• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 14 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-Paura e degrado nelle case popolari del Lotto 10 di Ponticelli, tra infiltrazioni e pericolo di crollo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Ottobre, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
VIDEO-Paura e degrado nelle case popolari del Lotto 10 di Ponticelli, tra infiltrazioni e pericolo di crollo
Share on FacebookShare on Twitter

E’ una situazione di tangibile pericolo quella in cui vivono le famiglie residenti nella scala 22 del rione Lotto 10 in via Eduardo Scarpetta a Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli che annovera una dozzina di rioni di edilizia popolare, tutti rigorosamente fatiscenti.

ADVERTISEMENT

Le immagini, meglio delle parole, documentano lo stato di decadimento in cui versano gli alloggi di proprietà del Comune di Napoli, la cui manutenzione rientra nelle competenze di Napoli Servizi.

Pareti pregne di umidità, a tal punto da provocare il cedimento del cemento, complice un’importante infiltrazione che riguarda il tetto dell’edificio e che dopo aver completamente inficiato le pareti dell’abitazione ubicata al terzo ed ultimo piano, si sta estendendo a quelle dell’appartamento sottostante.

La donna che vive da sola in uno degli appartamenti del terzo piano racconta che lei e la sua vicina di casa sono costrette a fronteggiare quella situazione da più di quattro anni. Malgrado le plurime richieste d’intervento inoltrate alla Napoli Servizi, la ditta liquida il problema replicando di non disporre dei fondi necessari per attuare i lavori richiesti per mettere in sicurezza l’edificio.

“Abbiamo segnalato per anni il problema, – racconta Assunta, la donna che ha contattato la nostra redazione per segnalare la condizione di degrado e pericolo in cui si vede costretta a vivere – ma puntualmente ci dicono che non ci sono fondi. Due mesi fa è venuto un ingegnere a fotografare per l’ennesima volta e ci ha detto: “avete ragione, ma se il comune non ha soldi io non posso intervenire. Neanche i vigili del fuoco sono voluti intervenire.”

Una situazione che non consente ai residenti in zona di vivere serenamente, non solo per la condizione insalubre in cui si trovano, complice il perenne stato di umidità che respirano tra le mura domestiche, ma soprattutto per la paura di essere sovraesposti a pericoli ben più seri, qualora le pareti e il soffitto dovessero cedere e proprio per questo motivo Assunta e la sua vicina di casa, affetta da una patologia respiratoria e quindi già costretta a ricorrere all’ossigenoterapia, per due volte si sono fatte carico delle spese necessarie per ricoprire il tetto con una guaina isolante, ma non sono riuscite a risolvere il problema, complice una situazione troppo compromessa che richiederebbe una spesa nettamente al di sopra delle possibilità economiche delle due donne.

“Il problema è che il cemento delle pareti e del soffitto sta cedendo, perchè è impregnato d’acqua e temiamo che possa crollare”, spiega Assunta.

Una situazione destinata inevitabilmente ad aggravarsi con il sopraggiungere dell’inverno, stagione nell’arco della quale si intensificano le piogge e i temporali. E tra gli abitanti della scala 22 del rione Lotto 10 di Ponticelli cresce la paura di vedersi costretti a subire le conseguenze di un disastro abbondantemente annunciato.

Tags: alloggi di edilizia popolare comune di napoli ponticellicase popolari ponticellicomune id napolilotto 10 ponticellinapoli servizirione lotto 10 ponticelliscala 22 lotto 10 ponticellivia eduardo scarpetta napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Birra e cucina napoletana: ecco alcuni abbinamenti perfetti 

Succ.

Dal 29 al 31 ottobre, al Centro commerciale Campania arriva “El Dia de Los Muertos”

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Dal 15 al 17 giugno: Tre giorni dedicati al mondo dei Comics al Centro Commerciale Campania

Dal 29 al 31 ottobre, al Centro commerciale Campania arriva “El Dia de Los Muertos”

Ultimi Articoli

Concorsi pubblici per 18.000 assunzioni in scadenza tra Agosto e Settembre

Concorsi pubblici 2025 per giovani under 30: agevolazioni e bandi dedicati 

di Redazione Napolitan
14 Settembre, 2025
0

Perché i concorsi pubblici rappresentano un’opportunità unica per i giovani  Negli ultimi anni i concorsi pubblici hanno assunto un ruolo...

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?