• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Pizza Farfalla”: due pizze unite da un “cuore di bontà”, ecco dove puoi gustarla

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Aprile, 2016
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
“Pizza Farfalla”: due pizze unite da un “cuore di bontà”, ecco dove puoi gustarla
Share on FacebookShare on Twitter

12809507_734462726653449_3371775791357152390_nIl sabato sera è alle porte e tra le comitive di amici, più o meno giovani, impazza il “Toto-serata”: restiamo a casa a guardare il serale di “Amici” e/o “Ballando con le stelle” oppure usciamo?

ADVERTISEMENT

È aperto ufficialmente il televoto e ogni utente manifesta la sua preferenza attraverso la chat di gruppo condivisa su whatsapp o su facebook.

Laddove la scelta ricada sulla vita sociale e non sul sabato pantofolaio, ovviamente, il dibattito muterà camaleonticamente forma per convergere in un nuovo quesito: dove andiamo?

Nel 90% dei casi, probabilmente, la scelta ricade su pub e pizzerie.

Un vero incubo per i napoletani avventurarsi nella ricerca di un locale non troppo affollato, raggiungibile senza rimanere imbottigliati nel traffico, usufruendo di una modalità di parcheggio “easy” e che, una volta, raggiunto l’ambito tavolo, non imponga un contatto ravvicinato con un menu ricco delle “solite pietanze” che sanno di già mangiate ancor prima di essere servite.

Una delle pizzerie in grado di soddisfare tutte queste esigenze proponendo una location accogliente e non caotica, facilmente raggiungibile, perché lontana dagli schiamazzi peculiari dei “punti caldi” della movida cittadina e soprattutto in grado di sfornare prelibatezze gustose e tutt’altro che banali è la pizzeria Pizzazzà del maestro pizzaiolo Maurizio Ferrillo in via Caravaggio.

12804746_734462693320119_7254208251715768230_n

A onor del vero, uno dei “pezzi forti” annoverati tra le specialità proposte da Ferrillo è la pizza farfalla, ovvero: una pizza composta da un piccolo ripieno a forma sferica che potrebbe essere definito “l’addome” del volatile, che può essere farcito con ingredienti indicati dal cliente. Il più delle volte, la scelta ricade su ricotta, mozzarella e salame: uno degli accostamenti più graditi in materia di pizza ripiena.

12049363_2029200040638931_3023122248036243989_n

Lo stesso discorso viene esteso alle ali che rappresentano due pizze a tutti gli effetti, congiunte proprio dal piccolo ripieno. Anche in questo caso è il cliente a scegliere in che modo condire le due pizze, vedendosi così fornita su “un paio di ali di farfalla” la ghiotta opportunità di appagare e soddisfare qualsiasi voglia o sfizio.

12805653_734462633320125_7663416825353616075_n

E, ovviamente, per chi resta a casa a guardare la tv e non vuole rinunciare al piacere di gustare un’ottima pizza, c’è sempre la possibilità di usufruire del servizio a domicilio!

Tags: . napoliasportocibofoodmaestro pizzaiolomaurizio ferrillopizza farfallapizzeria pizzazzàsabato seravia caravaggio napoli
ADVERTISEMENT
Prec.

Scarcerata l’infermiera di Piombino, accusata dell’omicidio di 13 pazienti

Succ.

Parlano “i ragazzi normali del Rione Conocal” vittime di quel modo di “fare informazione”

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
Parlano “i ragazzi normali del Rione Conocal” vittime di quel modo di “fare informazione”

Parlano “i ragazzi normali del Rione Conocal” vittime di quel modo di “fare informazione”

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

È morto in carcere per tubercolosi Alhagie Konte , un detenuto gambiano di 27 anni recluso presso il reparto Salerno del carcere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?