• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pareo Park, dall’analisi dell’acqua emerge presenza di batteri ed inquinanti chimici. L’Asl predispone la chiusura

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
28 Giugno, 2019
in In evidenza, News
0
“Caso infezione al Pareo Park”: la testimonianza di un genitore, le foto dei bambini
Share on FacebookShare on Twitter

65394813_2624391541121574_1641335517536583680_nI genitori dei bambini sui cui arti inferiori sono apparse bollicine di sangue, dopo essersi tuffati nelle acque delle piscine del parco acquatico “Pareo Park”, hanno vinto la prima battaglia: “le acque delle piscine non erano balneabili”. 

ADVERTISEMENT

Questo è quanto stabilito dalle analisi delle acque del Pareo Park di Giugliano, dove in occasione della giornata inaugurale, la scorsa domenica 23 giugno, è scoppiato il caso con decine di bambini costretti a ricorrere alle cure del pronto soccorso per sopperire alle eruzioni cutanee ai piedi.

Nell’acqua delle piscine del parco acquatico di Giugliano è emersa la presenza di batteri e inquinanti chimici, rilevati dai tecnici e dalle analisi eseguite dalla Asl Napoli 2 Nord e dall’Arpac. In un caso si registrano valori di batteri decine di volte superiori alla norma. I livelli di tali sostanze impediscono la balneazione.

Il Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria Napoli 2 Nord ha pertanto immediatamente trasmesso il proprio parere tecnico al Sindaco di Giugliano in Campania ed alle autorità competenti, chiedendo la chiusura della struttura in attesa dei risultati di nuovi prelievi che saranno immediatamente effettuati. La problematica rilavata dalla Asl si è evidenziata tra l’altro in tutte le piscine della struttura e anche nei condotti di approvvigionamento.

Il personale dell’Asl Napoli 2 Nord è impegnato sin dal pomeriggio di domenica 23 giugno nella gestione della vicenda sia nelle pratiche di soccorsi ai bambini, sia nelle analisi delle acque.

Arriva il primo verdetto, dunque, in attesa dell’esito delle analisi sui campioni di acqua prelevate dai genitori dei bambini, proprio durante i concitati attimi vissuti a bordo piscina domenica scorsa.

Nonostante la presenza di concentrazioni anomale di batteri nelle acque il fenomeno delle bolle ai piedi non sarebbe imputabile a questa causa in quanto, spiegano gli igienisti, ogni infezione ha bisogno di un periodo di incubazione. Molto più verosimile invece, l’utilizzo di detergenti e disinfettanti in quantità eccessive, come pure sarebbe rilevabile in alcuni parametri, che hanno svolto una funzione irritante sulla cute.

Seppure l’Asl, in virtù di quanto emerso dall’analisi delle acque delle piscine, abbia predisposto la chiusura del parco acquatico, dal suo canto la direzione di “Pareo Park” rende noto di aver preso liberamente la decisione di chiudere la struttura per motivi di manutenzione.

ADVERTISEMENT
Prec.

Universiade: trasporti gratuiti per delegati e volontari con Unico Campania

Succ.

Da venerdì 28 e domenica 30 giugno a Monfredane si festeggia “la sagra del fusillo e del pezzente”

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia
News

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania
In evidenza

International day to end impunity for crimes against journalists 2025. la situazione della stampa a Napoli e in Campania

2 Novembre, 2025
Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”
In evidenza

Crescono anche in Italia minacce e intimidazioni: +78% nel 2025. L’appello di ONU e UNESCO: “Proteggere chi racconta la verità”

2 Novembre, 2025
Succ.
Da venerdì 28 e domenica 30 giugno a Monfredane si festeggia “la sagra del fusillo e del pezzente”

Da venerdì 28 e domenica 30 giugno a Monfredane si festeggia "la sagra del fusillo e del pezzente"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?