• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chi è Antonio Meo: il 52enne gambizzato a Ponticelli

Luciana Esposito di Luciana Esposito
28 Aprile, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Chi è Antonio Meo: il 52enne gambizzato a Ponticelli
Share on FacebookShare on Twitter

Continuano ad emergere dettagli e retroscena che concorrono a far luce sull’ultimo agguato di camorra avvenuto a Ponticelli, andato in scena nel tardo pomeriggio di sabato 27 aprile: gambizzato sul corso Ponticelli, mentre era in compagnia della moglie, Antonio Meo, 52enne originario del quartiere, nato e cresciuto nella zona del cosiddetto “stretto”, uno dei luoghi storici di Ponticelli e appartenente alla famiglia dei cosiddetti “resinari”. Un volto noto del quartiere che non solo per una questione anagrafica viene indicato tra gli appartenenti alla “vecchia guardia” camorristica, quella nata e cresciuta nel rispetto delle regole impartite dai Sarno e dagli “uomini d’onore” che hanno introdotto le dinamiche camorristiche tra le strade del quartiere negli anni ’80.

ADVERTISEMENT

Il passato di Meo è segnato da un lutto eclatante: quando non era ancora diventato maggiorenne, la camorra gli ha ucciso il fratello maggiore. Vincenzo Meo, autista del boss Andrea Andreotti, fu una delle sei vittime della “strage del bar Sayonara”, una mattanza ordinata dai Sarno per mettere fine alla faida con Andreotti. Doveva essere un’azione dimostrativa eclatante della forza camorristica del clan capeggiato da ‘o sindaco e invece si tramutò in una strage di innocenti, quattro delle persone assassinate erano infatti estranee alle dinamiche camorristiche.

Suo fratello Vincenzo ha dunque pagato con la vita pochi mesi di affiliazione, mentre Antonio non si sarebbe mai legato a nessun clan, seppure descritto come un soggetto “traffichino” dedito alle truffe e alla pratica di ‘magagne’ ed espedienti. Un “magliaro”, uno dei tanti che si guadagnano da vivere lontano dalle strade del quartiere, raggiungendo altre città d’Italia, d’Europa o perfino di altri continenti per rifilare pacchi e truffe ai malcapitati di turno. Proprio per questo chi conosce il curriculum del 52enne non esclude che quei due colpi di pistola indirizzati agli arti inferiori e che pertanto palesano la chiara intenzione di ferire, ma non di uccidere, potrebbero rappresentare la punizione che si sarebbe meritato facendo un torto o un affronto alla persona sbagliata.

Del resto, il boss Marco De Micco, non appena tornò a Ponticelli nel 2021, dopo aver scontato una pena detentiva di circa 10 anni, tra le prima manovre finalizzate a ringalluzzire le casse del clan, impose estorsioni a tappetto a tutti i soggetti dediti agli affari illeciti, magliari e truffatori in primis. Proprio a loro furono indirizzate le richieste estorsive più ingenti e pertanto non è da escludere che dietro i due colpi di pistola indirizzati a Meo possa celarsi proprio un avvertimento che riconduce a uno scenario simile. Così come resta calda la pista della droga: alla nostra redazione continuano a giungere segnalazioni da parte di cittadini che dopo aver visto la foto di Meo lo hanno riconosciuto come uno degli “assidui frequentatori” di viale Margherita.

ADVERTISEMENT
Prec.

Il 52enne gambizzato a Ponticelli è il fratello di una delle vittime della “strage del bar Sayonara”

Succ.

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, nel segno dell’anima ‘blues’ di Napoli

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, nel segno dell’anima ‘blues’ di Napoli

Nuova Orchestra Scarlatti: Concerti per Federico, nel segno dell’anima ‘blues’ di Napoli

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?