• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Novembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuovo Codice della Strada: le novità della riforma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2023
in News
0
Nuovo Codice della Strada: le novità della riforma
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue l’iter legislativo che porterà il nuovo Codice della Strada a diventare legge probabilmente entro il prossimo autunno. Oggi 18 settembre è stato infatti approvato dal Consiglio dei ministri il testo relativo che, dopo la prima stesura di giugno, quando era passato in Conferenza unificata, diventa così definitivo. Il testo, dal titolo “Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada”, va ad aggiornare e riscrivere alcune regole.

ADVERTISEMENT

AUTOVELOX E LIMITI DI VELOCITÀ – Diverse le novità. Tra di esse, possiamo citare la “stretta” sugli autovelox selvaggi e l’inasprimento delle pene per tutti coloro che non rispettano le regole. Gli autovelox dovranno essere omologati a livello nazionale, inoltre, saranno definiti con maggiore certezza le condizioni di installazione. I dispositivi di rilevamento della velocità dovranno infatti essere installati solo i quei punti dove sia effettivamente necessario per salvaguardare il rispetto del Codice della Strada. Non sarà quindi più possibile posizionare autovelox col limite che improvvisamente scende da 90 a 50 km/h, utili solo per fare cassa. Su richiesta dei sindaci viene proposto un incremento della sanzione amministrativa pecuniaria fino a 1.084 euro e la sospensione della patente di guida da quindici a trenta giorni, esclusivamente nei casi in cui la stessa persona commetta la violazione dei limiti di velocità all’interno del centro abitato per almeno due volte nell’arco di un anno. Previsto un inasprimento delle sanzioni anche per chi viola i limiti di velocità: fino a 1.400 euro nei casi più gravi.

CELLULARI ALLA GUIDA – Linea dura contro chi utilizza cellulari e dispositivi elettronici alla guida. La sanzione pecuniaria passa da 165-660 euro a 422-1.697 euro, con sospensioni della patente da quindici a due mesi, a partire della prima violazione. Nel caso di recidiva entro i due anni, in aggiunta alla sospensione della patente da uno a tre mesi, è previsto il pagamento di una multa che varia da 644 a 2.588 euro e la decurtazione da 8 a 10 punti, rispettivamente per la prima o la seconda violazione.

GUIDA IN STATO DI EBREZZA – Anche sotto questo aspetto sono state introdotte diverse novità. Divieto assoluto di bere alcolici per chi si mette alla guida e obbligo di installazione dell’Alcolock per chi invece è stato colto a guidare in stato di ebrezza. Si tratta di un dispositivo che impedisce l’avvio del motore in caso di rilevamento di un tasso alcolemico superiore a zero. Sono inoltre previste multe più salate per chi guida in stato di ebbrezza, con le sanzioni che dovrebbero aumentare di un terzo rispetto alle attuali, con un massimo di circa 2.900 euro e un minimo di 724 euro. Chi viene trovato in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti rischia la sospensione della patente fino a tre anni.

NEOPATENTATI – I neopatentati non potranno guidare auto più potenti per i primi tre anni dopo il conseguimento della patente. Vengono fissati a tre anni dopo la patente la possibilità di guidare “autovetture a motore termico, potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t e/o comunque potenza massima pari o superiore a 70 kW; autovetture elettriche o ibride plug-in con potenza specifica superiore a 65 kW/t, riferita alla tara, ma compreso il peso della batteria; altri autoveicoli diversi dalle autovetture con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t”. Viene così triplicato l’attuale limite, che è di un solo anno, con le novità che verranno applicate solo alle patenti conseguite dopo la sua entrata in vigore del nuovo Codice. Divieto assoluto per i neopatentati e per i giovani di 21 anni di mettersi al volante dopo aver bevuto alcolici (il divieto in questo caso non è legato al superamento del tasso alcolemico). Inoltre, se un minorenne viene scoperto alla guida senza patente e ubriaco o drogato, dovrà aspettare fino ai 24 anni di età per guidare un’auto.

MONOPATTINI – I monopattini privati dovranno avere un codice identificativo e l’assicurazione. Per utilizzarli sarà necessario il casco. Sanzioni severe per la sosta selvaggia, per la guida in contromano e su strade extraurbane particolarmente trafficate e pericolose.

SOSTA – Aumentano le sanzioni per chi sosta negli stalli dedicati ai disabili, con multe che per le auto vanno dai 330 fino ai 990 euro.

ADVERTISEMENT
Prec.

Pagamento reddito di cittadinanza settembre 2023: accredito dal 27, aperte le domande per il SFL

Succ.

Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

Può interessarti

23 novembre 1980, terremoto in Irpinia. Il ricordo del Ministro dell’Interno
News

23 novembre 1980, terremoto in Irpinia. Il ricordo del Ministro dell’Interno

23 Novembre, 2023
Violenza di genere: sui social impazza l’apologia del “malessere”
In evidenza

Violenza di genere: sui social impazza l’apologia del “malessere”

23 Novembre, 2023
Signal for Help: il segnale d’aiuto per le donne in pericolo
News

Signal for Help: il segnale d’aiuto per le donne in pericolo

22 Novembre, 2023
Norvegia, offerta di lavoro per infermieri italiani: stipendio da 3.500 euro
News

Norvegia, offerta di lavoro per infermieri italiani: stipendio da 3.500 euro

21 Novembre, 2023
Giornata Mondiale Vittime della Strada, familiari in Piazza San Pietro. Il papa: “Impegniamoci a prevenire incidenti”
News

Giornata Mondiale Vittime della Strada, familiari in Piazza San Pietro. Il papa: “Impegniamoci a prevenire incidenti”

21 Novembre, 2023
Tutto quello che c’è da sapere sull’estinzione anticipata della cessione del quinto
News

Bonus da 350 euro al mese per un anno: a chi spetta e come richiederlo

19 Novembre, 2023
Succ.
Alla mostra d’oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: “Balloon Museum”

Alla mostra d'oltremare di Napoli, fino al 7 dicembre: "Balloon Museum"

Ultimi Articoli

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Fino a Capodanno, nella sala di Napulitanata sotto ai portici della Galleria Principe di Napoli, è possibile visitare la mostra...

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

E' la novità assoluta del Natale 2023 a Napoli e l'idea non poteva che nascere all'ombra del Vesuvio (Dreamers Entertainment): un...

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Mercoledì 6 dicembre, a partire dalle 20:30, l'Agorà Morelli di Napoli (via Domenico Morelli, 61/A) si accenderà di luci e...

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

"Se vogliamo salvare il mare, dobbiamo mangiarlo. Tutto". È il claim del progetto sulla pesca «Il futuro NELLA tradizione». Un'iniziativa del Comune di Procida finanziata dal Fondo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati