Il mito della Sibilla cumana
Enea e la Sibilla cumana traghettati da Caronte, Sirani Giovanni Andrea. Intanto Enea verso la rocca ascese, ove in alto ...
Enea e la Sibilla cumana traghettati da Caronte, Sirani Giovanni Andrea. Intanto Enea verso la rocca ascese, ove in alto ...
Si è tenuto ieri presso la sede dell’Orientale di Palazzo du Mesnil in via Chiatamone a Napoli, un convegno sulle ...
Il territorio di Miseno entrò a far parte della storia dei Campi Flegrei, poco dopo la fondazione di Cuma da ...
A pochi metri dal moderno ingresso degli scavi archeologici di Cuma, per anni dimenticata dalla Soprintendenza e coperta dai rovi, ...
Una balena di circa dieci metri si è spiaggiata sulle coste di Bacoli nella zona del Fusaro, nei pressi della ...
Oggi gli amanti dell’arte e tutti coloro che semplicemente non sanno come trascorrere questa domenica d'Agosto, possono visitare musei e ...
Lo studente dell'istituto tecnico tecnologico Marie Curie di Ponticelli che nel corso della mattinata di mercoledì 20 settembre ha accoltellato...
I Carabinieri della Stazione di San Gennaro Vesuviano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale, emessa dalla Sezione...
Ennesimo episodio di violenza minorile nel quartiere napoletano di Ponticelli dove stamattina, mercoledì 20 settembre, un 15enne è stato accoltellato...
Il 21 settembre, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Alzheimer la I Municipalità presenta al Museo PAN "Tracce...