• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 24 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’anniversario della nascita di un sognatore: Ennio Morricone

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2014
in News
0
L’anniversario della nascita di un sognatore: Ennio Morricone
Share on FacebookShare on Twitter

imageL’uomo immortalato in questa foto sta sognando ad occhi aperti e ha permesso a milioni di persone di continuare a sognare ascoltando la sua musica.

ADVERTISEMENT

Oggi ricorre la nascita di uno dei musicisti, arrangiatori e direttore d’orchestra italiani più prolifero dei nostri tempi:  Ennio Morricone, che alla veneranda età di ottantasei anni continua a studiare per migliorarsi e a produrre, nonostante abbia cancellato dei concerti in programma per quest’anno a causa di alcuni problemi fisici.

Nato a Roma il 10 novembre del 1928, dove si diplomerà  in tromba, in composizione e in strumentazione per banda presso il conservatorio di Santa Cecilia, Morricone ha lavorato all’inizio della sua carriera come arrangiatore presso la Rca, cercando sempre di essere un innovatore, tanto che l’arragiamento di molti testi di musica leggera contengono le sue sperimentazioni musicali. Fra queste  possiamo ricordare la canzone  “Se telefonando” di Mina  e vari pezzi di Morandi, Paoli, Paul Anka.

Dopo essersi sposato con Maria e in seguito alla nascita dei suoi  figli si mette alla ricerca di un  posto fisso che otterrà in Rai, ma che provvederà a lasciare nello stesso giorno, perché gli fu proibito di realizzare il suo sogno: creare musica.

Morricone, in una delle sue tante interviste, afferma che cosa è per lui: “La musica poi è intangibile, non ha sembianze, è come un sogno: esiste solo se viene eseguita,prende corpo nella mente di chi ascolta. Non è come la poesia,che non necessita di interpretazione perché le parole hanno un loro significato“.

L’inizio del sua ascesa avviene  con le musiche scritte per i film western di Sergio Leone che lo porteranno a vincere nel 1965 il Nastro d’argento per il film ” Per un pugno di Dollari “: il primo riconoscimento di una lunga serie, soprattutto in virtù del fatto che Morricone sarà il primo ad adoperare il rumore nelle musica e la voce umana sotto forma di fischio.

Questo suo essere innovatore è stato riconosciuto non soltanto con premi, ma anche dagli elogi dei colleghi che suonano un genere completamente differente dal suo, per esempio i Metallica dal 1983 usano il suo pezzo “L’estasi dell’oro” come brano d’inizio ai loro concerti.

Durante la sua carriera collaborerà  anche con altri registi: Bertolucci, Pasolini, Tornatore, Argento, Verdone, passando dal film impegnato al triller alla commedia, senza stancarsi mai.

La cosa che suscita maggiore suggestione, analizzando la personalità di Morricone è che al suo genio non si abbina la sregolatezza, ma al contrario  l’equilibrio e la razionalità che sará affinata dalla sua passione per gli scacchi.

Alla moglie che gli ha permesso di avere una famiglia ,ma al tempo stesso di realizzare il suo sogno e ai registi che hanno creduto in lui dedicherà il suo Oscar alla carriera avuto nel 2007 con questo discorso.

«Voglio ringraziare l’accademia per questo onore che mi ha fatto dandomi questo ambito premio, però voglio ringraziare anche tutti quelli che hanno voluto questo premio per me fortemente, e hanno sentito profondamente di concedermelo. Veramente; voglio ringraziare anche i miei registi, i registi che mi hanno chiamato con la loro fiducia, a scrivere musica nei loro film, veramente non sarei qui se non per loro. Il mio pensiero va anche a tutti gli artisti che hanno meritato questo premio e che non lo hanno avuto. Io gli auguro di averlo in un prossimo vicino futuro. Credo che questo premio sia per me, non un punto di arrivo ma un punto di partenza per migliorarmi al servizio del cinema e al servizio anche della mia personale estetica sulla musica applicata. Dedico questo Oscar a mia moglie Maria che mi ama moltissimo […] e io la amo alla stessa maniera e questo premio è anche per lei.»

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Undicesima giornata, Juventus a valanga, tiene la Roma, risale il Napoli!

Succ.

“Donne in difesa”: il tour che combatte la violenza sulle donne

Può interessarti

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale
News

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale

23 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
L’allarme dalla relazione annuale sul Safety Gate: in Europa mascherine pericolose e disinfettanti tossici
News

Covid: in Campania tornano obbligatorie le mascherine in ospedale

22 Settembre, 2023
Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….
News

Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….

19 Settembre, 2023
San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue
News

San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue

19 Settembre, 2023
Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

18 Settembre, 2023
Succ.
“Donne in difesa”: il tour che combatte la violenza sulle donne

"Donne in difesa": il tour che combatte la violenza sulle donne

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati