• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camorra Ponticelli: clan Casella in festa, venerdì sera animato da schiamazzi e fuochi d’artificio in via Franciosa

Luciana Esposito di Luciana Esposito
19 Settembre, 2020
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: clan Casella in festa, venerdì sera animato da schiamazzi e fuochi d’artificio in via Franciosa
Share on FacebookShare on Twitter

annotazione-2020-01-21-174330All’incirca un anno dopo il fragoroso spettacolo pirotecnico voluto per festeggiare l’inaspettata scarcerazione dei fratelli Casella, tra i palazzi di via Franciosa si registra l’ennesima serata all’insegna di spettacoli pirotecnici e schiamazzi.

ADVERTISEMENT

Un venerdì sera animato da un clima euforico che si è protratto fino a tarda sera e che concorre a ricordare che sulla scena camorristica ponticellese ci sono anche loro, i fratelli Casella. Da sempre dediti al controllo della zona di loro stretta competenza, le palazzine di edilizia popolare di Luigi Franciosa che hanno difeso con le unghie e con i denti anche e soprattutto durante il periodo in cui a detenere il controllo di Ponticelli erano i De Micco, i Casella restano un focolaio camorristico attivo a Ponticelli. 

I Casella, in sordina e lontano dai riflettori, in quegli anni tentavano di scalzare l’egemonia dei De Micco e per questa ragione smisero di corrispondere il pedaggio della “tassa” sulle piazze di spaccio che gestivano. I De Micco replicarono con il fuoco compiendo un agguato nel quale rimase ferito Giuseppe Casella.

Una faida stroncata sul nascere dai ras dei rispettivi clan, per preservare gli affari e un clima di quieto vivere più propizio per tutti. Una pace che siglarono mostrandosi a passeggio sottobraccio lungo le strade più frequentate di Ponticelli.

Malgrado il blitz che nel 2018 stroncò il clan di via Franciosa, complice un vizio di procedura, i fratelli Giuseppe, Eduardo e Vincenzo, ritenuti dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli ai vertici della cosca attiva nel quartiere Ponticelli, dall’ottobre del 2019 sono tornati in libertà.

Un evento tanto inaspettato quanto clamoroso che ha consentito ai fratelli Casella di ritornare ad occupare la loro postazione in via Franciosa dove, di recente, si torna a registrare la presenza di sentinelle in zone strategiche dalle quali possono godere di una visuale privilegiata che consente agli “angeli custodi” del clan di rilevare con largo anticipo l’arrivo delle forze dell’ordine o di “auto sospette”.

In effetti, i Casella stanno beneficiando di un lungo periodo di calma che gli ha consentito di curare indisturbati i loro interessi: con i De Luca Bossa ben più preoccupati a mantenere il controllo del territorio e al contempo impegnati a monitorare “le stese” capeggiate dall’aspirante ras del rione Conocal, costretti  per giunta a guardarsi le spalle dalle indagini che la magistratura ha avviato in seguito al pentimento di Tommaso Schisa, viene da sé che in via Franciosa si registri un clima di apparente calma piatta, ulteriormente favorito dalla temporanea assenza di controlli da parte delle forze dell’ordine operanti sul territorio, di conseguenza impegnate a monitorare le fibrillazioni che maturano su fronti ben più preoccupanti. Un clima di calma apparente suggellato dalla fragorosa festa che ha animato la serata di venerdì 18 settembre.

Risulta piuttosto evidente che in questo momento storico il clan Casella ha diverse e valide ragioni per esultare.  

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli, nasconde la droga tra le piante di casa: pusher 26enne arrestato dai carabinieri

Succ.

Alle 10.02 si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro

Può interessarti

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

31 Ottobre, 2025
“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto
Cronaca

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

31 Ottobre, 2025
Succ.
Alle 10.02 si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro

Alle 10.02 si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?