• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dalla vendetta trasversale all’azione dimostrativa: il possibile movente dell’omicidio Montefusco

Luciana Esposito di Luciana Esposito
10 Luglio, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Dalla vendetta trasversale all’azione dimostrativa: il possibile movente dell’omicidio Montefusco
Share on FacebookShare on Twitter

Un agguato che ha colto di sorpresa gli interpreti della malavita ponticellese, quello in cui ha perso la vita Emanuele Montefusco, 49enne con precedenti per reati di droga e rapina, fratello di Salvatore, soprannominato Zamberletto, il ras dell’isolato 17 del rione De Gasperi che da diversi mesi ha lanciato il guanto di sfida ai De Micco, riuscendo a conquistare il controllo degli affari illeciti nel suo rione.

ADVERTISEMENT

Che il ras fosse finito nel mirino dei rivali era già evidente dallo scorso 29 marzo, quando due giorni prima di Pasqua, un commando a bordo di un suv intercettò due giovani riconducibili al suo gruppo a bordo di uno scooter e non riuscendo a sparargli, provocò un violento incidente che ha ridotto in fin di vita il 23enne Vincenzo Arienzo – tornato cosciente poche settimane fa – mentre il 31enne Giuseppe Tulipano rimase ferito in maniera meno grave e fu dimesso dopo un breve ricovero in ospedale.

In quel frangente fu chiaro l’intento del commando di colpire qualsiasi pedina dello scacchiere rivale per intimare al ras di ridimensionare i suoi piani. Consapevole di essere sotto tiro, da allora Montefusco seguita a restare rintanato nel suo fortino. E forse proprio per questo i rivali hanno colpito suo fratello, pur consapevoli che non si tratti di una figura di spicco della fazione antagonista.

Proprio per questo Emanuele Montefusco credeva di non avere nulla da temere e continuava a svolgere l’attività di venditore ambulante a via Argine, lungo la strada dove è stato raggiunto dai sicari che lo hanno ucciso.

Forte era il sentore che i rivali, prima o poi, sarebbero nuovamente entrati in azione per colpire il gruppo capeggiato da Montefusco, ma l’omicidio di suo fratello rappresenta un colpo di scena destinato ad introdurre scenari imprevedibili.

Un agguato che potrebbe rappresentare una vendetta trasversale, inscenata per lasciar intendere al ras che i rivali sono pronti a tutto e a colpire chiunque gli capiti sotto tiro, fino a quando non gli vedranno sventolare bandiera bianca.

Anche la tempistica scelta dai killer, tuttavia, potrebbe non essere casuale perché l’agguato è maturato in un momento storico preciso: all’indomani dei festeggiamenti in pompa magna andati in scena nel Lotto O, fortino del clan De Luca Bossa per effetto della scarcerazione inaspettata di Martina Minichini, moglie del ras Luigi Austero, figlia del boss Ciro Minichini e di Anna De Luca Bossa, nonché sorella di Michele e Alfredo Minichini.

I De Luca Bossa, in affari con il gruppo dell’isolato 17, ben presto potranno contare anche sul supporto di Christian Marfella, fratellastro di Antonio De Luca Bossa, anche lui assolto, al pari della nipote Martina.

I killer del clan De Micco potrebbero essere entrati in azione anche per smorzare l’entusiasmo che in queste ore campeggia in casa dei rivali, mettendo la firma su un agguato a scopo dimostrativo, colpendo un bersaglio qualunque per infliggere un duro colpo ai rivali. In quest’ottica avrebbero optato per la vittima più facile da stanare che difficilmente avrebbe potuto immaginare di essere in pericolo, ancor più in virtù del clima di calma apparente che era subentrato nel quartiere all’indomani dell’incidente in cui ebbero la peggio Tulipano e Arienzo. Un silenzio bruscamente interrotto dal clamoroso agguato in cui ha perso la vita il fratello del ras del Rione De Gasperi.

Un agguato che non può essere definito un regolamento di conti, a meno che dalle indagini in corso non emerga che Emanuele Montefusco fosse saldamente radicato negli affari capeggiati dal fratello e l’attività di venditore ambulante praticata in via Argine fosse una copertura. Seppure difficilmente, in questo caso, avrebbe adottato una condotta tanto imprudente, a maggior ragione considerando che suo fratello Salvatore è rintanato nel suo bunker da mesi, da prima dell’incidente in cui sono rimasti coinvolti i suoi due affiliati lo scorso marzo, a riprova della consapevolezza che regna in casa Montefusco: i De Micco sono abituati a regolare questo genere di conti in sospeso solo in un modo.

E forse proprio perché impossibilitati a colpire il ras, potrebbero aver deciso di ripiegare su suo fratello. Un bersaglio facile da colpire, seppure non direttamente coinvolto nelle dinamiche che alimentano le logiche della faida in corso, ma comunque legato al ras che sta dando filo da torcere al clan egemone.

Un agguato che colpisce ugualmente Montefusco e che gli impone di uscire allo scoperto per vendicare la morte di suo fratello. Almeno questo, probabilmente, i rivali sperano che accada, così da poterlo colpire più facilmente.

In ogni caso, l’agguato in cui ha perso lavita Emanuele Montefusco rischia di introdurre un’escalation di violenza tra le strade di Ponticelli dove, per l’ennesima volta, la camorra non si fa scrupoli a sparare tra la gente, in pieno giorno.

ADVERTISEMENT
Prec.

I fuochi d’artificio, poi l’agguato di camorra: la cronaca delle ultime 24 ore a Ponticelli

Succ.

Alla scoperta della ricetta Millefoglie per le occasioni speciali  

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Alla scoperta della ricetta Millefoglie per le occasioni speciali  

Alla scoperta della ricetta Millefoglie per le occasioni speciali  

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?