• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 10 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trianon Viviani, le Armonie e James Senese: gli spettacoli in programma dal 20 al 22 ottobre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Trianon Viviani: gli spettacoli in programma dall’8 al 13 marzo
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo l’inaugurazione di stagione – con “Napule’s Power per Faenza“, il concerto a favore degli alluvionati dell’Emilia, in collaborazione con il Mei – Meeting delle Etichette indipendenti – il cartellone del Trianon Viviani, diretto artisticamente da Marisa Laurito, prosegue nel fine settimana con due appuntamenti musicali.

ADVERTISEMENT

venerdì 20 ottobre, ore 21 – le Armonie

Il trio vocale le Armonie è la risposta tutta al femminile al Volo.

Composto da Elena Annunziata (mezzo soprano), Hera Guglielmo (soprano) e Marianna Corrado (voce pop), in questa serata, intitolata “Donne in volo“, il trio interpreta le canzoni più famose del repertorio classico napoletano, dalla fine dell’Ottocento alla fine del secolo scorso.

Le Armonie sono accompagnate dagli attori Sasà Trapanese ed Enzo Attanasio e da un ensemble di cinque musicisti: Mauro D’Ambrosio (batteria), Gaetano Diodato (basso e contrabbasso), Alessandro Crescenzo (tastiere), Sandro Tumolillo (violino e mandolino).

Al pianoforte Antonello Cascone, ideatore del trio e arrangiatore di tutti i brani in repertorio, che ha composto e orchestrato brani per Sergio Bruni, Andrea Bocelli, Katia Ricciarelli, Peppino di Capri, Enrico Montesano, Gino Rivieccio, Federico Salvatore ed è stato premiato da Carla Fracci come eccellenza campana con la medaglia del presidente della Repubblica italiana.

sabato 21 e domenica 22 ottobre, ore 21 – James Senese Jnc

Dopo il successo della scorsa stagione, ritorna al Trianon Viviani James Senese Jnc con “Stiamo cercando il mondo“. Il sassofonista Nero a metà, considerato il capostipite del “Neapolitan Power“, interpreta in teatro i brani del suo ultimo album, il ventunesimo della sua lunga vita artistica: un lavoro sincero e appassionato che mantiene fede a quell’urgenza espressiva che lo ha portato, in quasi sessant’anni di musica, a essere un punto di riferimento per molte generazioni di musicisti.

I due esclusivi concerti dell’artista al Trianon Viviani rientrano all’interno del programma Tum – festival del Turismo musicale (www.turismomusicale.net).

Tum è un progetto ideato e prodotto da Butik impresa sociale, sostenuto dal ministero della Cultura tramite il Fondo unico dello Spettacolo tra i progetti speciali 2023 – sezione Musica, in collaborazione con il Comune di Napoli e con l’assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, in coerenza con il progetto Napoli Città della Musica.

biglietti e abbonamenti

I biglietti sono acquistabili presso il botteghino del teatro, le prevendite autorizzate e online sul circuito AzzurroService.net.

Il botteghino è aperto dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 13:30 e dalle 16 alle 19; la domenica, dalle 10 alle 13:30. Telefono 081 0128663, email boxoffice@teatrotrianon.org.

Presso il botteghino è inoltre possibile acquistare ancòra l’abbonamento alla stagione teatrale, scegliendo tra le tre formule di sottoscrizione predisposte.

Il cartellone si compone di sessanta spettacoli, musicali e teatrali, raccolti in sette sezioni. Vi partecipano grandi nomi della musica napoletana e giovani cantautori partenopei, volti noti del teatro e del cinema, nonché artisti internazionali. Oltre all’immancabile approfondimento sull’opera di Raffaele Viviani, a cui è dedicato il teatro di Forcella, il nuovo cartellone ospita uno spazio particolare dedicato alla stand up comedy, con comici italiani molto seguiti sui canali social.

ADVERTISEMENT
Prec.

21-22 ottobre, al via la stagione del Nest con lo spettacolo “Con la Carabina”

Succ.

Concorsi Agenzia Entrate 2023 tutte le date e sedi

Può interessarti

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti
Arte & Spettacolo

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

10 Dicembre, 2023
Arte & Spettacolo

Patrizio Rispo e la RAI a Napoli:  venerdì 15 dicembre “Il Valore dell’Esperienza” di 50&Più

10 Dicembre, 2023
Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano
Arte & Spettacolo

Al Politeama di Napoli è tempo di “Schiaccianoci”: il 16 e 17 dicembre arriva il Balletto di Milano

7 Dicembre, 2023
Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 
Arte & Spettacolo

Artisti uniti per la pace: 1° appuntamento della rassegna cinematografica “Mediterranea-Cinema e musica tra i due mondi” 

7 Dicembre, 2023
Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania
Arte & Spettacolo

Artecard presenta la prima Tombola dell’Arte dedicata al patrimonio culturale della Campania

7 Dicembre, 2023
Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra
Arte & Spettacolo

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

6 Dicembre, 2023
Succ.
Concorso Funzionari Agenzia delle Entrate 2023: le ultime novità

Concorsi Agenzia Entrate 2023 tutte le date e sedi

Ultimi Articoli

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

Video-“FarWest”, Napoli: viaggio tra i ‘rapinarolex’

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Napoli è da sempre la patria mondiale del furto degli orologi, uno dei tanti tristi primati conquistati dal capoluogo campano....

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

Struffoli napoletani: la ricetta di Sal De Riso

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Gli struffoli sono un dolce napoletano tipico del Natale: piccole palline d’impasto aromatizzate all’anice, a base di farina, burro, zucchero,...

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Simone Isaia è stato condannato a 4 anni di reclusione e 4mila euro di multa. Una condanna pesante e ingiusta Simone...

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

Capodanno 2024: concerto in piazza del Plebiscito con The Kolors, Peppe Iodice e tanti altri ospiti

di Redazione Napolitan
10 Dicembre, 2023
0

Annunciati i nomi degli artisti che si esibiranno a Capodanno in Piazza del Plebiscito a Napoli nella notte tra il 31 dicembre...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati