• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Coronavirus, Ponticelli piange un’altra vittima, ma continuano gli assembramenti in strada

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Aprile, 2020
in In evidenza, News
0
Coronavirus, Ponticelli piange un’altra vittima, ma continuano gli assembramenti in strada
Share on FacebookShare on Twitter

085235672-e930f0cb-ef65-4c51-9fee-a48ee293fed5 La giornata odierna è iniziata nel segno di una brutta notizia per gli abitanti di Ponticelli: la morte di un abitante del quartiere.

ADVERTISEMENT

Si tratta di un uomo molto conosciuto, perchè lavorava come bidello in una delle scuole del quartiere. Ben voluto e stimato da tanti ponticellesi, l’uomo sarebbe deceduto dopo aver contratto il coronavirus.

Una notizia che ha addolorato e commosso amici e conoscenti dell’uomo. Decine i messaggi di cordoglio sui social, rivolti all’ennesima vittima del covid-19.

Nei giorni scorsi, anche altri due parenti dell’uomo erano deceduti, anche se le cause della morte non sono state rese note, quindi non è accertato che possa trattarsi di altri due casi di coronavirus.

La morte del bidello, tuttavia, conferma che il pericolo di contagio è tutt’altro che distante dal contesto in cui viviamo.

Una morte che lascia comprendere quanto sia facile contrarre il virus e, al contempo, quanto sia importante rispettare le disposizioni del governo: restare a casa e uscire solo se è strettamente necessario. 

Tanti cittadini hanno rilanciato l’invito a restare a casa, appena hanno appreso la notizia della morte di Alfonso, l’ennesima vita stroncata dal coronavirus.

Un appello al ripristino del buon senso necessario, in virtù dei numerosi assembramenti che tanti cittadini del quartiere continuano a denunciare lungo le strade di Ponticelli. 

Durante la mattinata odierna, lunedì 6 marzo, diversi cittadini, soprattutto nella zona del centro storico e sul corso Ponticelli, hanno segnalato la presenza di numerose persone in strada. 

Sono ancora troppi i cittadini che stanno prendendo sotto gamba la situazione, non tenendo conto della gravità dell’emergenza in atto e che con la loro condotta rischiano di mettere in pericolo anche quei cittadini che, invece, stanno osservando la quarantena, lasciando le proprie abitazioni solo per andare a fare la spesa o per motivi strettamente necessari.

I cittadini di Ponticelli lamentano l’assenza di controlli da parte delle forze dell’ordine che rafforzano il senso d’impunità in coloro che stanno trascorrendo intere giornate in strada, malgrado i divieti notoriamente imposti dal governo nazionale e regionale.

Troppo facile per i trasgressori delle normative anti-contagio dileguarsi alla vista di una pattuglia delle forze dell’ordine e, in altri casi ancora, gli assembramenti si registrano in cantine, circoli ricreativi, garage, dove dozzine di persone si ritrovano per giocare a carte o a biliardo e per svolgere altre attività di svago collettive. 

Inoltre, anche durante la giornata di ieri, domenica 5 aprile, giornata in cui si celebrava la domenica delle Palme, tanti cittadini hanno denunciato “Pranzi collettivi” in diversi rioni di edilizia popolare del quartiere: diversa famiglie si sarebbero riunite in spazi all’aperto, dando luogo a vere e proprie tavolate di gruppo. 

Gli abitanti del quartiere intenzionati a denunciare i trasgressori delle normative anti-contagio, inoltre, lamentano enormi difficoltà nel mettersi in contatto telefonicamente con le forze dell’ordine che operano sul territorio. 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

VIDEO-La “No Co Dance (No Covid Dance)” per ballare e divertirsi in famiglia anche in quarantena

Succ.

6 aprile: Carbonara Day, il giorno in cui si celebra uno dei primi piatti più amati al mondo

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
6 aprile: Carbonara Day, il giorno in cui si celebra uno dei primi piatti più amati al mondo

6 aprile: Carbonara Day, il giorno in cui si celebra uno dei primi piatti più amati al mondo

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?