• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli, “stesa” nella notte nella zona di “XX”: è guerra tra clan

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Marzo, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli, “stesa” nella notte nella zona di “XX”: è guerra tra clan
Share on FacebookShare on Twitter

10622748_704063789671057_8206881894093037635_n-294x300-294x300 L’emergenza coronavirus non placa la faida tra clan a Ponticelli, quartiere della periferia orientale di Napoli che negli ultimi tre anni, in particolare, registra diverse fibrillazioni tra organizzazioni camorristiche in guerra per il controllo del territorio.

ADVERTISEMENT

Se è vero che a novembre del 2017, in seguito al blitz che ha tradotto in carcere le figure-simbolo del clan De Micco, “stese” e raid intimidatori eclatanti erano all’ordine del giorno, è altrettanto vero che negli ultimi tempi, ad avere la meglio, era un ancor più inquietante clima di calma apparente.

Fino alla notte scorsa.

In via Eduardo Scarpetta, nel rione “Lotto 10”, roccaforte del clan De Micco, sono stati esplosi ben 8 bossoli di una calibro 7,65. Un proiettile ha raggiunto l’abitazione di un uomo già noto alle forze dell’ordine, seppure si tratta di un soggetto che orbita sì intorno agli ambienti malavitosi, senza ricoprire un ruolo di spessore all’interno di un’organizzazione. Le indagini per far luce su quello che a tutti gli effetti sembra risultare un raid intimidatorio di matrice camorristica sono affidate i carabinieri di Poggioreale, giunti sul posto allertati dai residenti in zona per effettuare i rilievi del caso.

Un episodio che rischia di rompere “ufficialmente” la quiete che vige a Ponticelli da diverso tempo, ovvero, da quando il sodalizio camorristico tra diversi clan di Napoli est è riuscito a conquistare il controllo dei quartieri Ponticelli, Barra e San Giovanni a Teduccio, proprio unendo le forze.

I De Luca Bossa di Ponticelli, gli Aprea di Barra e i Rinaldi di San Giovanni a Teduccio, da due anni, ormai, detengono il controllo delle attività illecite del territorio: dal giro del racket e delle estorsioni – così come comprovato da diversi arresti – fino al controllo delle piazze di droga. 

Proprio quest’ultimo business potrebbe essere il movente al centro della “stesa” avvenuta nella notte.

In seguito alla resa del clan De Micco, i fedelissimi del “clan dei tatuati”, capeggiati dai De Martino e dai Cerrato, stanno cercando di contrastare la forza egemone dei clan alleati, rivendicando una certa “libertà di azione” in termini di controllo delle attività di spaccio che ricadono nei rioni e nelle zone di competenza del clan “XX”, questa la firma della “nuove leve” del clan dei “Bodo”. Un’irriverenza che non va giù ai “nuovi capi” di Ponticelli che il mese scorso avevano già manifestato il loro disappunto con una “stesa” nei pressi di un altro “bersaglio sensibile” nel Rione Incis, altra zona sotto il controllo degli “XX”. 

Una faida che rischia di infoltirsi di acredini e vecchie ruggini, legate a un passato segnato da umiliazioni ed angherie, oltre che di ferite mai sanate, soprattutto per i De Luca Bossa che ai rivali del clan De Micco non perdonano la morte del giovane Antonio Minichini, figlio del boss Ciro Minichini e di Anna de Luca Bossa, sorella di “Tonino ‘o sicco, condannata all’ergastolo insieme a Michele Minichini – fratellastro di Antonio – e altre 6 figure di spessore della nuova alleanza che ha segnato la scena camorristica di Napoli est di recente. 

Arresti e condanne che non hanno ridimensionato le velleità dei clan alleati, fermamente intenzionati a non cedere nemmeno un centimetro di asfalto agli “XX” e, ancor più, a rimarcare la propria egemonia su quel territorio conquistato a suon di sangue, stese e sacrifici.

Tags: antonio minichinicamorra napoli estcamorra ponticellicarabinieri di poggiorealeclan de luca bossaclan de miccoclan napoli estclan xxstesa ponticellistesa via scarpetta
ADVERTISEMENT
Prec.

Polizia Postale: attenzione al nuovo malware “Corona Antivirus”

Succ.

Emergenza coronavirus, a Napoli “le stese” della solidarietà

Può interessarti

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente
Cronaca

VIDEO-I D’Amico di Ponticelli festeggiano l’ennesima scarcerazione eccellente

6 Giugno, 2023
Concorso Polizia di Stato: bando per 559 Posti di Agenti con Licenza Media
Cronaca

San Giovanni-Barra: servizio straordinario di controllo del territorio di polizia e polizia locale

6 Giugno, 2023
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Torre del Greco, Ercolano, Portici e Volla: Controlli dei carabinieri, arresti e fermi

6 Giugno, 2023
Cronaca

VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli, tributo al ras Vincenzo Costanzo, a un mese dall’omicidio

6 Giugno, 2023
Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo
Cronaca

Ponticelli, accoltellato un minorenne legato al ras Vincenzo Costanzo

6 Giugno, 2023
Continua la “strage silenziosa” degli uomini in divisa: carabiniere si toglie la vita
Cronaca

5 giugno 2023: 209° Anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri

5 Giugno, 2023
Succ.
Emergenza coronavirus, a Napoli “le stese” della solidarietà

Emergenza coronavirus, a Napoli "le stese" della solidarietà

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Un vero e proprio inno alla bellezza della Campania Felix e una grande festa popolare per celebrare la rinascita della Reggia borbonica...

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

A Camerota torna “IT.A.CÀ”: migranti e viaggiatori | Festival del Turismo Responsabile

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

«Il Cilento, in provincia di Salerno, è un luogo, ma anche un tempo, molte storie. Racconti fatti di lentezza e...

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Sarà un'estate di grandi emozioni per gli appassionati della grande musica e della danza. Zucchero "Sugar" Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri artisti...

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

Vela, sul bialbero di “Mare Fuori” crociera didattica dei ragazzi dell’area penale di Nisida e Salerno

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Nell'ambito dell'evento annuale promosso dall'Assessore alle Politiche Giovanili e al lavoro del Comune di Napoli Dott.ssa Chiara Marciani, un equipaggio...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati