• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 31 ottobre al 31 dicembre: “Made in Caruso”, la mostra organizzata da ‘Napulitanata’

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2023
in Arte & Spettacolo
0
Dal 31 ottobre al 31 dicembre: “Made in Caruso”, la mostra organizzata da ‘Napulitanata’
Share on FacebookShare on Twitter

Nella sala di Napulitanata, navigando anche attraverso digitali QR-Code, immaginando la Napoli di fine Ottocento e inizio Novecento, martedì 31 ottobre 2023 alle 10 del mattino si aprirà sotto ai portici della Galleria Principe di Napoli la mostra monografica “Made in CARUSO”, dedicata al tenore partenopeo morto il 2 agosto 1921 di cui quest’anno ricorre il 150° anniversario dalla nascita. Fino al 31 dicembre, il progetto a cura dell’associazione omonima guidata dal manager culturale Mimmo Matania e dal pianista Pasquale Cirillo, intende portare alla luce una serie di materiali selezionati dell’indimenticato interprete di “Core ‘ngrato”, “Santa Lucia”, e di “Vesti la giubba” (alias l’aria dall’opera “Pagliacci” di Leoncavallo). Contributi digitalizzati, stampati e messi a disposizione dall’associazione Villa Caruso di Bellosguardo a Lastra a Signa, in Toscana – che fu casa dell’artista – e dal Peabody Institute of the Johns Hopkins University di Baltimora (Maryland – USA). Co-finanziata dalla Regione Campania con la legge regionale 7/2003 e con il patrocinio morale del Mann, del Dipartimento di studi umanistici dell’università Federico II e con il supporto dell’associazione Passato e Futuro onlus, la mostra rappresenta un ottovolante emotivo/estetico nella biografia privata e nella carriera artistica di mister Enrico Caruso. Così venne ribattezzato a New York. E proprio la metropoli americana è spesso al centro di questo racconto. A cominciare dai report contrattuali ufficiali e dai fogli di sala dei concerti tenuti dal tenore alla Metropolitan Opera House. Sarà possibile setacciare con lo sguardo i ritratti del cantante a bordo di transatlantici che lo portano dalla Germania agli States e dagli States alla Francia. Le locandine di opere di Giuseppe Verdi da lui interpretare e i programmi delle stagioni che lo hanno visto star in palcoscenico a Montecarlo, Buenos Aires e Parigi. Caruso nel look di Canio per l’opera “Pagliacci”; Caruso pronto al decollo; Caruso agli Scavi di Pompei. Immagini con gli amici e i familiari; immagini della sua vedova Dorothy Benjamin. Ancora, le riproduzioni su cartoline postali dei disegni realizzati dallo stesso Enrico Caruso e infine le partiture per voce e pianoforte di tre canzoni da lui composte. “In questi anni di ricorrenze legate al grande tenore – commenta Mimmo Matania di Napulitanata – non sono mancate in città le iniziative in suo onore. Ora proponiamo la nostra prospettiva attraverso alcuni temi a noi molto cari: il viaggio, l’esportazione del Made in Italy, la tecnologia come mezzo di diffusione culturale e non come strumento fine a se stesso. Questa esposizione multipla dà la possibilità di rileggere Enrico Caruso grazie agli spostamenti geografici effettuati in carriera e grazie a una collezione di frangenti autobiografici e familiari, rendendolo l’artista cristallino che ancora è”.

ADVERTISEMENT

Con la funzione digitale dei QR-Code gli appassionati potranno ascoltare la prima e l’ultima incisione del tenore: “Studenti, udite” [1902] e “Crucifixus” [1920] nonché le tre canzoni di cui Caruso è stato anche compositore: “Tiempo antico”, “Fenesta abbandunata” e “Canzona a dispietto”. “Made in CARUSO” prevede in agenda un secondo momento collettivo in cui sarà approfondita la sezione di studio in un convegno fissato per il 29 novembre alle 15.30 nuovamente nelle sale di Napulitanata.

La mostra sarà fruibile su prenotazione all’indirizzo mostra@napulitanata.com o al numero 348.9983871 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 15; il sabato, dalle 17 alle 20. Ingresso libero. www.napulitanata.com

ADVERTISEMENT
Prec.

Sabato 28 ottobre, a Taormina: “Sud Top Wine”, premiati i vini migliori del Sud Italia

Succ.

Ilaria Cucchi: “Il Governo vede i giovani come nemici, ma le varie Caivano hanno bisogno di un’alternativa non repressiva”

Può interessarti

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra
Arte & Spettacolo

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

6 Dicembre, 2023
“‘A Maronn t’accumpagna”, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore
Arte & Spettacolo

“‘A Maronn t’accumpagna”, al via la rassegna di Danza e Parola nella Basilica di San Lorenzo Maggiore

6 Dicembre, 2023
6 dicembre, allo Stereo Mike, inaugurazione “Stereo Art” con le opere di Flavia Bracale
Arte & Spettacolo

6 dicembre, allo Stereo Mike, inaugurazione “Stereo Art” con le opere di Flavia Bracale

5 Dicembre, 2023
Dal 14 al 17 dicembre, al teatro Cilea, Roberto Colella con l’inedito spettacolo “Qualcosa ci inventeremo”
Arte & Spettacolo

Dal 14 al 17 dicembre, al teatro Cilea, Roberto Colella con l’inedito spettacolo “Qualcosa ci inventeremo”

5 Dicembre, 2023
NeapoliPersia: viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente, al via la Seconda Edizione
Arte & Spettacolo

NeapoliPersia: viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente, al via la Seconda Edizione

5 Dicembre, 2023
6 e 7 dicembre, ex ospedale della Pace: il ‘Castigamatti’ e musiche del ‘700 napoletano
Arte & Spettacolo

6 e 7 dicembre, ex ospedale della Pace: il ‘Castigamatti’ e musiche del ‘700 napoletano

4 Dicembre, 2023
Succ.
Ilaria Cucchi: “Il Governo vede i giovani come nemici, ma le varie Caivano hanno bisogno di un’alternativa non repressiva”

Ilaria Cucchi: "Il Governo vede i giovani come nemici, ma le varie Caivano hanno bisogno di un'alternativa non repressiva"

Ultimi Articoli

Meteo: Burian e anticiclone siberiano, i protagonisti dell’inverno 2024

di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
0

⁤L’Inverno 2024, secondo gli ultimi studi e previsioni, ‍potrebbe riservarci scenari inaspettati che potrebbero ridefinire la nostra ⁣comprensione​ dei cambiamenti...

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

Napoli, Palazzo Reale festeggia il Natale con albero, presepe e una mostra

di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
0

Aspettando la mostra delle feste dedicata al pittore napoletano Domenico Morelli a 200 anni dalla nascita (inaugurazione il 14 dicembre...

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

Ferrero cerca personale: tantissime posizioni aperte anche senza esperienza

di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
0

Ferrero cerca nuovo personale e ha aperto le candidature per tantissime posizioni di lavoro anche senza esperienza. Ferrero è una...

Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”

Napoli: Carabinieri e Soroptimist International Club Napoli inaugurano una nuova “Stanza tutta per sé”

di Redazione Napolitan
6 Dicembre, 2023
0

Si rinnova l’intesa tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e la Presidenza dell’Associazione Soroptimist International Italia, nell’ambito di un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati