• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia si ripete: i De Micco collezionano un’altra giovane vittima tra i De Luca Bossa

Luciana Esposito di Luciana Esposito
5 Novembre, 2021
in Cronaca, In evidenza
0
La storia si ripete: i De Micco collezionano un’altra giovane vittima tra i De Luca Bossa

Carmine D'Onofrio e Antonio Minichini

Share on FacebookShare on Twitter

I sicari della camorra entrati in azione la scorsa notte a Ponticelli hanno scritto una delle pagine più tristi della storia malavitosa di Napoli est.

ADVERTISEMENT

Travolto da una pioggia di proiettili, sull’uscio della sua abitazione, in via Luigi Crisconio, all’altezza del civico 51, il 23enne incensurato Carmine D’Onofrio.

img-20211006-wa0002_2

Il giovane è deceduto poco dopo l’arrivo al pronto soccorso dell’ospedale Villa Betania. Troppo gravi le ferite riportate. Sette i bossoli calibro 45 repertati sul luogo della tragedia dai Carabinieri della compagnia di Poggioreale e del Nucleo investigativo di Napoli che indagano per far luce sull’accaduto, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia.

Il 23enne stava rientrando insieme alla compagna, incinta di 8 mesi. I sicari non hanno esitato ad entrare in azione neanche al cospetto della donna in dolce attesa.

Un delitto efferato, sia per le modalità d’esecuzione, con i colpi esplosi a bruciapelo e a distanza ravvicinata, sia per la scelta del bersaglio finito nel mirino di killer, cinici ed esperti. Carmine D’Onofrio era il figlio illegittimo di Giuseppe De Luca Bossa, fratello del sanguinario boss ergastolano Tonino ‘o sicco. Malgrado quel legame di sangue con una figura di spicco della malavita locale, tornata in auge di recente, dopo un periodo trascorso lontano da Napoli, il 23enne, a carico del quale non risultano precedenti, era estraneo alle dinamiche camorristiche.

Tutti a Ponticelli sapevano che Carmine era il figlio di Peppino De Luca Bossa, anche se non portava quel cognome che da decenni nel quartiere è sinonimo di camorra. Tra i due intercorreva un buon rapporto e il ras di Ponticelli non nascondeva affatto l’identità di quel giovane, anzi. Con orgoglio e fierezza lo presentava come suo figlio, gli voleva bene e lo frequentava abitualmente.

Un legame di sangue costato la vita ad un ragazzo di 23 anni che tra un mese sarebbe diventato padre di un bambino. Carmine e la sua compagna aspettavano con ansia la nascita di quel figlio, al quale intendeva dare proprio il nome del nonno.

Muore così a 23 anni un ragazzo estraneo alle dinamiche camorristiche per assecondare le logiche di una faida infinita che necessitava di alimentarsi del sangue che scorreva nelle sue vene, quello dei De Luca Bossa.

Si allunga così l’elenco delle vittime innocenti collezionate dai De Micco tra i ranghi della famiglia De Luca Bossa. 

Carmine D'Onofrio e Antonio Minichini
Carmine D’Onofrio e Antonio Minichini

L’omicidio di Carmine D’Onofrio, infatti, riporta alla mente quello di Antonio Minichini, figlio di Anna De Luca Bossa e del boss Ciro Minichini, giustiziato a 19 anni, la sera del 29 gennaio 2013.

A tenere banco, in quel momento storico, era la faida tra i De Micco e i D’Amico. Quella sera, i sicari del clan De Micco, capeggiati da Salvatore De Micco, – fratello di Marco, attuale reggente del clan – entrarono in azione in via Arturo Toscanini, nel Rione Conocal, bunker dei D’Amico. Reale ed unico obiettivo dell’agguato era Gennaro Castaldi, amico di Antonio Minichini. Il giovane figlio di due figure di spicco della malavita di Napoli est venne ucciso solo perchè era seduto sullo stesso scooter sul quale si trovava il giovane contiguo al clan D’Amico.

Seppure appartenente ad una famiglia camorristica di spicco del quartiere, Antonio Minichini era estraneo alle dinamiche malavitose. Desiderava una vita diversa, lontano dagli spari, dal sangue e da quelle stesse logiche che, invece, hanno spento per sempre i suoi sogni, all’età di 19 anni.

 Analoga sorte alla quale è andato incontro, la scorsa notte, suo cugino Carmine.
L’assassinio di Antonio Minichini rappresenta una ferita mai rimarginata nel cuore e nella mente dei Minichini-De Luca Bossa che non hanno mai celato l’intenzione di vendicare quella morte. Motivo per il quale, l’agguato perpetrato ai danni di Carmine D’Onofrio risuona come benzina su un fuoco mai spento.
Il tatuaggio scalfito sul petto di Michele Minichini, fratellastro di Antonio
Il tatuaggio scalfito sul petto di Michele Minichini, fratellastro di Antonio
Chiaro, inequivocabile, inquietante il messaggio scalfito dai proiettili dei killer dei De Micco sulla pelle di Carmine D’Onofrio, un giovane incensurato di 23 anni: i De Micco sono tornati e intendono riappropriarsi di Ponticelli. Non sono disposti a fermarsi davanti a niente e non faranno sconti a nessuno. E soprattutto sono pronti ad eliminare chiunque provi a contrastare o contestare la loro ritrovata egemonia.
Un agguato che rappresenta l’eclatante ed attesa replica al raid avvenuto esattamente 7 giorni fa, allorquando in via Luigi Piscettaro, nel cuore del fortino dei De Micco, esplose un ordigno artigianale che mandò in frantumi i vetri di un’abitazione provocando il ferimento di una donna e di un figlio adolescente, estranei alle dinamiche camorristiche, ma questo conta poco per i giustizieri della malavita di Ponticelli. L’agguato andato in scena la scorsa notte, lo conferma con efferata ferocia.
ADVERTISEMENT
Prec.

Agguato di camorra nella notte a Ponticelli, ucciso un 23enne incensurato: ecco perchè

Succ.

Cinema, torna il “Premio Fausto Rossano” a Napoli: focus sulla violenza contro le donne

Può interessarti

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato
Cronaca

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

2 Novembre, 2025
Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona
Cronaca

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

2 Novembre, 2025
3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia
Cronaca

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

2 Novembre, 2025
2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre
Cronaca

2 novembre 2004: 13enne ucciso in un agguato insieme al padre

2 Novembre, 2025
Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino
Cronaca

Il “fatto di Demar”: la cornice che sfida lo Stato e racconta il potere del clan De Micco-De Martino

2 Novembre, 2025
Si torna a sparare a Ponticelli: cronaca di uno sventato agguato
Cronaca

Napoli, sedicenne ferito da colpi di arma da fuoco all’uscita da un locale: indagini in corso

2 Novembre, 2025
Succ.
Cinema, torna il “Premio Fausto Rossano” a Napoli: focus sulla violenza contro le donne

Cinema, torna il "Premio Fausto Rossano" a Napoli: focus sulla violenza contro le donne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?