• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 28 Settembre, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Agguato nella Villa comunale di Ponticelli: lì dove, la mattina, si corre

Luciana Esposito di Luciana Esposito
21 Luglio, 2014
in Cronaca, In evidenza
0
Agguato nella Villa comunale di Ponticelli: lì dove, la mattina, si corre
Share on FacebookShare on Twitter

latitante-scappa-sui-tetti-arrestato-a-pontic-L-BJ8WLZLa Villa comunale di Ponticelli è, come sovente accade, in diverse e geograficamente distanti periferie del mondo, un articolato e spinoso agglomerato di realtà, diverse eppur capaci di “trovare un compromesso”, ragionevole e fattibile per ambo le parti, pur di inscenare una quantomeno auspicabile e per sommi capi pacifica convivenza.

ADVERTISEMENT

“Il quieto vivere”.

Solo chi costeggia “una villa comunale” come quella di Ponticelli può realmente comprendere la reale ed esaustiva accezione di senso che può essere attribuita a questo concetto.

D’estate, fin dalle prime ore dell’alba, la villa comunale di Ponticelli si trasforma in una sorta di pista telecomandata che, di ora in ora, si fasciste, in maniera copiosamente esponenziale, di corpi, più o meno in carne, pilotati dal severo monito che ti ricarica le pile, allorquando la motivazione che ti urla dentro e inietta mordente ai muscoli si chiama “prova costume”.

Dall’alba al tramonto, una via crucis di cultori del benessere.

Poi, il nulla.

Il coprifuoco.

È una zona in cui bazzicano i Rom.

È una zona che non ha nulla di buono da offrire a chi non vuole cacciarsi nei guai.

È una zona in cui le macchine sfrecciano in fretta.

È una zona in cui di notte si corre per ragioni diverse rispetto a quelle che animano le gesta del “popolo del giorno”.

Lì, proprio lì, lo scorso venerdì notte, una donna appartenente al clan dei Bossa è stata colpita da sei colpi di arma da fuoco.

Proprio lì, su quello stesso marciapiede calpestato da migliaia di persone di giorno e repentinamente e prudentemente lasciato deserto di notte.

Un agguato in piena regola che rompe quel surreale silenzio che entra in scena al calar del sole ed irrompe nella falsata quiete di quel desolante “assenteismo notturno” sottolineandone e legittimandone l’esistenza.

Il tempo stabilirà cosa realmente ha voluto sancire, affermare, sovvertire o preannunciare quell’agguato.

Per il momento il gelo di quei colpi di pistola che ha perforato la sonnacchiosa afa di quel cielo pregno di disagiata e critica tensione, consegna l’ennesimo, inverosimile tracciato di paradossale realtà.

Prima si corre, poi si spara.

Tags: clan bossaperiferieprova costumeromvilla comunale di ponticelli
ADVERTISEMENT
Prec.

Gianni Sasso conquista la World Paratriathlon di Magog

Succ.

Jovine: le emozioni del concerto di Melito Irpino

Può interessarti

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

28 Settembre, 2023
Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”
Cronaca

Messa per Messina Denaro, i cittadini di Casalnuovo: “meritiamo un prete che sappia seminare altri valori”

28 Settembre, 2023
Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal
Cronaca

Ponticelli, l’ombra degli assassini di Costanzo sulle incursioni armate nel Conocal

27 Settembre, 2023
Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto
Cronaca

Ponticelli, si torna a sparare nel Conocal: danneggiate tre auto

27 Settembre, 2023
VIDEO-Nel Conocal di Ponticelli i bambini rendono omaggio alla memoria del ras ucciso, mentre lo Stato resta a guardare
Cronaca

VIDEO-Ponticelli, bambini utilizzati per rendere omaggio al boss: la replica dei servizi sociali e del Comune di Napoli

25 Settembre, 2023
Cronaca

VIDEO-Conocal di Ponticelli: paninoteca abusiva gestita dai parenti dei camorristi

25 Settembre, 2023
Succ.
Jovine: le emozioni del concerto di Melito Irpino

Jovine: le emozioni del concerto di Melito Irpino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

Napoli conferisce al giornalista Julian Assange la cittadinanza onoraria

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Napoli è la prima città in Italia a conferire la cittadinanza onoraria a Juliane Assange. La notizia è arrivata nel...

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

Ponticelli, una lite tra donne legate al business dell’usura il movente degli ultimi spari nel Conocal

di Luciana Esposito
28 Settembre, 2023
0

Una lite tra donne dedite all'usura, culminata nel pestaggio di una ragazza, imparentata con soggetti addentrati nelle dinamiche camorristiche del...

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

Una Carta “aperta” dell’Intrapresa Sociale: due giorni di convegno a Napoli per scriverla in modo collettivo 

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

A un anno dal Convegno Impresa/Sociale tenutosi a Trieste nell'ottobre del 2022, il gruppo promotore triestino e il Forum Disuguaglianze...

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

“Quattro giornate di Napoli”: mostra fotografica e monumentale nella caserma “Salvo D’Acquisto”

di Redazione Napolitan
28 Settembre, 2023
0

Stamattina, giovedì 28 settembre, Napoli ha commemorato con solennità l'80° anniversario delle celebri "4 Giornate di Napoli," un evento storico...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati