• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Novembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Si possono usare le gomme invernali in estate?

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2020
in Non solo hobby
0
Si possono usare le gomme invernali in estate?
Share on FacebookShare on Twitter

23805-pneumatici_invernali_gomme_allseason_ordinanze_codicedellastradaLa normativa prevede il cambio gomme dal 15 aprile (quest’anno spostato causa emergenza sanitaria al 15 giugno), ma vediamo nel dettaglio quali sono gli obblighi.

ADVERTISEMENT

Le gomme estive sono prodotte con una particolare mescola, più dura, resistente alle alte temperature.

Questo è il motivo fondamentale per cui in primavera si montano questo tipo di gomme che garantiscono una tenuta di strada ottimale anche con caldo torrido.

Al contrario le gomme invernali sono caratterizzate da una mescola morbida, ideale per aderire al terreno anche quando il termometro scende sotto lo zero.

E’ facile a questo punto dedurre che la gomma invernale d’estate rischia di diventare eccessivamente morbida, di consumarsi molto rapidamente e di non garantire sicurezza di guida e tenuta di strada poiché la risposta dello sterzo risulta meno immediata e la distanza di frenata è maggiore.

Non è quindi una buona soluzione mantenere le gomme invernali in estate, neanche lo è montare solo due gomme estive, pratica della cui bontà ancora tanti automobilisti sono convinti.

Anzi, quest’ultima soluzione potrebbe essere addirittura peggio e più rischiosa perché in condizioni di emergenza, per esempio un acquazzone, la risposta dei due assi non risulterebbe affatto bilanciata e l’effetto aquaplaning potrebbe essere disastroso.

La prima cosa da fare sarebbe  riconoscere uno pneumatico estivo da uno invernale, sono ancora in tanti quelli non in grado di farlo.

La differenza fondamentale è data dalle scanalature, disposte in maniera diversa sul battistrada tra i due tipi di gomma. Molto più profonde le incisioni per “aggredire” fango,ghiaccio e neve nelle invernali, meno profonde sulle estive, dotate però di tasselli e di molteplici lamelle in grado di “raccogliere” l’acqua ed evitare appunto l’effetto aquaplaning su fondi bagnati e scivolosi.

Attenzione alla normativa imposta dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,

che prevede che le invernali si possano utilizzare senza incorrere in sanzioni  a patto che il codice di velocità sia uguale o superiore a quanto previsto nella Carta di Circolazione dell’ auto.

Se ne deduce quindi che chi circola in estate con pneumatici invernali con un codice di velocità inferiore rispetto alle gomme estive rischia una multa e il ritiro della Carta di Circolazione.

In caso di necessità di sostituire i vostri pneumatici, rivolgetevi con fiducia anche al mercato online che, comodamente da casa e in un click, vi offre la possibilità di comparare modelli, marche e prezzi in una gamma infinita di gomme per le esigenze di ognuno.

Il comparatore di prezzi indipendente www.prezzigomme.com ci segnala per esempio https://pneuzilla.com, un negozio online che propone un’ampia varietà di marche e modelli a prezzi estremamente competitivi.

 

 

 

 

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Tamponi, la denuncia dei medici di famiglia: “cittadini prigionieri in attesa degli esiti dei tamponi”

Succ.

Controlli senza sosta dei Carabinieri nel vesuviano: 5 denunce, centinaia di persone controllate, ancora droga nei complessi popolari

Può interessarti

Dal “whisky molecolare” ai classici scozzesi: focus su uno dei distillati più amati al mondo 
Non solo hobby

Dal “whisky molecolare” ai classici scozzesi: focus su uno dei distillati più amati al mondo 

28 Novembre, 2023
La digitalizzazione in 3 professioni
Non solo hobby

Boom di assunzioni digitali, ma c’è sempre più bisogno di competenze specifiche

27 Novembre, 2023
iPhone XR: descrizione, prezzo e confronto con l’iPhone 14 
Non solo hobby

Riparare un iPhone: le soluzioni più convenienti

27 Novembre, 2023
Trucco semipermanente occhi: vantaggi e svantaggi
Non solo hobby

Correzione degli occhi: cosa sappiamo della chirurgia refrattiva

27 Novembre, 2023
Noleggiare un furgone: perché e quali vantaggi assicura
Non solo hobby

Noleggio furgone o pulmino: informazioni utili

27 Novembre, 2023
Dove hanno sede le agenzie di scommesse?
Non solo hobby

Mini-guida per gli scommettitori principianti del sito web di Sportaza 

24 Novembre, 2023
Succ.
Napoli: operazione antidroga nel cuore della movida, 24enne arrestato

Controlli senza sosta dei Carabinieri nel vesuviano: 5 denunce, centinaia di persone controllate, ancora droga nei complessi popolari

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

Mercoledì 29 novembre, a Napulitanata, il convegno-esibizione “Made in CARUSO”

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Fino a Capodanno, nella sala di Napulitanata sotto ai portici della Galleria Principe di Napoli, è possibile visitare la mostra...

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

Arriva a Napoli il villaggio natalizio ispirato al Grinch

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

E' la novità assoluta del Natale 2023 a Napoli e l'idea non poteva che nascere all'ombra del Vesuvio (Dreamers Entertainment): un...

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

“Let it Snow”, la Festa di Natale per la solidarietà dei giovani commercialisti di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

Mercoledì 6 dicembre, a partire dalle 20:30, l'Agorà Morelli di Napoli (via Domenico Morelli, 61/A) si accenderà di luci e...

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

«Il futuro NELLA tradizione» l’Europa del mare a Procida 

di Redazione Napolitan
28 Novembre, 2023
0

"Se vogliamo salvare il mare, dobbiamo mangiarlo. Tutto". È il claim del progetto sulla pesca «Il futuro NELLA tradizione». Un'iniziativa del Comune di Procida finanziata dal Fondo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati