• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: tornato in carcere Francesco De Martino, vittima di un agguato due giorni fa

Luciana Esposito di Luciana Esposito
27 Giugno, 2018
in Cronaca, In evidenza
0
Si torna a sparare a Ponticelli: ferito un fedelissimo del clan De Micco
Share on FacebookShare on Twitter

11866205_795200933931325_1583396228439113850_nE’ terminato il permesso premio di Francesco De Martino, il 49enne ritenuto contiguo al clan De Micco che nel tardo pomeriggio di lunedì 25 giugno è stato raggiunto da un proiettile ad un gluteo, mentre si trovava in via Montale, strada che costeggia il rione di edilizia popolare “Lotto 10”, uno degli arsenali del clan dei tatuati a Ponticelli.

ADVERTISEMENT

De Martino è stato affiancato da due uomini a bordo di una moto che gli hanno esploso contro un solo colpo, puntando l’arma verso il basso, con il chiaro intento di non ucciderlo. Un agguato di chiara matrice camorristica che sembra acquisire appieno i toni minatori dell’avvertimento.

La polizia investigativa di Ponticelli, capitanata dal sostituto commissario Vittorio Porcini, nelle ore precedenti all’agguato, stava effettuando una perquisizione presso l’abitazione del 20enne Ciro Cerrato, giovane oggetto di attenzione da parte degli inquirenti in quanto ritenuto contiguo al clan Minichini-Schisa-De Luca Bossa. Nei mesi scorsi, Cerrato sfuggì ad un agguato, avvenuto proprio nei pressi della sua abitazione. In quell’occasione, i proiettili destinati al 20enne finirono conficcati in un muro.

Durante la mattinata di lunedì 25 giugno, gli agenti impegnati nell’operazione hanno notato giungere sul posto quattro persone in sella a due moto, armate e con il volto trafugato, che tentavano introdursi nell’abitazione del 20enne. La squadra investigativa di Ponticelli, abitualmente non indossa la divisa nè utilizza una pattuglia della polizia, quindi i quattro non hanno avuto immediatamente modo di accorgersi della presenza degli agenti sul posto che hanno subito tentato di fermarli, dando il via, così, ad un inseguimento. Durante la fuga, i quattro si sono disfatti delle armi e due uomini hanno tolto il cappuccio che gli trafugava il volto, permettendo agli agenti di riconoscerli: si trattava proprio di Francesco De Martino – l’uomo rimasto poi vittima di un agguato poche ore dopo – e di Umberto Dello Iacolo, entrambi ritenuti contigui al clan De Micco.

Giuseppe De Martino e suo padre Francesco De Martino
Giuseppe De Martino e suo padre Francesco De Martino

Francesco De Martino è il padre di Antonio e Giuseppe De Martino, entrambi detenuti. Il primo accusato di appartenere al gruppo di fuoco del clan De Micco e di aver compiuto vari omicidi, mentre il secondo è stato condannato a 6 anni di reclusione per delle estorsioni che, per conto dei De Micco, con la complicità di altri complici, aveva perpetrato ai danni di alcuni commercianti del quartiere.
Detenuta presso la casa circondariale di Pozzuoli anche la moglie di Francesco De Martino, Carmela Ricci, presso la cui abitazione, lo scorso dicembre, gli agenti del commissariato di Ponticelli scoprirono un vero e proprio arsenale di armi che la donna custodiva dietro l’anta di un armadio per conto dei De Micco.

Antonio De Martino e Umberto Dello Iacolo
Antonio De Martino e Umberto Dello Iacolo

Antonio De Martino reputava un “figlio acquisito” il giovane Umberto Dello Iacolo, uno dei quattro partecipanti al mancato agguato dello scorso 25 giugno, insieme a Francesco De Martino, capostipite di una famiglia totalmente ed interamente devota al clan dei tatuati.

Intorno alle 18.45 dello stesso giorno, De Martino è stato, per l’appunto, raggiunto da un proiettile mentre era in strada.
Giunto al pronto soccorso dell’ospedale Villa Betania, De Martino è stato medicato e le sue condizioni non sono state ritenute gravi.

Gli inquirenti stanno setacciando le immagini dei sistema di videosorveglianza anche privati, a caccia di fotogrammi utili per risalire all’identità dei killer responsabili dell’agguato a De Martino e degli altri episodi di matrice camorristica che si stanno verificando negli ultimi giorni a Ponticelli.

Francesco De Martino, durante la giornata di oggi, mercoledì 27 giugno, è rientrato presso la casa circondariale di Secondigliano accompagnato dalla consapevolezza che difficilmente potrà beneficiare di altri permessi-premio. Assodata la sua vicinanza agli ambienti malavitosi della scena ponticellese è stata certificata la pericolosità di concedere altri permessi al detenuto, in virtù del comprovato utilizzo improprio che nelle ore scorse ha fatto del temporaneo regime di libertà di cui ha beneficiato.

I due arresti avvenuti la notte scorsa e la stesa avvenuta nel pomeriggio di martedì 26 giugno che ha visto la partecipazione di ben 8 persone, tuttavia, confermano che a Ponticelli è in corso una faida di camorra per il controllo del territorio.

I De Micco non vogliono riconoscere la supremazia del nuovo sodalizio criminale, nato in seguito ad un’alleanza strategica tra diversi clan di Napoli est, e quest’ostilità seguita a tradursi in spari e raid criminali.

Tags: agguatoantonio de martinocamorracarcere di secondiglianocarmela ricciciro cerratoclan de miccoclan minichini schisacommissariato di ponticellifrancesco de martinogiuseppe de martinonapolinapoli estpoliziaponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Concerti di Primavera 2018 targati NOS: prossimo appuntamento con il quartetto Falstaff

Succ.

13, 14 e 15 luglio, XIII Edizione di “Sera Passaie…” incontri di musica, arte ed enogastronomia a Forino

Può interessarti

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Concorso Polizia di Stato: bando per 559 Posti di Agenti con Licenza Media
Cronaca

San Giovanni-Barra: servizio straordinario di controllo del territorio di polizia e polizia locale

6 Giugno, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita
Cronaca

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno, 2023
Succ.
13, 14 e 15 luglio, XIII Edizione di “Sera Passaie…” incontri di musica, arte ed enogastronomia a Forino

13, 14 e 15 luglio, XIII Edizione di “Sera Passaie…” incontri di musica, arte ed enogastronomia a Forino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

“Incontriamoci per fare del bene”: giovedì 8 giugno evento benefico a Napoli

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

"Incontriamoci per far del bene" è l'evento che insieme a Padre Carlo Ballicu, della Chiesa di Villanova, coinvolge i gruppi...

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

Premio Convivialità Urbana: dal 9 all’11 giugno, al via la IX edizione

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Tredici idee di futuro per il Monte Faito e oltre 30 progettisti provenienti da diverse parti di Italia e dal...

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Mike Stern è il primo ospite confermato alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz. Il chitarrista statunitense si esibirà per la prima volta...

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

250 studenti campani diventano ambasciatori della lotta al bullismo

di Redazione Napolitan
6 Giugno, 2023
0

Gli studenti campani dicono "no" al bullismo e lanciano un messaggio di rispetto e gentilezza contro la violenza, attraverso disegni...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati