• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, il giallo delle auto incendiate nel rione De Gasperi di cui nessuno parla

Luciana Esposito di Luciana Esposito
13 Febbraio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Le piazze di droga di Ponticelli non temono il lockdown, sempre più in voga “il rituale” dei fuochi d’artificio

Napoli: Blitz dei Carabinieri al Rione De Gasperi al quartiere Ponticelli

Share on FacebookShare on Twitter

Quattro auto incendiate in meno di una settimana e forse l’esplosione di un ordigno: succede nel rione De Gasperi di Ponticelli, ex roccaforte dei Sarno dove nell’ultimo mese la camorra ha alzato il tiro e fa sentire la sua presenza con una certa frequenza, ma di quei raid non c’è traccia. Le forze dell’ordine si guardano bene dal diramare notizie, i residenti in zona, ormai sempre più rassegnati e abbandonati al loro destino, evitano perfino di allertare polizia e carabinieri.

ADVERTISEMENT

Il primo episodio risale alla settimana scorsa: tre auto incendiate. All’alba di lunedì 12 febbraio, gli abitanti dell’ex fortino dei Sarno hanno segnalato alla nostra redazione un altro raid: un’automobile incendiata nella zona delle cosiddette “case murate”, seguita da una fragorosa esplosione. Non è chiaro se si sia trattato di un ordigno o se il boato sia scaturito dall’esplosione dell’impianto a gas della vettura in preda alle fiamme. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, ma in entrambe le circostanze non state diramate notizie agli organi di stampa da parte delle forze dell’ordine.

Pertanto, a ricostruire quello che sta accadendo nel rione De Gasperi di Ponticelli per Napolitan.it sono i nostri “inviati di guerra”: gli abitanti del rione.

Le ipotesi più accreditate, secondo quanto emerge dalla ricostruzione dei residenti in zona, sarebbero due: la prima riconduce all'”alzata di testa”, ovvero alla condotta irriverente adottata negli ultimi tempi dal ras arroccato proprio nella zona delle “case murate”. Del resto, nei giorni precedenti ai raid, un commando armato a bordo di moto avrebbe sfilato nel rione, proprio per inscenare un’azione dimostrativa indirizzata al dissidente delle “case murate” al fine di invitarlo ad optare per una condotta più pacata. In quest’ottica, quei raid, qualora fossero indirizzati a lui, rappresenterebbero un monito ancora più esplicito a ritornare sui suoi passi per ridimensionare le sue velleità camorristiche.

Tuttavia, nella zona delle case murate risulta domiciliato anche il rampollo di casa Amitrano scarcerato di recente e che starebbe rendendo la vita difficile ai reduci del clan De Luca Bossa, un tempo suoi alleati. Gli Amitrano sarebbero rientrati in affari con i De Micco, dopo la breve parentesi trascorsa proprio al soldo dei clan alleati di Napoli est dei quali i De Luca Bossa rappresentavano una delle più autorevoli espressioni e il rampollo dei nipoti dei Sarno attualmente starebbe inscenando una politica mirata a chiudere definitivamente i rubinetti alla cosca del Lotto O. Un atto di rivalsa, in virtù dei dissidi scaturiti in passato e che videro i giovani rampolli delle rispettive famiglie farsi la guerra per contendersi le piazze di droga avviate da Umberto De Luca Bossa. Schermaglie insignificanti, quelle riconducibili al passato, in relazione ai fatti recenti, qualora verrà effettivamente riscontrato che questo sia lo scenario associato ai raid avvenuti di recente. Un’ipotesi, quest’ultima, che troverebbe maggiore supporto, qualora quel fragoroso boato udito all’alba dello scorso lunedì fosse riconducibile ad un ordigno, arma per antonomasia prediletta dalla cosca del Lotto O. In quest’ottica, quel raid, potrebbe rappresentare l’ultima, disperata dimostrazione di forza dei reduci dei De Luca Bossa, tutt’altro che intenzionati a cedere alle logiche imposte dagli ormai ex alleati.

Una serie di episodi avvenuti a distanza ravvicinata e che trovano la loro genesi nel raid avvenuto a ridosso della piazza di droga dell’isolato due del rione De Gasperi la sera dello scorso 17 gennaio. Un ordigno esploso, un altro disinnescato dall’acqua presente nel secchio in cui era stato piazzato. In quella circostanza fu la donna subentrata al marito nella gestione del business della droga in seguito al suo arresto a dissuadere i residenti in zona dall’allertare le forze dell’ordine per non vedersi costretti a sospendere la compravendita di droga che in quella sede si protrae incessantemente dal tramonto all’alba. Invece, in occasione dell’ultimo raid, decine di persone si sono riversate in strada richiamate dal fumo e dalle fiamme dell’auto e poi dal fragoroso boato dell’esplosione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il monologo di Geolier su Napoli e i napoletani

Succ.

Cercola, colpisce la porta di casa della ex moglie con una cesoia, 39enne arrestato dai carabinieri

Può interessarti

Boscoreale, si costituiscono un 18enne e un 23enne per l’omicidio di Pasquale Nappo
Cronaca

Boscoreale, si costituiscono un 18enne e un 23enne per l’omicidio di Pasquale Nappo

3 Novembre, 2025
Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Succ.
Ponticelli, cronaca di un femminicidio sventato: stalker segue la ex fino in caserma, arrestato

Cercola, colpisce la porta di casa della ex moglie con una cesoia, 39enne arrestato dai carabinieri

Ultimi Articoli

Boscoreale, si costituiscono un 18enne e un 23enne per l’omicidio di Pasquale Nappo

Boscoreale, si costituiscono un 18enne e un 23enne per l’omicidio di Pasquale Nappo

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Svolta nelle indagini volte a far luce sull’omicidio di Pasquale Nappo, il diciottenne ucciso nella notte tra sabato 1° e domenica...

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?