• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Scoperto Market della droga nel carcere di Secondigliano, capeggiato dal “Robinù” Mariano Abbagnara

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Gennaio, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Scoperto Market della droga nel carcere di Secondigliano, capeggiato dal “Robinù” Mariano Abbagnara
Share on FacebookShare on Twitter

mariano-a-675È stata la reazione smodata del cane antidroga a far insospettire gli agenti della polizia penitenziaria che hanno voluto vederci chiaro ed hanno perquisito il detenuto Mariano Abbagnara, uno dei protagonisti del film-documentario “Robinù” di Michele Santoro, mentre transitava nei corridoi del carcere di Secondigliano per recarsi al passeggio con i compagni di cella.

ADVERTISEMENT

All’esito della perquisizione del detenuto sono stati rinvenuti oltre 50 grammi di sostanza stupefacente, del tipo hashish, occultati negli slip.

Così si è proceduto all’arresto in flagranza di reato.

Oggi si è tenuta l’udienza di convalida dell’arresto, ove il Pubblico Ministero ha contestato all’Abbagnara il delitto di detenzione di stupefacente finalizzato allo spaccio, pure aggravato dall’art. 80 della Legge stupefacenti che, tra le plurime aggravanti specifiche, prevede quella dell’aver ceduto la sostanza all’interno del carcere.
Convalidato l’arresto, in sede di giudizio direttissimo, Abbagnara Mariano, su suggerimento del suo legale, ha deciso di definire il procedimento con il giudizio abbreviato.

Il Pubblico Ministero, dopo aver formulato la richiesta di condanna ad 1 anno di reclusione, ha chiesto al Giudice di applicare la misura cautelare in carcere, sostenendo che Abbagnara meritasse la severa misura del carcere per la gravità della condotta posta in essere nonché la sua negativa personalità, essendo gravato sia da una condanna per omicidio a anni 16 di reclusione, sia da un’ordinanza di custodia cautelare per associazione camorristica quale elemento di spicco del clan D’Amico, sia perché si rese protagonista anche di una rivolta in carcere .

Infatti, mentre era detenuto nel carcere minorile di Airola per l’omicidio di Raffaele Canfora, fu a capo di una rivolta, cui seguirono devastazione delle celle e lesioni agli agenti intervenuti a sedarla.

Tuttavia, il Giudice ha ritenuto che lo spaccio fosse di lieve entità, condannando Abbagnara alla mite pena di mesi sei di reclusione.
Non solo.

Il Tribunale ha condiviso quanto sostenuto dall’avvocato difensore di Abbagnara circa l’inapplicabilità della custodia cautelare in carcere, rigettando in toto la richiesta di applicazione della misura cautelare in carcere formulata dal Pubblico Ministero.

Per Mariano Abbagnara a breve si aprirà un altro capitolo della sua già travagliata e combattuta storia giudiziaria.

Infatti, dopo il secondo annullamento disposto dalla Suprema Corte di cassazione in accoglimento dei ricorsi proposti dall’avvocato Dario Vannetiello, si dovrà discutere per la terza volta innanzi al Tribunale del riesame di Napoli onde stabilire se sussistono o meno i gravi indizi in ordine alla appartenenza di Abbagnara al clan D’Amico.
Nel frattempo il processo di merito al clan D’Amico è in piena fase dibattimentale con udienza fissata giovedì 11 gennaio 2018 innanzi al Tribunale di Napoli.

ADVERTISEMENT
Prec.

Spacciatore arrestato a Barra, tenta di fuggire dalla finestra quando vede la polizia

Succ.

9 gennaio 2008: 50enne ucciso di botte a Barra, vittima di un’aggressione a scopo di rapina

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
Venerdì 4 dicembre: James Senese & Napoli Centrale in concerto al Dejavu’
In evidenza

James Senese: il sax che racconta Napoli e l’anima della musica napoletana

29 Ottobre, 2025
Succ.
9 gennaio 2008: 50enne ucciso di botte a Barra, vittima di un’aggressione a scopo di rapina

9 gennaio 2008: 50enne ucciso di botte a Barra, vittima di un'aggressione a scopo di rapina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?