• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
sabato, 23 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un sogno e tanti dubbi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Dicembre, 2014
in News
0
Un sogno e tanti dubbi
Share on FacebookShare on Twitter

renzi_malago-600x300L’ufficializzazione della candidatura italiana ad ospitare le Olimpiadi estive del 2024 annunciata dal premier Renzi e dal presidente del Coni Malagò, ha suscitato pareri discordi.

ADVERTISEMENT

Forte dissenso è stato mostrato dal governatore del Veneto Luca Zaia e da molti politici nostrani che ritengono ci sia bisogno d’altro, in Italia.

I dubbi posti riguardano la perenne instabilità economica e la fragilità territoriale.

Questi sembrerebbero essere problemi insormontabili tanto da rendere impossibile il sogno delle Olimpiadi. Ad avvalorare questa tesi, giungono anche testate estere molto importanti tra cui “Il Telegraph” e “The Guardian” che puntano l’accento, non con poca ironia, sui luoghi predestinati ai giochi: Roma, Firenze, Sardegna, Napoli.

L’immagine descritta dai due giornali è quella di un’Italia corrotta e sempre più al centro dell’attenzione per scandali che vanno dall’Expo al Mose arrivando all’attualità più cruda: Mafia Capitale.

Non sono solo sottolineati gli scandali e gli arresti, ma assume rilievo anche un ulteriore problema, ovvero il sottosuolo italiano ricco di storia. Infatti ad ogni scavo e ad ogni costruzione si ritrovano oggetti e resti di civiltà antiche, soprattutto in città come Roma e Napoli.

E ciò a detta di molti esperti rallenterebbe di molto i lavori che  tra l’altro sarebbero costosi e quindi ci si chiede da dove verrebbero presi i soldi.

Ma, soprattutto, l’Italia sarebbe in grado di rispettare le consegne e quindi fare le cose per bene?

Il dubbio è lecito, perchè già nel 1960 l’Italia non si mostrò all’altezza.

Tuttavia, qualcuno che si è mostrato fiducioso verso il futuro di una nazione che ha bisogno di porsi degli obiettivi per rilanciarsi c’è ed è il presidente del Cio, Bach a benedire questa candidatura apprezzando la passione e l’energia di Renzi e dicendo soprattutto che non bisogna piegarsi al malaffare. Prosegue poi, affermando che Roma ha molti impianti già pronti e quindi ha basi solide per ospitare i prossimi giochi.

Altra figura importante nello sport paralimpico è Pancalli che ha dichiarato che semmai l’Italia fosse  scelta, porterebbe ottimismo ed economia e si è detto felice di apportare il proprio eventuale contributo.

Se in America e in Inghilterra la candidatura italiana è stata accettata con delle perplessità, in Francia non ha suscitato nessuna riflessione particolare, eccezion fatta per “Il Parisien” che ha svelato l’idea di organizzare, in Vaticano, le gare di tiro con l’arco!

Tags: americagran bretagnaitalianapoliolimpiadi 2014polemiche
ADVERTISEMENT
Prec.

È Marco Palvetti la rivelazione del 2014 del cinema italiano

Succ.

Giornalista de “Il Mattino” investita sulle strisce: gravi le sue condizioni

Può interessarti

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale
News

Ospedale del mare, entra in funzione il robot spinale

23 Settembre, 2023
Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 
In evidenza

Jorit omaggia Giò Giò con un’opera, ma si rifiutò di raffigurare un’altra giovane vittima innocente 

22 Settembre, 2023
L’allarme dalla relazione annuale sul Safety Gate: in Europa mascherine pericolose e disinfettanti tossici
News

Covid: in Campania tornano obbligatorie le mascherine in ospedale

22 Settembre, 2023
Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….
News

Simone Isaia è uscito dal carcere, è ai domiciliari in una comunità di Salerno. Ma….

19 Settembre, 2023
San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue
News

San Gennaro, si è ripetuto tra gli applausi dei fedeli il prodigio della liquefazione del sangue

19 Settembre, 2023
Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’

18 Settembre, 2023
Succ.
Giornalista de “Il Mattino” investita sulle strisce: gravi le sue condizioni

Giornalista de "Il Mattino" investita sulle strisce: gravi le sue condizioni

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

VIDEO-Identificati gli autori della rapina che diventò virale, nei guai “la banda del Conocal”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Un abitante del rione Conocal di Ponticelli, affacciato alla finestra nel cuore della notte per fumare una sigaretta, lo scorso...

Ponticelli: la trattativa tra la figlia del boss D’Amico e le “pazzignane” per il controllo delle imprese di pulizie nel Conocal

Gli abitanti del Conocal di Ponticelli vessati e minacciati dalla camorra: costretti a pagare per restare nelle loro case

di Luciana Esposito
23 Settembre, 2023
0

Un incubo senza fine quello con il quale si vedono costretti a convivere gli abitanti del Parco Conocal di Ponticelli,...

Ponticelli senza medici di base: storia di un calvario che si protrae da mesi

Sabato 23 e domenica 24: “Giornate napoletane della salute, prevenzione e benessere”

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Sabato 23 e domenica 24 settembre, l'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e provincia sarà tra i protagonisti...

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

23 settembre: l’arma dei carabinieri celebra l’80° anniversario della morte di Salvo D’Acquisto

di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2023
0

Il 23 settembre 1943, in località Torre di Palidoro, nell’agro romano, il Vice Brigadiere Salvo D’Acquisto, Comandante della locale Stazione...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati