• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
lunedì, 11 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aborto farmacologico: le nuove linee guida del Ministero della Salute

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Agosto, 2020
in In evidenza, News
0
Aborto farmacologico: le nuove linee guida del Ministero della Salute
Share on FacebookShare on Twitter

close up of pills and pregnancy test on ultrasound imageIl ministero della Salute ha pubblicato il 13 agosto, una circolare sull’interruzione di gravidanza con l’assunzione della Ru486, la cosiddetta pillola abortiva. Da questo momento non c’è più l’obbligo di ricovero dal momento dell’assunzione del farmaco fino alla conclusione del percorso assistenziale. Confermato, inoltre, che si possa ricorrere alla pillola abortiva fino al 63esimo giorno di età gestionale, in pratica fino alla nona settimana di gravidanza.

ADVERTISEMENT

Il Consiglio superiore di sanità consiglia di non somministrare il farmaco alle pazienti che soffrono di ansia, che hanno una soglia del dolore molto bassa e che vivono in condizioni igieniche precarie.

Il farmaco potrà essere somministrato sia in consultorio, sia in ambulatorio in spazi idonei e da personale dedicato. Le donne potranno ritornare a casa dopo mezz’ora dalla somministrazione, con il vincolo che non devono essere a casa da sole. Chi sceglierà l’aborto farmacologico dovrà recarsi in un ambulatorio o in un consultorio dove sarà spiegato loro il funzionamento del farmaco. Dopo due settimane è prevista una visita di controllo, durante la quale verrà offerta una consulenza per la contraccezione.

I vantaggi del ricorso all’aborto farmacologico sono molteplici. Il ricorso a questo tipo di interruzione volontaria di gravidanza infatti è decisamente meno traumatico. In più permetterà un notevole risparmio economico per il Servizio sanitario nazionale. L’aborto chirurgico prevede infatti il ricovero, l’uso di sale operatorie e la presenza di un’équipe medica.

Il documento firmato dal ministro della Salute, Roberto Speranza, è arrivato dopo il parere positivo del Consiglio Superiore di Sanità al ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza con metodo farmacologico.

L’aborto farmacologico è stato introdotto nel nostro Paese solo nel 2009. In Francia nel 1988 e in Gran Bretagna nel 1990. Fino a questo momento poche donne l’hanno praticato per il limite di tempo molto ridotto rispetto anche alle indicazioni del farmaco e al fatto che occorreva il ricovero di tre giorni. La percentuale di aborti farmacologici rispetto al totale delle interruzioni volontarie è del 17,8% in Italia. Un dato molto diverso rispetto a tanti Paesi europei. In Finlandia si arriva al 97%, mentre in Svizzera 3 donne su 4 che hanno scelto l’interruzione volontaria si sono rivolte al farmaco.

ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, ritrovati i corpi di tre vittime di lupara bianca: decisive le indagini dell’avvocato Luigi Senese

Succ.

Il cantante neomelodico Niko Pandetta dedica una canzone al giovane ucciso in una sparatoria pochi giorni fa

Può interessarti

Napoli: concessi i domiciliari a Simone Isaia, il giovane accusato di aver dato fuoco alla ‘Venere degli stracci’
News

Condannato il giovane che diede fuoco alla Venere degli Stracci: prosegue la petizione

10 Dicembre, 2023
Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli
News

Luciano Spalletti riceve la cittadinanza onoraria a Napoli

7 Dicembre, 2023
Ponticelli: gli ex De Micco furono costretti dai clan alleati a rinnegare la precedente affiliazione bruciando i tatuaggi
Cronaca

Ecco come i fedelissimi del clan De Micco di Ponticelli si allearono con i rivali dopo il bltiz

7 Dicembre, 2023
Attimi di panico a San Gregorio Armeno
News

Confesercenti Campania: attesi oltre 200mila turisti per il ponte dell’Immacolata

7 Dicembre, 2023
Covid: 188.000 famiglie campane hanno perso oltre la metà del reddito
News

Bonus 2024: tutte le novità in arrivo

6 Dicembre, 2023
“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”
Cronaca

“Massacro di Ponticelli”-La storia di Ciro, Giuseppe e Luigi: tre ragazzi condannati dall'”amicizia”

6 Dicembre, 2023
Succ.
Il cantante neomelodico Niko Pandetta dedica una canzone al giovane ucciso in una sparatoria pochi giorni fa

Il cantante neomelodico Niko Pandetta dedica una canzone al giovane ucciso in una sparatoria pochi giorni fa

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

Si apre il primo laboratorio cinematografico dentro San Patrignano con la direzione artistica di Paolo Ruffini

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Sabato 9 Dicembre è andato in scena presso il PalaSanpa lo spettacolo “Up and Down” con Paolo Ruffini, Claudia Campolongo...

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di  screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

Dal 12 dicembre al 12 gennaio la campagna di screening “una vela per il cuore” sbarca a Napoli

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Salpa da Ostia per approdare a Napoli il progetto di Cardioteam - Una vela per il cuore, la campagna di screening...

Napoli industriale, una città che cambia volto 

Napoli industriale, una città che cambia volto 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Napoli è una città della quale, nei secoli, è stata tramandata un'immagine oleografica estremamente particolare, che ha contribuito, inevitabilmente, ad...

Energia elettrica: è possibile oggi risparmiare in bolletta? 

di Redazione Napolitan
11 Dicembre, 2023
0

Attraverso una gestione consapevole della fornitura e un utilizzo responsabile dell’energia elettrica in casa è possibile risparmiare sulle bollette della...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati