• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Omicidio San Giovanni a Teduccio, amici e conoscenti descrivono Salvatore Coppola

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Agguato di camorra a Napoli est, a Ponticelli torna l’incubo della “caccia ai pentiti”
Share on FacebookShare on Twitter

Una vera e propria esecuzione, quella in cui nel tardo pomeriggio di martedì 12 marzo ha perso la vita Salvatore Coppola, ingegnere di 65 anni con un trascorso da collaboratore di giustizia. L’omicidio, avvenuto nell’area parcheggio del Maxistore Decò in corso Portopisani a San Givanni a Teduccio, ha colto di sorpresa amici e conoscenti di Coppola. 

ADVERTISEMENT

Molte delle persone che frequentava abitualmente e con le quali aveva rapporti lavorativi, ignoravano il suo passato da collaboratore. Qualcuno era a conoscenza della condanna che aveva scontato in passato e dei suoi precedenti penali, ma quel dettaglio non aveva minimamente inciso sulla sua reputazione. Coppola viene descritto come un professionista distinto, sempre garbato e gentile, accomodante nei modi di fare e molto educato e rispettoso. Le persone che lo hanno incrociato poche ore prima che venisse assassinato non hanno notato nessun atteggiamento anomalo. Coppola era ignaro di essere finito nel mirino di un killer: ne sono certe le persone che lo vivevano nel quotidiano. Motivo per il quale tendono ad escludere che possa trattarsi di una vendetta legata ai suoi trascorsi da collaboratore di giustizia, proprio perché Coppola non aveva mai manifestato inquietudini e timori, tant’è vero che molte persone hanno appreso delle vicende del passato dai giornali che hanno riportato la notizia del suo omicidio e che hanno ricostruito i legami con la criminalità organizzata.  

Proprio per questo chi conosceva Coppola e lo ha vissuto fino a poche ore prima dell’agguato tende a pensare che sia più probabile che quell’esecuzione sia scaturita da qualche fatto recente, probabilmente riconducibile al giro di affari gestito dal 65enne, tornato in pianta stabile a San Giovanni a Teduccio, senza mai palesare il timore di ritorsioni o vendette. Non ha mai adottato un atteggiamento cauto e prudente, anzi, se ne andava in giro con estrema serenità. La stessa serenità con la quale si è recato a quell’inconsapevole appuntamento con la morte. Probabilmente ad attenderlo ha trovato qualcuno che conosceva e che lo ha affrontato per poi sparare un colpo di pistola al volto a distanza ravvicinata. Una modalità di esecuzione che si riserva a chi compie quel tipo di sgarro che non si può perdonare. In effetti, appare altamente improbabile che la camorra sia entrata in azione per assassinare un collaboratore di giustizia legato a un passato ormai archiviato, mentre non batte ciglio al cospetto dei pentimenti eccellenti avvenuti di recente. Tant’è vero che la maggior parte dei parenti dei collaboratori di giustizia ha rinunciato al programma di protezione riservato ai familiari dei pentiti per preservarli da eventuali vendette e ritorsioni.  

Il pentimento di Coppola risale al 2009, contestualmente a una maxioperazione della Guardia di Finanza che portò ad arresti e sequestri di beni in diverse regioni italiane. L’ingegnere aveva poi interrotto il percorso di collaborazione ed era tornato a San Giovanni a Teduccio senza esitazioni. Nessun avvertimento o episodio anomalo ha lasciato presagire che fosse destinato a morire ammazzato.

Definito “il colletto bianco del clan Mazzarella” per il coinvolgimento in diversi affari tutt’altro che correlati alle dinamiche criminali, il suo assassinio resta un giallo tutto da investigare.  

ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 14 aprile in sala ”Tito e Vinni a tutto ritmo”, film musicale d’animazione con le voci della SpaceFamily 

Succ.

Concorso polizia penitenziaria 2024, il bando per oltre 2500 posti

Può interessarti

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto
Cronaca

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Concorso polizia penitenziaria 2024, il bando per oltre 2500 posti

Concorso polizia penitenziaria 2024, il bando per oltre 2500 posti

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?