• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 10 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli: scarcerato Christian Marfella, il rampollo del clan De Luca Bossa tornato in libertà da pochi giorni

Luciana Esposito di Luciana Esposito
3 Luglio, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Camorra Ponticelli: due scarcerazioni eclatanti potrebbero delineare nuovi scenari

Christian Marfella

Share on FacebookShare on Twitter

facebook_1656795623503_6949104510841811573Christian Marfella, il figlio della lady-camorra di Ponticelli, Teresa De Luca Bossa e del boss di Pianura, Giuseppe Marfella, è tornato in libertà.

ADVERTISEMENT

Le porte del carcere per il rampollo di casa De Luca Bossa si sono spalancate esattamente tre giorni fa, mercoledì 29 giugno. Una scarcerazione celebrata a suon di video pubblicati su TikTok. Seppure fino a settembre Marfella sarà sorvegliato a distanza mediante il bracciale elettronico, la sua scarcerazione non è passata di certo in sordina.

La notizia è stata segnalata al direttore del nostro giornale, Luciana Esposito, da una telefonata anonima.

Un evento destinato a mutare gli equilibri camorristici di per sé precari che si respirano tra le strade di un quartiere in cui la malavita seguita a far sentire la sua presenza. 

Figlio di due personaggi di primo ordine della camorra partenopea, fin dai primi vagiti, Christian ha deciso di seguire le orme del fratellastro, marcando la scena camorristica della periferia orientale partenopea, a differenza degli altri figli di Giuseppe Marfella che, invece, si sono insediati a Pianura.

Arrestato a febbraio del 2013, all’età di 19 anni per associazione di tipo mafioso, omicidio e reati di droga, Marfella jr è stato condannato a 10 anni e 18 mesi ed è tornato in libertà poco più che trentenne, dopo aver trascorso gli anni migliori della sua giovinezza in regime detentivo. Il segno distintivo di Christian Marfella è il vistoso tatuaggio che sfoggia sul collo: “Tonin’ ‘o sicc'”, il soprannome del fratellastro, Antonio De Luca Bossa, detenuto al 41 bis e condannato all’ergastolo in via definitiva.

Christian Marfella
Christian Marfella

Marfella ha ritrovato la libertà nel momento più propizio per il clan fondato da quel fratellastro che ha deciso di emulare ben presto, quando era ancora un ragazzino.

Con il clan De Micco fortemente indebolito dall’arresto del suo leader, Marco De Micco, maturato lo scorso aprile, la brama di potere dei De Luca Bossa, tutto ad un tratto, appare meno utopistica. Al pari di quel regolamento di conti che il clan del Lotto O sogna di portare a compimento dalla fredda sera del 29 gennaio del 2013, quando i sicari del clan De Micco uccisero suo nipote Antonio Minichini, figlio della sorellastra Anna De Luca Bossa. Come se non bastasse, la scia di sangue da vendicare si è allungata lo scorso ottobre, quando il 23enne Carmine D’Onofrio, figlio naturale di Giuseppe De Luca Bossa, è andato incontro allo stesso destino. Proprio le indagini scaturite in seguito all’omicidio di quest’ultimo hanno spalancato le porte del carcere al boss Marco De Micco.

Carmine D'Onofrio e Antonio Minichini
Carmine D’Onofrio e Antonio Minichini

Un agguato che ha riaperto una ferita mai sanata per i De Luca Bossa, inasprendo vecchie ruggini e fomentando l’astio e il rancore contro i rivali di sempre.

Forti del supporto di un leader ben più avvezzo alla malavita e con la tempra e il carisma necessari per intraprendere azioni efferate, i De Luca Bossa potrebbero sentirsi legittimati a sfidare i De Micco.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Ponticelli ripiomba nell’incubo della faida tra clan: spari ad altezza d’uomo in viale Margherita

Succ.

Ponticelli, i “Bodo” replicano al raid in viale Margherita con un video su TikTok

Può interessarti

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio
Cronaca

Trovato morto in casa Paul Baccaglini, ex “iena” ed ex presidente del Palermo calcio

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Succ.
Ponticelli, i “Bodo” replicano al raid in viale Margherita con un video su TikTok

Ponticelli, i "Bodo" replicano al raid in viale Margherita con un video su TikTok

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?