intervista che Il Premio Elsa Morante terrà nell'ambito del Campania Libri Festival. A discutere con il direttore del Morante Tiuna  Notarbartolo...

“Premio Francesco Landolfo 2019”: i vincitori

Premio Landolfo 2023: al via il bando, iscrizioni aperte fino al 3 novembre

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Scade il 3 novembre 2023 il bando di partecipazione alla dodicesima edizione del premio di giornalismo "Francesco Landolfo". Indetto da Ordine dei giornalisti...

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

Operazione “alto impatto” di polizia e carabinieri nel Conocal di Ponticelli: smantellato l’altare votivo del clan

di Redazione Napolitan
3 Ottobre, 2023
0

Nel corso della mattinata di martedì 3 ottobre, contestualmente al blitz che ha ulteriormente indebolito il clan Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Rinaldi,...

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

Blitz a Ponticelli, 31 arresti: i nomi

di Luciana Esposito
3 Ottobre, 2023
0

I militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata e poliziotti della Squadra Mobile della Questura di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati