• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasta alla genovese: la ricetta

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
18 Ottobre, 2019
in Non solo hobby
0
Pasta alla genovese: la ricetta
Share on FacebookShare on Twitter

genovese-napoletana La pasta alla genovese è uno dei piatti più apprezzati della tradizione culinaria napoletana. Un piatto classico, “trasformato” anche in altre versioni, come la genovese di mare.

ADVERTISEMENT

Ricca di sapori ed ingredienti, la genovese è un piatto che funge da primo e secondo, complice la presenza della carne.

INGREDIENTI:

  • 500 gr di carne di vitellone (megatello in un unico pezzo)
  • 500 gr di cipolla
  • 50 gr di prosciutto crudo (facoltativo)
  • 1 carota
  • 1 sedano (gambo)
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 150 ml di vino bianco
  • 100 gr di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di prezzemolo
  • 300 gr di pasta corta tipo maccheroni
  • parmigiano reggiano qb
  • sale qb
  • pepe nero qb

PREPARAZIONE:

Tritare finemente il sedano, la carota, la cipolla e il prosciutto crudo.

Versare il una pentola a bordi alti questo trito insieme all’olio. Soffriggete dolcemente il tutto per una decina di minuti. Nel frattempo legare stretto il megatello di vitello con lo spago da cucina. Aggiungerlo con mezzo bicchiere d’acqua e al concentrato di pomodoro. Coprire con un coperchio e abbassare il fuoco. Cuocere il tutto per 1 ora a fuoco lento girando di tanto in tanto la carne e aggiungendo acqua se necessario. Regolare di sale e pepe.

Trascorsa un’ora di cottura, scoperchiare la pentola e aggiungere il vino e un altro mezzo bicchiere d’acqua. Riportare a ebollizione il tutto, coprire con un coperchio e proseguire la cottura per un’altra ora e mezza, a fuoco basso.

In un’altra pentola portare a ebollizione l’acqua per cuocere i maccheroni. Nella ricetta classica vengono utilizzati ziti spezzati, ma anche rigatoni o penne possono sposarsi bene con il sugo. Una volta cotta, scolare la pasta. Estrarre il pezzo di carne e fare saltare la pasta nel saporito sughino di verdure. Mescolare e servire la pasta accompagnando il tutto con l’arrosto di vitello cotto nel sugo alla genovese.

Tags: cucina italianacucina napoletanagenovese classicagenovese napoletanapasta alla genoveseprimi piatti italianiricetta genovesericette primi piatti tradizionali
ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 20 ottobre: “Festa dei cori” per la chiusura del Ravello Festival

Succ.

Uno spazio letterario per il Parco Archeologico di Ercolano

Può interessarti

Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Dare nuova vita al bagno: ecco come
Non solo hobby

Aumentano gli anziani da soli in casa: l’importanza di un bagno sicuro e accessibile 

28 Ottobre, 2025
Sostituzione della serratura: le soluzioni più convenienti
Non solo hobby

Sostituzione Cilindro Europeo: La tua sicurezza prima di tutto 

28 Ottobre, 2025
Succ.
Uno spazio letterario per il Parco Archeologico di Ercolano

Uno spazio letterario per il Parco Archeologico di Ercolano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?