• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agguato Ponticelli: le ipotesi investigative

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Aprile, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Agguato Ponticelli: le ipotesi investigative
Share on FacebookShare on Twitter

La camorra ponticellese rompe il silenzio subentrato al mancato agguato sfociato in un incidente stradale dello scorso 29 marzo che ha ridotto in fin di vita una pedina del gruppo dell’isolato 17 del rione De Gasperi. La camorra locale torna a impugnare le armi non per mettere la firma su un delitto eccellente, ma per compiere una gambizzazione.

ADVERTISEMENT

Nel mirino dei sicari è finito il 52enne Antonio Meo, volto noto del quartiere, legato alla “vecchia guardia” camorristica che negli ultimi tempi – secondo quanto riferito dai cittadini residenti nella zona in cui è stato compiuto l’agguato – si stava “mettendo in mostra”. Meo è stato ferito alle gambe da due proiettili mentre si trovava sul corso Ponticelli, una delle strade principali del quartiere dove i cittadini da diverso tempo segnalano un’allarmante escalation di criminalità, al pari di altri luoghi che in passato erano rimasti avulsi dalle logiche malavitose. Corso Ponticelli, ma anche viale Margherita, il rione Santa Croce, la zona del cosiddetto “stretto” e altri luoghi che in passato venivano “lasciati in concessione” ai cittadini, attualmente accolgono una scriteriata presenza di pusher e spacciatori che costringono i cittadini a rintanarsi nelle loro abitazioni al calar del sole. Un coprifuoco forzato che non basta a preservare i cittadini dall’incubo degli spari: l’agguato di ieri pomeriggio tristemente conferma che i sicari della camorra spadroneggiano tra le strade del quartiere e non si fanno scrupoli ad impugnare le armi in presenza dei civili.

Secondo la ricostruzione che emerge dal racconto dei cittadini, si sarebbe trattato di un “avvertimento” o una “punizione” scaturita proprio da logiche riconducibili al business della droga. Meo sarebbe addentrato nel business introdotto di recente in quella zona e potrebbe essersi reso autore di un’azione poco gradita ai vertici del clan che allo stato attuale impongono ai gestori delle piazze di droga di rifornirsi solo ed esclusivamente presso i loro canali, senza però pretendere una tangente sui proventi dello spaccio. Una politica che ben spiega il boom di piazze di droga che si registra attualmente anche nel pieno centro cittadino: l’incremento del business della droga, alla luce della nuova politica introdotta, garantisce un notevole guadagno sia per il clan che per i gestori delle piazze.

Setacciando i profili social di Meo e dei suoi familiari, emerge che il 52enne sia in buoni rapporti con i Casella, ma secondo i rumors di quartiere, negli ultimi tempi, si sarebbe avvicinato ai De Micco proprio per introdursi nel business della droga. Ricordiamo che Meo è stato raggiunto dai sicari poco distante dal garage gestito dalla famiglia De Micco.
In quest’ottica, su quell’agguato potrebbe esserci la firma degli ‘ex amici’, forse risentiti da quel cambio di casacca o potrebbe essere frutto di una dinamica interna alla nuova cosca d’appartenenza. Infine, non va sottovalutata un’altra ipotesi: quella che riconduce ai De Martino. Gli alleati/rivali dei “bodo” ai quali sono legati da un rapporto di amore/odio imposto da interessi economici ed equilibri criminali da preservare, ma che in qualsiasi momento potrebbero decidere di dare il via a una faida interna al clan, magari partendo proprio da blandi avvertimenti indirizzati ai pusher dell’organizzazione rivale, come del resto è già accaduto in passato.

ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato a Ponticelli: la ricostruzione della vittima, le testimonianze dei cittadini

Succ.

Ponticelli: spettacolo pirotecnico di mezz’ora nel fortino dei Casella dopo l’agguato

Può interessarti

San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli: spettacolo pirotecnico di mezz’ora nel fortino dei Casella dopo l’agguato

Ponticelli: spettacolo pirotecnico di mezz'ora nel fortino dei Casella dopo l'agguato

Ultimi Articoli

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

La tradizione culinaria italiana è ricca di specialità che raccontano storie, territori e antiche tecniche artigianali.  La porchetta, la pancetta...

Da Ponticelli ad Acciaroli per spacciare droga nella terra di Angelo Vassallo

Fondazione Pol.i.s. e Associazione Emergenza Legalità parte civile nel processo per l’omicidio di Angelo Vassallo

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Il prossimo 16 settembre, alle ore 9.00, presso il Tribunale di Salerno, la Fondazione Pol.i.s., istituita dalla Regione Campania per...

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

Napoli: ‘Le Regine, le Dimenticate, le Ribelli e le Altre’ – I edizione

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Ci sono donne che hanno cambiato la storia, anche quando la storia si è dimenticata di loro.La prima edizione de...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?