• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
domenica, 26 Marzo, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“IL TORMENTONE DELL’ESTATE”: un tuffo nelle hit di 40 anni fa

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Luglio, 2014
in In evidenza, Musica
0
Share on FacebookShare on Twitter

spiaggia-anni-sessanta_650x435L’estate del 1974 fu la stagione in cui trionfò la musica “Made in Italy”.

ADVERTISEMENT

Fu, infatti, un’annata, nell’ambito della quale, a diffondersi nell’afosa aria che rimarcava tuffi in acqua e romantiche passeggiate a piedi nudi sulla spiaggia sotto il cielo stellato, furono tutte melodie esclusive ed esclusivamente italiane.

Ad aggiudicarsi lo scettro di tormentone estivo il vincitore del Festivalbar: Claudio Baglioni con la sua splendida ed intramontabile “E tu”, grazie alla quale s’impose nelle classifiche dei 45 giri e macinò un quantitativo esorbitante di dischi venduti.

Era anche l’estate di “Piccola e fragile” di Drupi, di Umberto Balsamo con “Bugiardi noi”, dei Cugini di Campagna con “Innamorata” e dei fratelli Bella: Gianni (al debutto nel mondo della musica leggera) con “Più ci penso” e Marcella con “Nessuno mai”.

Tutti gli artisti sopracitati seppero conquistare un posto nella Top Ten della classifica dei dischi più venduti e vi rimasero per parecchie settimane.

Tutti brani dal contenuto altamente romantico e dalle melodie alquanto blande che fungevano da cornice ideale per intimi guancia a guancia.

L’unico brano in lingua inglese che ottenne un po’ di gloria fu “Dune Buggy” colonna sonora del film “Altrimenti ci arrabbiamo”.

Tags: altrimenti ci arrabbiamobugiardi noiclaudio baglionicugini di campagnadrupidune buggye tuestate 1974festivalbargianni bellahit dell'estateinnamoratamarcella bellanessuno maipiccola e fragilepiù ci pensotormentone estivoumberto balsamo
ADVERTISEMENT
Prec.

Arrestato Marco Marfè: quello stereotipo di Napoli alquanto opinabile

Succ.

«Parti col Libro»: ecco il programma provvisorio della Notte Bianca delle librerie

Può interessarti

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”
Musica

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

25 Marzo, 2023
A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione
Cronaca

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

25 Marzo, 2023
Un anno fa l’agguato a Rodolfo Cardone: l’evento che ha dato il via alla guerra di camorra che ancora si combatte a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: il clan De Micco approfitta della “quiete dopo la tempesta” per consolidare l’egemonia e rilanciare gli affari illeciti

25 Marzo, 2023
VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome
Cronaca

VIDEO-Francesco Pio Valda, su TikTok celebrato come un idolo, boom di account con il suo nome

24 Marzo, 2023
Francesco Pio Valda, l’assassino del 19enne di Pianura, era uscito dalla comunità da un mese
Cronaca

18enne ucciso a Mergellina: il triste epilogo di uno scontro “tra bande”

23 Marzo, 2023
Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”
Cronaca

Parla la direttrice della comunità che ha ospitato Valda: “questi ragazzi vanno intercettati prima dell’arresto”

23 Marzo, 2023
Succ.
«Parti col Libro»: ecco il programma provvisorio della Notte Bianca delle librerie

«Parti col Libro»: ecco il programma provvisorio della Notte Bianca delle librerie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi Articoli

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

Comicon 2023: a Napoli rassegna di eventi fino al 30 giugno

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della...

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

14 luglio: Massimo Ranieri al “Carditello Festival”

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Proseguirà anche quest'estate il meraviglioso viaggio di Massimo Ranieri, insieme al suo pubblico, con il suo ultimo e acclamato spettacolo "TUTTI...

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

Reato di tortura, Fratelli d’Italia presenta una proposta di legge per abrogarlo

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Fratelli d'Italia ha presentato una proposta di legge per annullare il reato di tortura, introdotto nell'ordinamento italiano nel 2017, dopo...

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

A Pianura i funerali di Francesco Pio Maimone: chiesa gremita, dolore e commozione

di Redazione Napolitan
25 Marzo, 2023
0

Quando è arrivato nella Chiesa di San Lorenzo Martire a Pianura, il feretro di Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Posting....