• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ponticelli, la denuncia del consigliere De Micco: “paletti abusivi a San Rocco”, una delibera dimostra il contrario

Luciana Esposito di Luciana Esposito
12 Settembre, 2022
in Cronaca, In evidenza
0
Ponticelli, la denuncia del consigliere De Micco: “paletti abusivi a San Rocco”, una delibera dimostra il contrario
Share on FacebookShare on Twitter

Torna a far parlare di sé il consigliere della VI Municipalità di Napoli, Sabino De Micco, alla vigilia dell’evento che si svolgerà a Ponticelli il prossimo 18 settembre per consentire ai candidati di Forza Italia, Franco Silvestro e Stefano Caldoro, di incontrare gli elettori che saranno poi allietati dall’esibizione del cantante neomelodico Alessio.

ADVERTISEMENT

Un evento che si svolgerà in via Luigi Crisconio, nello spazio adiacente al patronato del consigliere De Micco, delimitato da alcuni paletti “abusivi”, a suo dire.

Una denuncia che il consigliere De Micco aveva lanciato attraverso il nostro giornale, spiegando che si tratterebbe di “un’area recintata in maniera illecita, in maniera illecita e anche lì ci sarebbe da fare un articolo di cronaca”.

“La chiave di ogni paletto è nelle mani di un cittadino”, ha poi aggiunto il consigliere che non ha aggiunto ulteriori dettagli utili all’identificazione della persona contro la quale ha puntato il dito.

La persona che custodisce le chiavi dei suddetti paletti, in realtà, è Don Carlo De Rosa, parroco della chiesa di San Rocco, nonché assistente ecclesiastico diocesano. Le chiavi furono consegnate al sacerdote nel 2018, con apposito verbale della VI Municipalità di Napoli che lo autorizzava a rimuovere i paletti solo per consentire l’accesso ai carri funebri o in occasione di matrimoni o per il carico e lo scarico ai locali adiacenti.

La delibera numero 63 del 26/10/2018 ha disposto di installare dei dissuasori di sosta per evitare il fenomeno di sosta abusiva. Un risultato giunto al culmine di una lunga e convinta battaglia da parte del comitato di quartiere che rivendicava un maggiore decoro urbano in via Luigi Crisconio, strada letteralmente in balia dei parcheggi selvaggi. Il provvedimento, in virtù del progetto redatto dal SAT, di riqualificazione di Piazza Ezechiele Guardascione, ha predisposto lo spostamento dei cassonetti dei rifiuti e la delimitazione dell’intera area con “delimitazione, con paletti movibili, di due isole, creando contemporaneamente percorsi protetti nelle aree antistante e attigue, alla chiesa di San Rocco, ovvero lungo il lato sinistro della carreggiata secondo il senso di marcia e sul lato destro in prossimità dell’ingresso della chiesa, in modo da lasciare una carreggiata di metri 5,50 per consentire la circolazione in senso unico di marcia”.

Basta guardare le foto che ritraggono via Crisconio prima e dopo l’installazione dei paletti per comprendere quanto abbiano contribuito a conferire maggiore decoro urbano alla zona. All’interno di una delle aree delimitate è stata installata anche una panchina.

Un intervento reso necessario per consentire libero accesso alla chiesa in quanto, non di rado, le auto venivano parcheggiate davanti all’ingresso della chiesa, ostruendo il passaggio ai fedeli.

Appare paradossale che un rappresentante delle istituzioni locali sia ignaro della legittimità di quell’area delimitata e contesti un’opera che ha oggettivamente riqualificato la zona in cui abitualmente si reca per svolgere il suo lavoro, in quanto il patronato di De Micco si trova proprio accanto alla Chiesa di San Rocco.

Lo steso consigliere De Micco ha sollecitato il direttore di Napolitan.it, la giornalista Luciana Esposito a non occuparsi solo di camorra, in quanto “tende a rimarcare molto la mano nel riportare solo il male che c’è a Ponticelli e quando si parla di camorra si dovrebbe dire che la responsabilità è soprattutto delle istituzioni”, ha affermato il consigliere De Micco, facendo dunque un inconsapevole mea culpa, in virtù della carica istituzionale che ricopre. “Tutti siamo bravi a condannare la criminalità – aggiunge De Micco – però la responsabilità principale è in capo alle istituzioni”, ribadisce.

Il consigliere De Micco aveva invitato la giornalista ad occuparsi anche del degrado che dilaga nel quartiere, accendendo i riflettori su quei paletti che, aveva lasciato intendere, fossero stati installati illecitamente da persone poco raccomandabili. Proprio perché ha deciso di dare seguito alla suddetta denuncia, la giornalista Luciana Esposito ha raccolto la segnalazione giungendo ad appurare che i fatti raccontano tutt’altra verità: quei paletti non sono stati installati abusivamente e rappresentano un fermo segnale di ripristino della civiltà, fortemente supportato e rivendicato dal comitato civico di San Rocco.


ADVERTISEMENT
Prec.

L’Antica Pizzeria Da Michele apre a Genova

Succ.

Marketing: tre buoni motivi per puntare su gadget personalizzati e regali aziendali

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro
Cronaca

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata
Cronaca

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

11 Settembre, 2025
Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio
Cronaca

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Succ.
Marketing: tre buoni motivi per puntare su gadget personalizzati e regali aziendali

Marketing: tre buoni motivi per puntare su gadget personalizzati e regali aziendali

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

EuroBrico, l’evoluzione di un’eccellenza italiana tra territorio, tecnologia e soluzioni per la casa 

di Redazione Napolitan
12 Settembre, 2025
0

Da oltre trent’anni, EuroBrico rappresenta un autentico punto di riferimento nel mondo dell’home improvement e del Fai-Da-Te in Italia. Nata come impresa familiare, l’azienda...

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?