• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il braccio armato del clan De Micco di Ponticelli costituito da quattro giovanissimi

Luciana Esposito di Luciana Esposito
9 Marzo, 2024
in Cronaca, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

Quattro giovanissimi, violenti, sfacciati, impudenti, affamati di soldi e potere, esaltati e impazienti di marcare la scena camorristica vestendo i temibili abiti dei leader. Questo l’identikit dei giovani che costituiscono il braccio armato del clan De Micco di Ponticelli. Uno zoccolo duro rifondato, in virtù degli arresti e delle fibrillazioni con i De Martino, conseguenziali all’agguato che ha ridotto in fin di vita Ciro Naturale, l’ormai ex reggente del clan De Micco.

ADVERTISEMENT

La nascita del nuovo gruppo di fuoco sarebbe stata ufficializzata di recente: ci sarebbe proprio la firma del quartetto di giovani riconducibili ai De Micco sulle azioni intimidatorie andate in scena nel rione De Gasperi nelle ultime settimane. L’esplosione di quattro ordigni, ma anche diverse automobili incendiate per indirizzare un messaggio inequivocabile al ras della zona che da qualche tempo starebbe manifestando platealmente l’intenzione di sfidare il clan egemone a Ponticelli.

Non solo il rampollo di casa Amitrano, ma anche altri tre giovani affiliati al clan De Micco, tra i quali spicca la presenza di uno dei presunti autori dell’omicidio di Alessio Bossis, il 22enne ucciso in un agguato di camorra a Volla nell’ottobre del 2022. Bossis pagò con la vita l’intenzione di colpire i De Micco, ma anche i Veneruso di Volla, comune di residenza del 22enne. La sua morte fu decretata nel corso di un summit al quale parteciparono i vertici dei clan operanti sul territorio che diedero il loro consenso affinchè quel rivale che creava problemi a tutti venisse eliminato. I Veneruso offrirono ai sicari dei De Micco “il permesso” e l’appoggio per agire a Volla, ma ad eseguire materialmente l’omicidio furono dei sicari appartenenti per l’appunto alla cosca di Ponticelli. Uno degli autori di quel delitto viene indicato tra i perni portanti del braccio armato dei De Micco, attualmente capeggiati da uno dei fratelli dei fondatori dell’omonimo clan in stato di libertà e uno degli affiliati della prima ora, scarcerato all’incirca un anno fa. Sotto le direttive dei due reggenti del clan, il gruppo di fuoco composto da quattro giovanissimi starebbe materialmente compiendo le azioni violente necessarie per sedare una duplice minaccia.

La prima rappresentata dalle continue irriverenze del ras del rione De Gasperi, destinatario di alcuni dei raid avvenuti di recente.

La seconda riconduce agli eredi di Alessio Bossis, intenzionati a vendicare la morte dell’amico e onorarne la memoria emulandone le gesta per portare a compimento il suo desiderio di conquistare Ponticelli. Quest’ultimo focolaio camorristico è personificato da due giovanissimi, tra i quali uno degli amici che era in compagnia di Bossis quando i killer entrarono in azione nell’area parcheggio di “In Piazza”. Stando a quanto ricostruito dai vari contenuti pubblicati sui social, prima di spirare, il 22enne avrebbe strappato all’amico la promessa di provvedere personalmente a vendicare la sua morte. Un intento che il giovane, in passato legato ai De Luca Bossa, avrebbe più volte rilanciato sui social, soprattutto sfidando apertamente i De Micco.

Due fronti caldi, dunque, dai quali trapelano altrettanti scenari che potrebbero minare la stabilità del clan dei “Bodo”. Più silenziosa e prettamente combattuta sui social, almeno per il momento, la battaglia con gli eredi di Bossis, mentre appare assai più esposto a un tangibile pericolo il ras del rione De Gasperi, finito più volte di recente nel mirino del gruppo di fuoco dei De Micco.

ADVERTISEMENT
Prec.

Primark apre un secondo store in Campania: opportunità di lavoro

Succ.

Ponticelli, le segnalazioni dei cittadini: “il parco De Simone e via Franciosa in balia dello spaccio e del degrado”

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Camorra Ponticelli: i Casella cancellano il murales dedicato al padre “Pachialone”. Ecco perchè

Ponticelli, le segnalazioni dei cittadini: "il parco De Simone e via Franciosa in balia dello spaccio e del degrado"

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?