• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, Salvatore De Martino fu ucciso per impedirgli di compiere un agguato eccellente

Luciana Esposito di Luciana Esposito
8 Giugno, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, Salvatore De Martino fu ucciso per impedirgli di compiere un agguato eccellente
Share on FacebookShare on Twitter

A quasi tre anni di distanza dall’omicidio del 45enne Salvatore De Martino, soprannominato cap’ e guerr’, avvenuto nell’estate del 2021 nel rione De Gasperi di Ponticelli, emergono retroscena che potrebbero concorrere a chiarire il movente e lo scenario in cui è maturato uno dei delitti eccellenti che ha contribuito a consacrare l’egemonia dei De Micco a Ponticelli contestualmente alla scarcerazione di Marco De Micco, avvenuta a marzo del 2021.

ADVERTISEMENT

Quando il boss fondatore dell’omonimo clan è tornato a Ponticelli, dopo aver scontato una pena detentiva di circa dieci anni, il quartiere era dilaniato dalla faida in corso tra i De Martino, i reduci del clan De Micco costretti a capitolare in seguito al blitz che a novembre del 2017 sancì la fine della prima era dei “bodo” e il cartello costituito dai De Luca Bossa-Minichini-Casella, intenzionati a preservare il controllo del territorio. Marco De Micco rimase a guardare, fiutando in quello scenario le condizioni propizie per tornare alla ribalta senza spargimento di sangue.

E così fu.

La sua lettura degli eventi trovò riscontro nella realtà e portò a una serie di arresti che favorirono l’ascesa del suo clan. Nel periodo estivo, in seguito al rastrellamento che aveva concorso a indebolire notevolmente le compagini entrate in contrasto, iniziò a mostrarsi in pubblico. La sua ritrovata presenza, unitamente alla politica criminale che stava imponendo senza mezzi termini, furono mal recepite dai reduci della fazione antagonista che non intendevano affatto cedergli il passo e favorire la sua ascesa, senza neanche tentare una controffensiva.

In questo clima matura il duplice agguato avvenuto in pieno giorno, nel corso del pomeriggio del 12 agosto del 2021, nei pressi dell’Isolato 23 del rione De Gasperi di Ponticelli – in quel momento storico, sotto le direttive di Luca Concilio, affiliato al clan De Luca Bossa – e che è costato la vita a Salvatore De Martino, mentre il 49enne Salvatore Scarpato rimase gravemente ferito. De Martino morì poco dopo l’arrivo al pronto soccorso dell’ospedale Villa Betania, mentre Scarpato fu trasportato all’ospedale del Mare, in gravi condizioni, ma non in pericolo di vita. Quando i parenti di De Martino giunsero al nosocomio e appresero la notizia del decesso, devastarono la struttura ospedaliera.

Entrambi pregiudicati con precedenti per spaccio di stupefacenti e legati al gruppo riconducibile ai De Luca-Bossa, forse proprio per questo, fin da subito, inquirenti e organi di stampa hanno dedotto che quell’agguato potesse rappresentare la punizione inflitta dal clan rivale dopo aver incassato il diniego di corrispondere una tangente sui proventi derivanti dall’attività di spaccio di droga, come già accaduto in passato, ma molto probabilmente, l’omicidio di De Martino è scaturito da ben altre dinamiche.

Secondo quanto emerso di recente, “cap’ e guerr'”, mirava a pianificare un agguato per uccidere il boss Marco De Micco quando, sottoposto all’obbligo di firma, si recava a firmare nella stazione dei carabinieri di Ponticelli, in via della Villa Romana, di fronte al rione Lotto O, fortino del clan De Luca Bossa al quale era affiliato e che mirava a rilanciare, eliminando la figura apicale del cartello antagonista per conquistare il controllo del territorio. Bramava di diventare il nuovo leader della camorra di Ponticelli e pertanto i rivali avrebbero deciso di stroncare sul nascere i suoi piani criminali per lanciare un monito perentorio ai rivali: i De Micco, forti della guida del leader ritrovato, non si sarebbero fermati davanti a niente e nessuno. Un monito rilanciato in maniera ancor più perentoria appena due mesi dopo, all’indomani dell’esplosione dell’ordigno nel cortile di casa De Micco, dove fino a pochi minuti prima la figlia del boss giocava insieme alle cuginette. Un raid che ha decretato la condanna a morte del presunto esecutore: Carmine D’Onofrio, 23enne figlio naturale del boss Giuseppe De Luca Bossa. Proprio per l’omicidio del 23enne, il boss Marco De Micco è stato tratto in arresto, insieme agli altri affiliati accusati di aver partecipato alle fasi organizzative ed esecutive del delitto. Le porte del carcere si sono pertanto riaperte per il boss fondatore del clan De Micco, appena un anno dopo il suo ritorno a Ponticelli. Un tempo che il boss avrebbe speso per imporre l’egemonia del suo clan e riappropriarsi del controllo degli affari illeciti, non disdegnando di deliberare la morte di personaggi scomodi che rischiavano di ostruire i suoi piani. Questo lo scenario che andrebbe a configurarsi, qualora il movente legato all’omicidio di Salvatore De Martino dovesse trovare un effettivo riscontro anche in chiave investigativa.

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-Ponticelli, fuori pericolo il 23enne ridotto in fin di vita nel mancato agguato sfociato in incidente

Succ.

Illuminazione a LED e materiale elettrico di alta qualità su LedLedITALIA.it 

Può interessarti

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida
Cronaca

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

13 Settembre, 2025
Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità
Cronaca

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

13 Settembre, 2025
San Giorgio a Cremano: zainetti e pannolini rubati in una scuola, 41enne arrestato dai Carabinieri
Cronaca

Napoli, anziano legato e rapinato in casa da finti corrieri: due arresti a Fuorigrotta

12 Settembre, 2025
San Giovanni a Teduccio: 2 pusher arrestati dai carabinieri
Cronaca

“Stesa” nel periodo pasquale: rottura della pax mafiosa a San Giovanni a Teduccio. Due arresti

12 Settembre, 2025
Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
Succ.
Illuminazione a LED e materiale elettrico di alta qualità su LedLedITALIA.it 

Illuminazione a LED e materiale elettrico di alta qualità su LedLedITALIA.it 

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?