• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 14 Agosto, 2022
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ministro palestinese muore d’infarto: vittima o fatalità?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Dicembre, 2014
in News
0
Ministro palestinese muore d’infarto: vittima o fatalità?
Share on FacebookShare on Twitter

 Ziad Abu EinSe già ce ne fossimo dimenticati a poche centinaia di kilometri dall’Italia, sull’altro versante dell’Adriatico, la situazione è tutt’altro che tranquilla. Il conflitto israelo-palestinese continua ad alimentarsi tra tregue interrotte, atti d’odio e discriminazioni razziali; un conflitto che lo scorso luglio ha portato a 67 vittime sul fronte Israeliano, 65 delle quali soldati, , ed oltre 2000 su quello palestinese, di cui circa l’85% civili. Non è una scusa per raccontare la storia parteggiando per l’uno o per l’altra , né tanto meno lo scempio di questa estate può essere condotto ad immagine simbolo di un tira e molla che dura ormai da 70 anni. Quello che occorre è invece fare chiarezza su quella che è l’attuale situazione dei due paesi e del loro rapporto immancabilmente ostile: da un lato a gettare fuoco vi è la politica persecutiva di una delle facce più estreme e violente del sionismo (complice il silenzio dell’ONU e del mondo Occidentale), dall’altro vi è invece il giuramento di vendetta e di guerra che Hamas e la fetta di popolazione che l’appoggia portano avanti senza remora. In un clima del genere “il morto ci scappa”, è quasi normalità, e la normalità è a rischio di assuefazione. Tuttavia a far notizia questa volta è l’episodio che ha visto coinvolto l’ex ministro palestinese dei prigionieri Ziad Abu Ein, fino a due giorni fa responsabile del monitoraggio dell’occupazione israeliana. Il decesso è avvenuto per arresto cardiaco in ospedale, dopo esservi stato trasportato a seguito di una breve colluttazione con un soldato il quale, secondo le testimonianze riportate anche dall’ANSA, avrebbe colpito l’uomo al petto con l’elmetto causandogli potenzialmente il malore; secondo altre dichiarazioni invece  sarebbe stato colpito col calcio del fucile, masoprattutto avrebbe fatto la sua parte anche il tanto gas lacrimogeno inspirato dal malcapitato. Difatti non si è trattato di un semplice face to face, bensì dell’ennesima manifestazione pacifica (i palestinesi stavano simbolicamente piantando degli ulivi nei pressi di Ramallah) finita male, quando i partecipanti sono venuti alle mani con alcuni coloni israeliani presenti in loco. Le origini vere e proprio del tafferuglio sembrano essere ancora più incerte delle cause dell’infarto di Abu Ein; ciò che invece appare fin troppo chiaro è che la Palestina è diventata una vera e propria polveriera dovuta a gravi instabilità politiche ed economiche, dove ogni pretesto è buono per rendere ancor di più la vita dei suoi abitanti un inferno. Ciò che urge domandarsi non è solo quando questo scempio finirà, bensì quando il civilizzato mondo Occidentale smetterà di volgere lo sguardo da un’altra parte ed inizierà a prendere delle serie contromisure a questa situazione insostenibile; quando ad esempio l’Unione Europea riconoscerà non solo uno ma entrambi gli stati, oppure quando l’Italia smetterà di alimentare il conflitto vendendo armi ad Israele, poiché il Bel Paese è esportatore del 40% delle armi che questo ha in dotazione: non armi qualunque, si tratta in buona parte di strumentazione di precisione e puntamento che hanno permesso la distruzione di decine di edifici “strategici”, tra cui anche diverse scuole ed ospedali che degli stessi fondi italiani avevano contribuito a costruire nella Striscia di Gaza.  C’è solo uno schieramento possibile, ovvero quello del cessate il fuoco, del rispetto e della tolleranza reciproca. Le persone, specialmente i bambini, israeliani o palestinesi che siano, non hanno bisogno di un muro che li divida dai terroristi, bensì di scavalcarlo e di scoprire cosa c’è realmente dall’altra parte: la speranza che un giorno tutto questo arido odio finisca e si raggiunga un equilibrio stabile e duraturo.

ADVERTISEMENT
Tags: infartoministro mortoMinistro palestinesepalestina
ADVERTISEMENT
Prec.

Non solo Alimuri-tutti gli ecomostri che vorremmo vedere demoliti

Succ.

Samp e Genoa sfidano le prime della classe, il Napoli va a San Siro contro il Milan: le partite della 15° giornata

Può interessarti

Morto all’età di 93 anni Piero Angela
In evidenza

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

13 Agosto, 2022
News

Dal 25 al 27 agosto a Procida la V edizione di “Mimas Music Festival”

12 Agosto, 2022
Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati
In evidenza

Concorso Comune di Napoli:1394 posti per laureati e diplomati

10 Agosto, 2022
Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi
News

Angela Celentano: a 26 anni dalla sparizione, una foto simula come sarebbe oggi

10 Agosto, 2022
Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita
News

Manovra di Heimlich: come si fa e perché può salvare la vita

8 Agosto, 2022
Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre
In evidenza

Perché l’estate 2022 è la più calda di sempre

8 Agosto, 2022
Succ.
Samp e Genoa sfidano le prime della classe, il Napoli va a San Siro contro il Milan: le partite della 15° giornata

Samp e Genoa sfidano le prime della classe, il Napoli va a San Siro contro il Milan: le partite della 15° giornata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

Le città italiane dove si tradisce maggiormente  

di Redazione Napolitan
14 Agosto, 2022
0

Che l’Italia sia la nazione che vanta il maggior tasso di infedeltà a livello europeo, è un dato ormai assodato,...

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

Morto all’età di 93 anni Piero Angela

di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2022
0

E' morto a 93 anni Piero Angela, il patriarca della divulgazione italiana. A diramare la notizia, il figlio Alberto con...

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

È morto Claudio Garella, il portiere del primo scudetto del Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Il mondo del calcio è in lutto per la morte Claudio Garella. Il portiere che difese i pali del Napoli...

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

Confesercenti Campania: boom di turisti a ferragosto a Napoli

di Redazione Napolitan
12 Agosto, 2022
0

Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d'assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....