• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
martedì, 4 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Registratori di cassa telematici obbligatori dal 2021: ecco cosa rischiano i trasgressori

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Gennaio, 2021
in Non solo hobby
0
Registratori di cassa telematici obbligatori dal 2021: ecco cosa rischiano i trasgressori
Share on FacebookShare on Twitter

122282655_3282441265124524_5349103059188263111_nIl 31/12/2020 ha rappresentato il termine ultimo per dotarsi di un nuovo registratore telematico o adeguare quello già in possesso.  L’Agenzia delle Entrate, con provvedimento del 23 dicembre ha modificato dal 1° gennaio 2021 al 1° aprile 2021 la data di avvio dell’utilizzo esclusivo del nuovo tracciato telematico dei dati dei corrispettivi giornalieri e del conseguente adeguamento dei registratori telematici.

ADVERTISEMENT

In sintesi, gli esercenti avrebbero dovuto salutare il nuovo anno già disponendo di un registratore telematico, nonostante la possibilità di utilizzare fino al 31 marzo 2021 il vecchio tracciato per l’invio dei corrispettivi.

Nessuna proroga, invece, per il credito d’imposta del 50% per l’acquisto di un nuovo apparecchio telematico che, come già definito, scadeva il 31/12/20.

Si tratta di registratori di ultima generazione che permettono di trasmettere all’Agenzia delle Entrate, i dati degli incassi giornalieri. Uno strumento che consente di compiere un importante passo in avanti nel contrasto dell’evasione fiscale.

Gli esercizi commerciali sono quindi tenuti ad adeguare i propri registratori di cassa ai nuovi parametri o acquistarne uno nuovo.

Un’ulteriore spesa per i commercianti, richiesta in un momento storico già particolarmente critico per effetto della pandemia e delle restrizioni introdotte per ridurre i contagi da coronavirus. Ciononostante, gli esercenti sono tenuti ad accantonare il malcontento per non andare incontro a salatissime sanzioni.

Cosa rischiano i commercianti che non adeguano i registratori di cassa?

A rispondere a questa domanda è il team di SHSsrl, un’azienda napoletana che gode di una solida ed autorevole fama, consolidata nel corso degli anni nel settore Retail, Food e Office per l’automazione del punto vendita e dei processi documentali dell’azienda. SHS è una realtà che propone prodotti e soluzioni che sintetizzano l’esperienza acquisita nel settore e si traducono in verticalizzazioni Hardware e Software ad hoc, tra i quali anche i registratori di cassa telematici.

“Prima di rispondere a questo quesito, è doveroso fare un passo indietro e chiarire chi sono i soggetti che sono tenuti ad emettere lo scontrino elettronico e pertanto obbligati ad adempiere all’adeguamento dei registratori di cassa. – precisa il team dell’azienda vesuviana Shs – Tutti i commercianti, anche a quelli che hanno la partita Iva in regime forfettario. Pertanto, ciascun commerciante può scegliere autonomamente se acquistare un nuovo registratore telematico oppure adeguare quello che già possiedono.

Cosa rischiano i trasgressori?

A tal proposito va chiarito che con la circolare del 5 gennaio 2021, la Guardia di Finanza ha fornito le istruzioni operative alla luce delle modifiche normative recate dalla legge di Bilancio 2021 in tema di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi, con particolare riferimento al nuovo regime sanzionatorio applicabile dal 1° gennaio. La legge n, 178/2020 ha chiarito che la memorizzazione elettronica del corrispettivo e, a richiesta del cliente, la consegna del documento commerciale deve essere effettuata non oltre il momento dell’ultimazione dell’operazione, cioè all’atto della consegna del bene o della ultimazione della prestazione, se anteriori al pagamento.

E’ opportuno precisare che dal 1° gennaio 2021 gli obblighi di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei corrispettivi sono entrati a regime anche per i commercianti al minuto e gli esercenti con volumi d’affari inferiori nel 2018 a 400.000 euro.

Inoltre, a partire dal 1° gennaio, con la legge di Bilancio 2021 (legge n. 178/2020) sono stati revisionate e ampliate le sanzioni applicabili alle violazioni degli adempimenti.

Se le violazioni consistono nella mancata o non tempestiva memorizzazione o trasmissione, ovvero nella memorizzazione o trasmissione con dati incompleti o non veritieri, la sanzione è pari, per ciascuna operazione, al 90% dell’imposta corrispondente all’importo non memorizzato o trasmesso con un minimo di 500 euro.

La sanzione si applica anche in caso di mancato o irregolare funzionamento dei registratori telematici, laddove il corrispettivo non venga annotato nel registro di emergenza, si applica una sanzione amministrativa che varia da 250 a 2.000 euro.

Per l’omessa o tardiva trasmissione ovvero per la trasmissione con dati incompleti o non veritieri dei corrispettivi giornalieri, se la violazione non ha inciso sulla corretta liquidazione del tributo, si applica la sanzione amministrativa di 100 euro per ciascuna trasmissione.

Sanzioni tra 3 mila e 12mila euro anche in caso di manomissione o alterazione dei registratori telematici.

La legge di Bilancio 2021 ha rinviato al 1° luglio 2021 la possibilità per i soggetti che adottano sistemi evoluti di incasso, attraverso carte di debito e de credito e altre forme di pagamento elettronico, di assolvere mediante questi sistemi all’obbligo di memorizzazione elettronica e di trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri.”

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Le ketamine potrebbero essere usate per alleviare la sindrome post traumatica da stress dovuta alla pandemia

Succ.

Emergenza covid: zone rosso scuro in arrivo anche in Italia

Può interessarti

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 
Non solo hobby

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

4 Novembre, 2025
Non solo hobby

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

31 Ottobre, 2025
Non solo hobby

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

30 Ottobre, 2025
Serie A, le squadre che rischiano di più la retrocessione
Non solo hobby

Serie A, Pisa-Lazio: i toscani ospitano i biancocelesti 

3 Novembre, 2025
Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana
Non solo hobby

Scopri Come il Laser Engraver Può Aggiungere Creatività e Divertimento alla Tua Vita Quotidiana

28 Ottobre, 2025
La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari
Non solo hobby

La visura ipotecaria nelle compravendite immobiliari

28 Ottobre, 2025
Succ.
Emergenza covid: zone rosso scuro in arrivo anche in Italia

Emergenza covid: zone rosso scuro in arrivo anche in Italia

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

Il Natale si fa personale con Fotoregali.com: regali su misura che parlano di gioia e affetto 

di Redazione Napolitan
4 Novembre, 2025
0

Con l’arrivo delle festività, si rinnova il desiderio di sorprendere chi amiamo con un pensiero speciale. Ma in un mondo...

Bonus ISEE fino a 15.000 euro, l’elenco delle agevolazioni da richiedere subito

Bonus e aiuti per single: tutte le agevolazioni

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Negli ultimi anni il legislatore e le amministrazioni locali hanno ampliato la gamma di misure di sostegno anche per le...

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

Tragedia e speranza in Himalaya: due alpinisti italiani dispersi sul Monte Panbari, condizioni meteo critiche

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

Nel cuore dell’Himalaya nepalese, sulla vetta di circa 6.887 metri del Monte Panbari, una spedizione italiana è finita in una...

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

Condannato a 17 anni l’ex fidanzato per la morte della 13enne precipitata dal balcone

di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2025
0

La mattina del 25 ottobre del 2024 una tragedia ha sconvolto la città di Piacenza: la tredicenne Aurora Tila è...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?