• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Giro D’Italia”: è un tributo alla Puglia “la pizza del mese” della Pizzeria Prisco

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Febbraio, 2018
in In evidenza, Napolitan by Night
0
“Giro D’Italia”: è un tributo alla Puglia “la pizza del mese” della Pizzeria Prisco
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180202-wa0006Il pizzaiolo Giovanni Prisco della Pizzeria Prisco di Boscotrecase sceglie la Puglia per inaugurare il tour gastronomico targato 2018, da lui fortemente voluto per proporre ogni mese una pizza fuori menù che pone al centro della scena i prodotti tipici regionali di un territorio ricco di sapori e tradizioni, tutte da conoscere e gustare.

ADVERTISEMENT

La cucina pugliese è composta principalmente da ingredienti poveri e semplici. I suoi abitanti, pastori e pescatori, riuscirono ad utilizzare gli ingredienti a loro disposizione con genialità e gusto: olio, grano e verdure dalla terra e pesce dalla fascia costiera, in quanto lambita da due mari, l’Adriatico e lo Ionio.
Una terra dove i Greci, i Bizantini, gli Arabi, gli Svevi, gli Aragonesi e gli Spagnoli oltre all’architettura e la lingua, hanno influenzato anche le abitudini culinarie.

Sotto il profilo gastronomico, la Puglia è una regione versatile, capace di assecondare tutte le esigenze.
Olio di oliva e verdure ricoprono un ruolo fondamentale all’interno dell’alimentazione pugliese, ingredienti semplici, dunque, ma autentici capisaldi della Dieta Mediterranea ed in grado di restituire dei piatti dai sapori semplici e genuini.

Broccoletti pugliesi saltati, mozzarella di bufala, pomodorini secchi, alici, olio evo: è questo l’inno alla Puglia sfornato dal giovane pizzaiolo napoletano che omaggia una delle regioni più ricche di sapori, utilizzando, in particolare, l’autentico fiore all’occhiello. Ragion per cui i broccoletti, in genere accompagnati con le celebri orecchiette, vengono riproposte in una new version tutta Made in Naples e quindi adagiati sull’impasto notoriamente leggero e gustoso di Giovanni Prisco.

Le alici, allo stesso modo, sono molto presenti nelle ricette di mare pugliesi, soprattutto nella zona tarantina.
Possiamo trovarle sulle friselle con i pomodori o “arraganate”, oppure adoperate come un vero e proprio insaporitore per piatti: proprio in quest’ultima veste le propone il pizzaiolo di casa Prisco, per imprimere alla portata quel piacevole brio che ben si amalgama con il gusto corposo della mozzarella di bufala e la consistenza dei pomodorini secchi.

Mangiare per credere!

Tags: aliciboscotrecaseBroccoletti pugliesi saltatifoodgastronomiagiovanni priscogiro d'italiamozzarella di bufalanapoliolio evopizza napoletanapizzeria napoletanapizzeria priscopomodorini secchiprodotti tipici pugliesiprodotti tipici regionalipuglia
ADVERTISEMENT
Prec.

Minaccia la fidanzata 14enne di lasciarla e si fa inviare un video hot: 26enne arrestato nel napoletano

Succ.

Benevento-Napoli: il derby campano è il posticipo della 23esima giornata di Serie A

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
“San Gennaro Day”: Rocco Hunt inviato speciale da New York
Arte & Spettacolo

È morto James Senese, il “nero napoletano” che ha dato un suono alla dignità

29 Ottobre, 2025
Succ.
Benevento-Napoli: il derby campano è il posticipo della 23esima giornata di Serie A

Benevento-Napoli: il derby campano è il posticipo della 23esima giornata di Serie A

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?