• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il maestro pizzaiolo Errico Porzio racconta le emozioni dell’ottava edizione del Napoli Pizza Village

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Giugno, 2018
in Da Sud a Sud
0
Il maestro pizzaiolo Errico Porzio racconta le emozioni dell’ottava edizione del Napoli Pizza Village
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180611-wa0017Stanco, ma felice, all’indomani della maratona della pizza per antonomasia, il “pizzaiolo social” Errico Porzio della Pizzeria Porzio di Soccavo, racconta l’esperienza e le emozioni dei 10 giorni trascorsi sul lungomare Caracciolo da grande protagonista del “Napoli Pizza Village”.

ADVERTISEMENT

Stanco, ma felice, orgoglioso per i “numeri da record” collezionati durante l’ultima edizione della kermesse più seguita e partecipata all’ombra del Vesuvio dedicata alla pizza, Errico Porzio è stato tra i protagonisti indiscussi dell’edizione targata 2018.

La Pizzeria Porzio si è aggiudicata il secondo posto nell’ambito del contest lanciato da “Visit Naples” per proclamare la migliore pizzeria dell’ottava edizione del Napoli Pizza Village. 

img-20180611-wa0019E non è tutto: lo stand della Pizzeria Porzio è stato il terzo più gettonato nell’ambito della kermesse, arrivando a sfornare ben 5.000 pizze in 10 giorni, raggiungendo un picco di 750 pizze durante la giornata di sabato 9 giugno.

Non solo pizze, ma anche tanta solidarietà, forse è stata proprio questa l’arma in più sfoderata da Porzio che ha fatto breccia nel cuore dei napoletani e dei tanti turisti che hanno partecipato alla kermesse per gustare la pietanza più famosa ed amata al mondo.

Dalla pizza-spot contro la violenza sulle donne, lanciata insieme a Teresa Iorio, all’incasso della giornata di martedì 5 giugno, interamente devoluto alla mission dell’associazione no img-20180611-wa0020profit “Angeli di strada di Villanova”, impegnata ogni lunedì nella distribuzione di pasti e generi di prima necessità ai senza fissa dimora napoletani, ai quali tutte le settimane il pizzaiolo di Soccavo già assicura 50 pizze fritte da distribuire durante le varie tappe per contribuire a sfamare le persone che vivono in condizioni di estrema povertà.

Particolarmente suggestivo, inoltre, l’omaggio-tributo a Pino Daniele al quale, poche ore prima del maxi-concerto del San Paolo dello scorso 7 giugno, Porzio ha dedicato una pizza, sulla quale ha ritratto la sua effigie.

img-20180611-wa0013Non solo talento e passione per il suo lavoro, dunque, ma anche tanto cuore: questi e tanti altri i segreti del successo di Errico Porzio, entrato di diritto, anche lontano da quella che grazie a lui è diventata la pizzeria più celebre di Soccavo.

Un successo che probabilmente vale la definitiva consacrazione del pizzaiolo di Soccavo che da anni sta facendo tanto parlare di lui, collezionando feedback positivi, non solo dai più quotati critici gastronomici, ma soprattutto dai buongustai di tutta Italia. Ad onor del vero, i cultori della pizza di tante città italiane, dopo aver conosciuto virtualmente le pizze di Porzio attraverso foto e video, hanno sentito il desiderio di concedersi una vacanza napoletana per poterle gustare direttamente di persona.

Tags: angeli di strada di villanovacontesterrico porziolungomare caracciolonapoli pizza villagepizza village 2018pizzeria porziorecordsoccavoTeresa Ioriovisit naples
ADVERTISEMENT
Prec.

Noto avvocato napoletano festeggia i 60 anni con un party esclusivo, buffet a firma “Flavours Catering”

Succ.

VIDEO-“Le mani di Maria”: il nuovo singolo di Maldestro

Può interessarti

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi
Da Sud a Sud

Napoli, presidio degli operai forestali: protesta per i ritardi nei pagamenti degli stipendi

28 Ottobre, 2025
Succ.
VIDEO-“Le mani di Maria”: il nuovo singolo di Maldestro

VIDEO-"Le mani di Maria": il nuovo singolo di Maldestro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

Napoli saluta James Senese: l’ultimo applauso al maestro del “Neapolitan Power”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La città si è fermata per salutare James Senese, sassofonista, cantante e simbolo della Napoli più autentica e contaminata. I funerali...

Il “Día de los Muertos” travolge la Campania: magia messicana e nuove date all’Umoya

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Dopo il grande successo delle prime date, il "Día de los Muertos" torna all'Umoya – Ecoparco del Mediterraneo di Castel Volturno –...

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

Negramaro in concerto alla Reggia di Caserta per l’11esima edizione del festival ‘Un’Estate da Belvedere’

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Al teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta duca d'Aosta 263, da venerdì 7 a domenica 16 novembre 2025, sarà in scena...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?