• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Facciamo un pacco alla camorra”: ritorna l’iniziativa di chi si ribella alla malavita

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2014
in Da Sud a Sud, News
0
“Facciamo un pacco alla camorra”: ritorna l’iniziativa di chi si ribella alla malavita
Share on FacebookShare on Twitter

paccoIn occasione delle festività natalizie, giunge alla quinta edizione l’iniziativa che riempie di orgoglio il popolo partenopeo anti-camorra. Il progetto ha come obiettivo la vendita di un cesto natalizio con al suo interno tutti i prodotti coltivati nelle “Terre di don Peppe Diana”, quelle confiscate ai clan. Si possono trovare mozzarelle di bufala, pasta, vino, frutta verdura, ortaggi sottolio (melanzane, peperoni, ecc.) coltivati col metodo dell’agricoltura biologica, insieme a miele, cioccolata e altri prodotti realizzati grazie al lavoro di tantissime persone svantaggiate sfruttate nei campi e nei laboratori.

ADVERTISEMENT

Le confezioni di “Facciamo un pacco alla camorra” sono il modo migliore per poter coinvolgere ed invogliare le persone a dare una risposta, per far sentir la propria voce e riscattarsi.

Ne è sicuro l’ex sindaco di Casal di Principe, Renato Natale, che sottolinea: “L’iniziativa è un modo serio di costruire valori per una nuova comunità, che aiuta a trasformare questi territori da terra dei boss, alle terre di don Diana. Per anni la camorra ci ha fatto “il pacco”, ed è arrivato il momento di ricambiare.”

Promosso cinque anni fa dal “Comitato don Peppe Diana” a Casal di Principe, attualmente il programma vede la partecipazione di cooperative sociali –in particolare la Nco (Nuova Cooperazione Organizzata)-, associazioni di volontariato e imprese no profit che hanno denunciato il racket della criminalità organizzata. L’obiettivo è da sempre quello di creare un’economia alternativa a  quella illegale originata dalla camorra, dimostrando che è possibile rilanciare il territorio partendo proprio dalle zone massacrate e contaminate dalla violenza e dal marcio della malavita.

Cambiare si può!

Acquista anche tu un pacco per la campagna di sensibilizzazione. Per ulteriori info clicca qui

Tags: casal di principeeconomia alternativafacciamo un pacco alla camorrapacchi nataliziriscatto sociale
ADVERTISEMENT
Prec.

Buon compleanno UNICEF

Succ.

Tragica morte per Gilberta Palleschi

Può interessarti

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte
Da Sud a Sud

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

27 Settembre, 2023
Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”
Da Sud a Sud

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

27 Settembre, 2023
Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport
Da Sud a Sud

Dal 28 al 30 settembre, a San Giorgio a Cremano: #Restart – Open Day Per lo Sport

27 Settembre, 2023
Da Sud a Sud

“Zecchino d’oro 2024”: ripartono i casting in Campania

26 Settembre, 2023
Ferrero cerca dipendenti in Campania: stipendi da oltre 1400 euro
News

Ferrero cerca personale: assunzioni in Campania

26 Settembre, 2023
Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato
News

Sostanza tossica e vietata nei cosmetici: l’elenco dei prodotti Neutromed ritirati dal mercato

25 Settembre, 2023
Succ.
Tragica morte per Gilberta Palleschi

Tragica morte per Gilberta Palleschi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

Magicland lancia le selezioni per il Natale 2023: al via il casting Babbo Natale, Schiaccianoci, Elfette/i e Mascotte

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Magicland, il parco divertimenti dove ogni Natale in un'esperienza unica, sta cercando 50 figuranti per la prossima stagione natalizia. Una...

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

Al via al Flava Beach, la seconda edizione di “Un mare di zucche”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Si scrive "Un mare di zucche", si legge divertimento, creatività e spensieratezza in "formato famiglia", da vivere tutti insieme in...

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

Trianon Viviani, al via il progetto “il teatro delle persone”

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

Con l'apertura al pubblico di una residenza teatrale riprende, dal 30 settembre prossimo, "il Teatro delle Persone", il progetto della fondazione Trianon Viviani di...

Napoli, musicista 24enne ucciso davanti alla fidanzata per uno scooter parcheggiato male. Fermato un sospettato

VIII edizione Premio Conservatorio San Pietro a Majella: una borsa di studio in memoria di Giò Giò

di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2023
0

"L'Associazione ex Consiglieri Regione Campania (A.R.E.C.) è lieta di annunciare l'apertura del bando per l'ottava edizione delle quattro prestigiose borse...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati