• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
giovedì, 8 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Jovine: dopo il concerto di Solofra “non ci sono se”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
25 Luglio, 2014
in Musica
1
Share on FacebookShare on Twitter

1560648_10152270251466395_5619704767690714432_n24 luglio, è la notte in cui il Reggae Style sbarca a Solofra.

ADVERTISEMENT

L’ingestibile attesa che infervorava l’anima del popolo avellinese, nei giorni, nelle ore e negli attimi che precedevano il concerto era palpabile attraverso gli innumerevoli messaggi inviati alla band attraverso i social network.

Attesa ampiamente ripagata, ricompensata ed appagata da Jovine che anche ieri sera Jovine ha fatto il suo dovere, regalando una serata di festosa euforia all’esercito di contrabbandieri affamati del suo reggae, accorsi numerosi ed armati di esoso entusiasmo, per rispondere “presente” alla chiamata alle armi del “Comandante delle loro anime”.

Un fiume di emozioni che nasce dalle spiagge e si espande fino ai monti, non disdegnando di accarezzare le fracassose metropoli.

Questo è il tour di Jovine, questo è quel moto che ne determina il cammino, capace di sovvertire le stagioni ed eludere tempi e tempistiche, insito nella sua musica, che appartiene alla sua musica.

Stamattina, l’energia di Jovine ha fatto irruzione nelle nostre vite per consegnarci l’ennesima novità, prima ancora che la macchinetta del caffè eruttasse la razione giornaliera di carica e buon umore.

Oggi è sbocciato sul web, il video del quarto singolo dei Sangue Mostro, estratto dall’ album “Cuo-Rap”.

“Non ci sono se” è il risultato finale della collaborazione, o meglio, della sinergia d’intenti tra la band e Jovine e il “se” è davvero l’unica cosa che manca ad una melodia maledettamente accattivante ed estiva, contraddistinta da un sound fresco, orecchiabile e sfrontato, a base di rap e verità, rime e sincerità, musica ed emozioni fugaci, masticate con solerte rapidità, alle quali si fatica a star dietro, esattamente come avviene nella vita reale, quella che ci appartiene, quella disegnata all’interno di questa canzone.

E poi c’è la serenità, volitiva, energica, speranzosa, determinata, iridescente, personificata dalla voce di Jovine, quella che irrompe all’interno del brano attraverso il suo inconfondibile timbro, incastonandovi un appiglio di radiosa fantasticheria, edificando quel gradino che rappresenta lo step dal quale ripartire, dopo un qualunque, eppur sempre sofferto, addio.

Il frammento di vacanze che intercorre e risuona nei pensieri e nella vita di ognuno di noi, piccoli drammi quotidiani che si dissolvono in lacrime, masticate con rabbia e capaci di lasciare l’amaro in bocca per molto, talvolta, troppo tempo: questo è ciò che trasuda dal leitmotiv di “Non ci sono se” e che consegna un imperativo imprescindibile al quale ancorare le nostre più o meno tortuose vite, la nostra più o meno problematica esistenza, la nostra più o meno trafficata routine, l’unico al quale rifarsi per immortalare l’estate nell’anima: questa vita non aspetta chi si piange addosso.

 

Tags: cuo-rapestate 2014jovinenon ci sono sesangue mostrosolofratour estivo
ADVERTISEMENT
Prec.

La città sta crollando

Succ.

Guerra di Gaza: Israele accetta 12 ore di tregua

Può interessarti

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz
Musica

29 luglio, Mike Stern alla XXVIII edizione di Pomigliano Jazz

6 Giugno, 2023
Nuova Orchestra Scarlatti, martedi 6 giugno concerto nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti, martedi 6 giugno concerto nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo

4 Giugno, 2023
VIDEO-“Napoli”, il nuovo brano di Nino D’Angelo è l’inno ufficiale della squadra azzurra
Musica

VIDEO-“Napoli”, il nuovo brano di Nino D’Angelo è l’inno ufficiale della squadra azzurra

1 Giugno, 2023
Esce oggi “House boat” il brano di Speaker Cenzou feat. Clementino che celebra i 50 anni dell’Hip Hop
Musica

Esce oggi “House boat” il brano di Speaker Cenzou feat. Clementino che celebra i 50 anni dell’Hip Hop

31 Maggio, 2023
Trianon Viviani: gli spettacoli in programma dall’8 al 13 marzo
Musica

Sabato 27 maggio, grande passeggiata-posteggia musicale di mandolinisti nel centro storico di Napoli

25 Maggio, 2023
Nuova Orchestra Scarlatti:  V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”
Musica

Nuova Orchestra Scarlatti:  V Edizione di “Orto Sonoro. Un suono per ogni pianta”

21 Maggio, 2023
Succ.
Guerra di Gaza: Israele accetta 12 ore di tregua

Guerra di Gaza: Israele accetta 12 ore di tregua

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati