• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 13 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

VIDEO-“I consigli di Roberto”: i rimedi naturali per capelli morbidi e setosi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Maggio, 2021
in Non solo hobby
0
Share on FacebookShare on Twitter

Aria fredda, temperature calde, vento, alimentazione non bilanciata e abitudini errate: questi i fattori principali che incidono negativamente sul benessere dei capelli, rendendoli sfibrati e opachi. I capelli sono quotidianamente sottoposti a una serie di azioni stressanti, non solo per i lavaggi frequenti, asciugature a temperature elevate con getti di aria calda a distanza troppo ravvicinata ma anche piastre, elastici troppo stretti, acconciature e tinte in grado di sfibrare la chioma sottoposta anche all’azione data da ritmi quotidiani frenetici e dall’inquinamento.

ADVERTISEMENT

Le abitudini incidono sul benessere e sulla salute della stessa capigliatura, come le problematiche di tipo ormonale e di salute e lo stress accumulato che ricade su tutto il corpo, capelli compresi, tanto da favorire una produzione eccessiva di radicali liberi. Si tratta di una presenza nociva per la vitalità del bulbo pilifero che appare debole e fragile, agendo di conseguenza anche sul cuoio capelluto spesso spento e poco energico. I capelli possono apparire secchi, grassi, deboli, opachi e fragili; per questo è bene prendersene cura con attenzione e amore.

Quali sono i rimedi fai da te più efficaci per rinvigorire e proteggere i capelli?

 

Lo abbiamo chiesto al nostro guru dell’hairstyle, il parrucchiere Roberto Esposito, titolare di un salone che porta proprio il suo nome in via Carceri San Felice, nei pressi di Piazza Dante, cuore pulsante del centro storico di Napoli e che id recente ha avviato una collaborazione con il Naos Beauty Salon, in via Petrarca, estendendo così la platea di fortunate donne che possono beneficiare della sua preziosa consulenza.

“Una raccomandazione che amo puntualmente rivolgere alle mie clienti – spiega il parrucchiere Roberto Esposito – è quella di non ridursi a prendersi cura dei capelli solo quando si va dal parrucchiere. Può essere un’abitudine corretta, se si frequentano con costanza i saloni per sottoporsi ai trattamenti di un esperto, in caso contrario è necessario adottare delle abitudini corrette al fine di preservare dei capelli sani e nutriti, non vanificando il lavoro svolto da un professionista.

In primis, bisogna individuare le soluzioni più adatte alla propria tipologia di capelli. Molto spesso possono risultare troppo grassi e pesanti, oppure troppo secchi e in più occasioni apparire come una combinazione di entrambe i fattori. Sapere come curarli e nutrirli è l’obiettivo principale, così da riguadagnare l’equilibrio perso.

I capelli vanno curati e protetti, in particolare durante le giornate estive al mare così che l’azione di sole e salsedine non finisca per sfibrarli. Al contempo vanno curati dall’impatto dato dall’inquinamento atmosferico, soprattutto se si vive in una realtà urbana, oppure dall’impiego dannoso di detergenti di scarsa qualità e molto aggressivi. Verificata l’origine della problematica, se di tipo ormonale, alimentare o se legata all’ansia e allo stress, è importante effettuare cambiamenti mirati, con il supporto di esperti e specialisti di settore.

Una scelta alimentare sana e bilanciata garantisce all’organismo tutti i nutrienti più importanti per preservare la salute della pelle, del cuoio capelluto e dei capelli. Stop agli eccessi a tavola, moderazione con bevande alcoliche e abitudini sbagliate, via libera invece ai cibi ricchi di vitamine e amminoacidi, veri toccasana per la chioma. Una capigliatura folta e setosa deve poter contare sulla presenza di cibi antiossidanti, come la frutta e la verdura; tra questi non devono mancare i frutti di bosco seguiti da agrumi, fragole, kiwi. Ma anche tante verdure come le crucifere, la barbabietola, i finocchi, il pomodoro e il piccantissimo peperoncino, vero e proprio scudo naturale contro l’azione dei radicali liberi che invecchiano le cellule, con effetti negativi anche per il sistema immunitario.

Proteggere il corpo assumendo i cibi giusti contrasta questa azione dannosa, spesso agevolata anche dall’inquinamento, dai raggi UV, dal fumo e dallo stress. Fondamentali sono le vitamine, ma anche i sali minerali, gli omega-3 e tanta acqua per idratare il corpo e gli stessi capelli. Uno stile di vita più sano e attento migliora l’aspetto del corpo e la salute, meglio se in combinazione con tecniche di rilassamento e meditazione o attività sportive mirate, perfette per eliminare le tossine di troppo.

Di seguito, alcuni impacchi fai da te utili a rinvigorire la chioma:

  • Impacco all’uovo: uno dei più noti e utilizzati. Basta mescolare in una ciotola un tuorlo d’uovo con un vasetto di yogurt magro e un cucchiaio di semi di lino. Si applica il composto sui capelli e lo si lascia in posa per circa venti minuti, per poi lavare e asciugare come al solito.
  • Limone e rucola: un composto utile a migliorare la salute della chioma. Si fa bollire in acqua una manciata di rucola, si filtra e si mescola il liquido con il succo di un limone. Lo si applica sui capelli e si lascia in posa per circa mezz’ora, avvolgendo il tutto con un asciugamano.
  • Aceto: una soluzione ottimale per ridare luce alla capigliatura scaldando in un pentolino un terzo di acqua con due terzi di aceto. Versate sui capelli distribuendo il tutto con l’aiuto di un pettine, avvolgete con un asciugamano e lasciate in posa per trenta minuti prima di risciacquare con acqua.
  • Henné: per migliorare il grado di lucentezza dei capelli si può creare un impacco benefico versando in una ciotola circa dieci cucchiai di henné naturale e incolore con un vasetto di yogurt intero. Mescolate, unendo qualche goccia di olio alle mandorle o d’oliva. Il composto andrà scaldato a bagnomaria e poi distribuito sulla capigliatura in modo omogeneo. Perché agisca perfettamente, è sufficiente avvolgerlo con della pellicola per alimenti e un sciarpa di lana; dopo un’ora si risciacqua e si procede con il lavaggio consueto.
  • Miele: alimento salutare per il corpo ma anche nutriente per i capelli, in particolare quelli sfibrati. Si mescola qualche cucchiaino con il tuorlo dell’uovo e lo distribuisce sui capelli. Si lascia in posa per 15 minuti e si procede successivamente con il lavaggio consueto.
  • Olio ed essenze: per migliorare la salute dei capelli si possono aggiungere allo shampoo naturale o alla fase di risciacquo alcuni ingredienti come l’olio essenziale al prezzemolo, alla lavanda, alla carota o al rosmarino ma anche una serie di oli perfetti per nutrire la capigliatura sfibrata come jojoba, mandorla, cocco, olio di ricino. Quest’ultimo, in particolare, combatte l’effetto crespo, idrata, nutre ed elimina la forfora.
ADVERTISEMENT
Prec.

Implantologia dentale: le tecniche di nuova generazione meno invasive e più sicure

Succ.

Tre motivi per i quali vale la pena di leggere “Napolinegra” di Vincenzo Sbrizzi

Può interessarti

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali
Non solo hobby

Porchetta, Pancetta e Arrosti: Differenze e Tradizioni Regionali

12 Settembre, 2025
EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 
Non solo hobby

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

12 Settembre, 2025
Principi di un casinò online affidabile
Non solo hobby

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

11 Settembre, 2025
Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro
Non solo hobby

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

11 Settembre, 2025
Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano
Non solo hobby

Prelievo a domicilio Roma

11 Settembre, 2025
Ferrero apre l’e-commerce: Nutella e Kinder arrivano direttamente a casa
Non solo hobby

Le migliori creme spalmabili alla nocciola secondo il test Altroconsumo

9 Settembre, 2025
Succ.
Tre motivi per i quali vale la pena di leggere “Napolinegra” di Vincenzo Sbrizzi

Tre motivi per i quali vale la pena di leggere "Napolinegra" di Vincenzo Sbrizzi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Il 19 marzo, in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il docu-film su Pino Daniele

Napoli canta con Pino Daniele: grande tributo in piazza del Plebiscito per i 70 anni del nero a metà

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

La città si prepara a vivere una serata indimenticabile. Il prossimo 18 settembre, in Piazza del Plebiscito, andrà in scena...

Napoli, il bilancio dei controlli dei carabinieri tra le strade della movida

Napoli: carabiniere investito a Chiaia durante i controlli tra le strade della movida

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Napoli Centro, supportati dal Nucleo Radiomobile e dal Reggimento Campania, impegnati...

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

Napoli, al via la riqualificazione del Parco Barbato con Marines, Carabinieri e Municipalità

di Redazione Napolitan
13 Settembre, 2025
0

È partito questa mattina un importante progetto di riqualificazione del verde nel Parco Barbato di San Pietro a Patierno, nel...

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

Napoli, la nuova stazione della metro Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Unire funzionalità e bellezza, trasporto pubblico e arte contemporanea. È questa la filosofia delle "Stazioni dell'Arte" di Napoli, che da...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?