• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Giro d’Italia”: è un tributo ai sapori della Sicilia la pizza del mese della “Pizzeria Prisco”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Marzo, 2018
in In evidenza, Napolitan by Night
0
Sabato sera da… “Pizzeria Prisco”
Share on FacebookShare on Twitter

img-20180313-wa0003Secondo appuntamento con il tour enogastronomico proposto dalla Pizzeria Prisco di Boscotrecase che dopo aver ideato una pizza con alcuni dei prodotti più caratteristici della Puglia che ha riscosso un notevole successo, si spinge ancora più a Sud per raggiungere la Sicilia.

ADVERTISEMENT

Salsiccia nostrana spadellata con cipollotto e vino rosso d’Avola, provola fresca, crema di pistacchi di Bronte e zeste di arancia fresca: un mix di sapori tanto inedito quanto interessante che omaggia ed esalta la versatilità della pizza che, grazie alla fusione di competenze maturate da Giacomo Prisco in veste di barman e da Giovanni Prisco come pizzaiolo, dimostra di potersi adattare a tutte le versioni, dalle più semplici alle più ricercate, nell’ossequioso rispetto della tradizione, almeno secondo il credo del pizzaiolo di casa Prisco, uno dei pizzaioli più giovani e promettenti della scena partenopea contemporanea, ma fedele e devoto osservatore dei principi cardine che hanno fatto della pizza la pietanza più amata e gustata al mondo.

img-20180313-wa0002I pistacchi di Bronte rappresentano uno dei must più utilizzati dai pizzaioli che sperimentano e propongono nuove versioni di pizze e che Giovanni Prisco ama utilizzare sotto forma di crema da fondere ad altri sapori. Una delle primizie siciliane più apprezzate da chef e cultori della gastronomia, dunque, in questo caso viene adoperata dal pizzaiolo di Boscotrecase per amalgamare un insieme di sapori che effettivamente portano in tavola un’ode ai sapori di Sicilia.

L’apoteosi del tributo alla regione più meridionale dello stivale va riscontrato nella fusione tra i sapori di casa nostra, personificati dalla salsiccia, ma anche dalla provola fresca, e una delle espressioni più eloquenti del carattere siciliano: il vino Nero d’Avola, un vino rosso prodotto in tutto il territorio della Sicilia, dall’omonimo vitigno. Il Nero d’Avola si presenta alla vista di un gradevole rosso rubino, più o meno intenso a seconda delle tipologie del vigneto, della sua giacitura e dell’invecchiamento, ha un gusto con sentori di bacca, di ciliegia, prugna, nelle migliori zone presenta note speziate e balsamiche.

Le scorze d’arancia, infine, vengono usate per insaporire, profumare e dare colore a varie preparazioni, proiettando tutti i sensi in questo viaggio enogastronomico servito in tavola grazie ad una pizza.

Tags: boscotrecasecrema di pistacchi di Brontegiacomo priscogiovanni priscogiro d'italiapizza del mesepizza napoletanapizzeria in provincia di napolipizzeria priscoprovola frescaSalsiccia nostrana spadellata con cipollotto e vino rosso d'Avolasapori di siciliaSiciliazeste di Arancia fresca
ADVERTISEMENT
Prec.

Campania: 3 milioni di giovani tra i 18 ed i 34 anni non lavorano e non studiano

Succ.

VIDEO-La fogna a cielo aperto che attraversa il Rione De Gasperi di Ponticelli

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
VIDEO-La fogna a cielo aperto che attraversa il Rione De Gasperi di Ponticelli

VIDEO-La fogna a cielo aperto che attraversa il Rione De Gasperi di Ponticelli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?