“Diario di una giornalista di strada”: Ponticelli, i testimoni della strage del Bar Sayonara
Non è difficile immaginare quelle scene che 27 anni fa hanno portato alla morte di vite innocenti, catapultate dalla camorra ...
Non è difficile immaginare quelle scene che 27 anni fa hanno portato alla morte di vite innocenti, catapultate dalla camorra ...
“Sarno” è un cognome che tra le strade di Ponticelli è sinonimo di spietata e sanguinaria ferocia criminale. Il clan ...
La strage del bar Sayonara: una delle vicende di cronaca più cruente della storia della criminalità organizzata, una ferita che ...
La voglia di esistere e non di resistere, di vivere e non di sopravvivere, di marciare e non di strisciare. ...
Il sole sgargiante, caloroso, rassicurante che senza alcuna avvisaglia si è improvvisamente incupito. Proprio come accade al cospetto di una ...
"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...
Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...
Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...
Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...