• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 29 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giorgio De Chirico: arriva in libreria il nuovo Catalogo. 160 le opere inedite

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Luglio, 2014
in Arte & Spettacolo
0
Giorgio De Chirico: arriva in libreria il nuovo Catalogo. 160 le opere inedite
Share on FacebookShare on Twitter

Giorgio_de_Chirico_(portrait)Giorgio De Chirico fu una delle figure più controverse e più significative di tutto il Novecento. Scrittore, scenografo, scultore e, soprattutto, pittore geniale e prolifico, sconcertò i critici propugnando l’importanza di un ritorno al classico e alle tecniche tradizionali in un panorama artistico dominato dalle cosiddette Avanguardie, movimenti culturali e artistici accomunati dalla tendenza alla negazione e al nichilismo di ogni legame con la tradizione e i valori del passato.

ADVERTISEMENT

La scelta di “copiare” i dipinti degli antichi maestri e i continui attacchi mossi nei confronti dell’arte moderna, indussero molti a credere che l’artista, greco di nascita e tedesco di formazione, fosse ritornato al conservatorismo artistico. Egli in realtà era alla ricerca di una propria forma espressiva, di un linguaggio autonomo, “metafisico” , talmente nuovo da essere avulso dal contesto delle Avanguardie.
Fu questa una delle ragioni di fondo che resero difficile per la cultura italiana accogliere ed assimilare la sua proposta intellettuale , il suo “fare pittorico”. Il suo atteggiamento intransigente nei confronti della critica fece il resto. Soltanto dopo la sua morte, avvenuta il 20 novembre 1978, molti critici rivalutarono il nutrito corpus delle sue opere accettandole come espressione di una personalità artistica di grande talento, pur se enigmatica.

Tuttora non finisce di stupire il grande Giorgio De Chirico tanto che a 36 anni dalla morte vengono alla luce – insieme agli innumerevoli falsi – altre 160 opere inedite o comunque sconosciute agli studiosi, raccolte in un nuovo Catalogo generale edito per i tipi della Maretti Editore.

Introdotto da un saggio di Claudio Strinati, il volume – il primo di almeno altri 4 – raccoglie il frutto di anni di lavoro della Fondazione Giorgio e Isa De Chirico e si propone di portare a termine la catalogazione dell’imponente produzione del maestro a 27 anni di distanza dallo storico Catalogo generale curato da Claudio Bruno Sakraischik (ormai introvabile) che era arrivato ad autenticare 2.600 quadri di De Chirico.
In questo primo volume del Catalogo generale della Maretti ci sono 450 opere datate tra il 1912 e il 1976, non comprese nel catalogo di Sakraischik. Di queste, 290 sono corredate di bibliografia  mentre altre 160 risultano allo stato inedite e pressoché sconosciute agli studiosi.

Per gennaio 2015 è previsto un secondo tomo , con altre 450 opere, seguito poi da un terzo e da un quarto per la fine del 2015. Tutto questo per ”fornire agli studiosi e ai collezionisti un importante ed esaustivo strumento di consultazione, di confronto e di lavoro” . Ma anche , sottolinea il presidente della Fondazione De Chirico, Paolo Picozza, ”per cercare di arginare il fenomeno sempre ricorrente dei falsi”. Fenomeno questo già esistente quando l’iniziatore della Pittura metafisica era ancora in vita.

 

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Photogallery: gli scatti che immortalano “l’uggiosa giornata di Napoli”

Succ.

La guerra in Palestina vista con gli occhi di chi la sente dentro

Può interessarti

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot
Arte & Spettacolo

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

28 Marzo, 2023
“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo
Arte & Spettacolo

“Napoli 1943 tra tutela e ricostruzione”: mostra con documenti storici alla chiesa di San Bartolomeo

28 Marzo, 2023
E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano
Arte & Spettacolo

E’ morto Gianni Minà, icona del giornalismo italiano

27 Marzo, 2023
Mercoledì 29 marzo, all’archivio di stato, il convegno: “Mennea, pagine di eroica fatica”
Arte & Spettacolo

Mercoledì 29 marzo, all’archivio di stato, il convegno: “Mennea, pagine di eroica fatica”

27 Marzo, 2023
Vesuvio Race: i vincitori
Arte & Spettacolo

Vesuvio Race: i vincitori

27 Marzo, 2023
Mercoledì 5aprile, al The Space Cinema di Napoli, la presentazione del film “Tempi Supplementari” con il cast
Arte & Spettacolo

Mercoledì 5aprile, al The Space Cinema di Napoli, la presentazione del film “Tempi Supplementari” con il cast

27 Marzo, 2023
Succ.
La guerra in Palestina vista con gli occhi di chi la sente dentro

La guerra in Palestina vista con gli occhi di chi la sente dentro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

Una ricetta per salvare il mare dall’Istituto Elena di Savoia di Napoli

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Il team di Oceanus ha incontrato gli studenti dell'ISIS Elena di Savoia di Napoli. La biologa Tiziana Ventimiglia, coadiuvata dai...

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

Giovedì 30 marzo, a piazza Mercato, l’inaugurazione dell’opera “Key of Today” di Milot

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Finalmente è pronta l'opera "Key of Today"  dell'artista Milot realizzata in tutta la sua monumentalità dall'azienda Metal Kostruksion Vata in Albania.Il...

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

Noleggio bus, cosa prevede la formula che include il conducente

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Teniamo presente che non sempre possiamo spostarci da soli e in autonomia quando facciamo un viaggio per esempio di lavoro...

Scopri quanto è facile svuotare i tuoi  locali con l’Impresa Traslochi

Traslochi, quando conviene affidarsi a una ditta

di Redazione Napolitan
28 Marzo, 2023
0

Per qualsiasi persona che ama traslocare e che per questo vorrebbe incaricare al massimo tale tipologia di servizio a degli...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....