• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
martedì, 7 Febbraio, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Noi siamo una firma come Versace”: l’ultimo video pubblicato su TikTok da Vincenzo Casella prima dell’arresto

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Gennaio, 2023
in Cronaca, In evidenza
0
“Noi siamo una firma come Versace”: l’ultimo video pubblicato su TikTok da Vincenzo Casella prima dell’arresto
Share on FacebookShare on Twitter

“Noi siamo una firma come Versace, esistiamo da tanti anni sul mercato”: questo l’audio che accompagna uno degli ultimi video pubblicati su TikTok da Vincenzo Casella, l’ultimo superstite dell’omonimo clan rimasto a piede libero fino allo scorso 28 novembre.

ADVERTISEMENT

Un audio che accompagna tre foto che si alternano in sequenza, probabilmente in modo tutt’altro che casuale: Gennaro Aprea detto ‘o nonno, reggente dell’omonimo clan e figura apicale del cartello camorristico costituito dai vecchi clan di Napoli est di cui i Casella erano parte integrante, seguito da Vincenzo Casella, per l’appunto, l’unico dei tre figli del defunto boss Salvatore Casella rimasto ancora a piede libero e infine Giuseppe Righetto, figlio illegittimo di quest’ultimo e pertanto fratellastro dei Casella, stimato essere la figura più autorevole del clan. Pertanto, il video pubblicato da Vincenzo Casella, il figlio più piccolo di Salvatore Casella detto Paglialone, mirerebbe a diramare un messaggio ben definito: il marchio di famiglia (il clan Casella) è destinato a non passare mai di moda, grazie all’alleanza con i barresi, sotto la guida di Casella junior, subentrato a Righetto nella reggenza del clan.

Un piano disfatto dal blitz che lo scorso 28 novembre ha fatto scattare le manette anche per l’ultimo superstite del clan Casella rimasto a piede libero, oltre che per le altre figure apicali del cartello camorristico costituito dai Minichini-De Luca Bossa-Schisa-Casella-Aprea-Rinaldi, concorrendo altresì ad aggravare la posizione degli affiliati già detenuti, tra i quali i fratelli Eduardo e Giuseppe Casella.

Classe 1996, Vincenzo Casella viene descritto dal collaboratore Tommaso Schisa come un affiliato al clan principalmente dedito al business della droga che gestiva per conto della famiglia/clan ed è inoltre indicato tra gli esponenti del clan Casella che erano soliti percepire una quota mensile di 1.500 euro al mese dalla cassa comune in cui confluivano anche i proventi illeciti derivanti dall’attività di spaccio da loro gestita in via Franciosa, quartier generale dell’organizzazione.

Dalle dichiarazioni rese da vari collaboratori di giustizia emerge la partecipazione attiva di Vincenzo Casella alle riunioni tra i vertici della cosca e non solo. Figura tra gli affiliati più attivi nel pianificare la controffensiva, fin dagli istanti successivi all’agguato subìto in strada dal cognato Nicola Aulisio detto Alì, nel periodo in cui era in corso una faida che li vedeva coinvolti in prima linea contro i De Martino.

A ricostruire il suo profilo criminale è lo stesso Vincenzo Casella, ignaro di essere intercettato, nel corso di un dialogo con il cugino Nicola Aulisio, figlio di Luigi: i due si confrontano circa l’atteggiamento irriverente palesato da un soggetto che orbitava nel contesto malavitoso. Senza indugi, Vincenzo Casella ne ordina la morte, facendo poi chiaro riferimento alla disponibilità di armi, indicando al cugino una pistola da recuperare per compiere, verosimilmente, l’omicidio.

L’effettiva disponibilità di armi della quale il clan Casella poteva beneficiare è pienamente riscontrata dall’esito di svariate perquisizioni da parte delle forze dell’ordine che hanno inoltre concorso ad accertare che il clan custodiva diverse auto rubate, oltre a sostanze stupefacenti che confermano la presenza di una piazza di spaccio radicata in via Franciosa, nella zona denominata in gergo “aret’ a Barr”, quartier generale dei Casella.

ADVERTISEMENT
Prec.

Giorno della Memoria, al MANN in scena un processo a porte aperte tra “Vinti e Vincitori”

Succ.

Il progetto: “Una Città Che Dipinge” porta il colore blu, e l’autismo sul carro del Carnival in Casalnuovo

Può interessarti

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita
Cronaca

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

7 Febbraio, 2023
Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere
Cronaca

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

7 Febbraio, 2023
VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli
Cronaca

VIDEO-Inviato di “Striscia la Notizia” documenta la piazza di droga dell’isolato 3 del rione De Gasperi di Ponticelli

7 Febbraio, 2023
Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri
Cronaca

Napoli est: 14enne in classe con la pistola, denunciato dai carabinieri

7 Febbraio, 2023
Il “capodanno estivo” di Ponticelli: fuochi d’artificio tutte le sere
Cronaca

Ponticelli, spettacolo pirotecnico nel rione dei De Micco a poche ore dall’omicidio Vanacore

6 Febbraio, 2023
Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè
Cronaca

Ponticelli: chi ha ucciso Federico Vanacore e perchè

6 Febbraio, 2023
Succ.
Carnevale a Napoli: il sindaco vieta bombolette spray e lancio di uova

Il progetto: "Una Città Che Dipinge" porta il colore blu, e l'autismo sul carro del Carnival in Casalnuovo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

“Bulli di sapone”: al via la challenge della Regione Campania contro il bullismo nelle scuole

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

La Regione Campania dice "no" al bullismo e lancia una social challenge per le scuole, un ciclo di incontri informativi che coinvolgerà 10.000 studenti...

Ponticelli: 34enne assassinato in Viale Margherita

Ponticelli: un’altra persona era in auto con Vanacore quando i killer sono entrati in azione

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Un retroscena che potrebbe introdurre uno scenario clamoroso, quello che aleggia nella zona di San Rocco, il rione di Ponticelli...

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

Napoli est: ragazzini armati a scuola, mentre i “neet” sparano per uccidere

di Luciana Esposito
7 Febbraio, 2023
0

Uno studente 14enne di un istituto dell'area orientale di Napoli è stato denunciato dai carabinieri, perchè trovato in possesso di...

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

Terremoto in Turchia: partita la raccolta fondi dei francescani del Sud Italia

di Redazione Napolitan
7 Febbraio, 2023
0

Il terremoto avvenuto oggi, 6 febbraio 2023, prima dell’alba in Turchia ha gravemente colpito anche la Siria. Oltre ad Aleppo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....