• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
mercoledì, 7 Giugno, 2023
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festivaletteratura: un mese all’inizio della XVIII edizione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Agosto, 2014
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Festivaletteratura: un mese all’inizio della XVIII edizione
Share on FacebookShare on Twitter

libretto-programma-festivaletteratura-2014 Il conto alla rovescia è cominciato. Manca ormai meno di un mese alla nuova edizione del Festivaletteratura in programma dal 3 al 7 settembre a Mantova.

ADVERTISEMENT

 
Il programma di questa diciottesima edizione, presentato qualche giorno fa dal Presidente del comitato organizzatore Luca Nicolini, è più “impegnato” e “complesso“, aperto da un lato su avvenimenti del passato, dall’altro sui recenti fatti di cronaca nazionale e internazionale.

 
Tra i circa 300 eventi che animeranno per 5 giorni le strade e le piazze della città dei Gonzaga, accanto alle celebrazioni per il centenario della Prima Guerra mondiale, è da non perdere l’approfondimento dedicato alla letteratura palestinese e a tutti quei luoghi come il Rwanda e l’Ucraina dove l’identità e l’idea stessa di comunità hanno subito colpi (quasi) mortali.

 
Tantissimi anche quest’anno gli autori presenti, nomi nazionali e internazionali del panorama letterario.

 
Da Mantova passeranno il Premio Pulitzer Elisabeth Strout, il  Premio Goncourt Pierre Lemaitre, il Premio Strega Francesco Piccolo e poi Stefano Benni, Claudio Magris, Beppe Severgnini, Micheal Cunningham, Michele Serra, Annie Ernaux, Alberto Arbasino, Michela Murgia, Jonathan Gottschall, Wu Ming, Lidia Ravera, la poetessa Jorie Graham, e moltissimi altri.

 
A questi nomi noti si affiancheranno autori sconosciuti ai non addetti ai lavori, scrittori che arrivano da terre lontane, come Olivier Rohe, considerato una delle promesse del romanzo francese; NoViolet Bulawayo, pseudonimo di Elisabeth Zandile Tshele originaria dello Zimbabwe che ha scritto We Need New Names, il suo romanzo d’esordio che è entrato nella shortlist del Man Booker Prize 2013; Lavanya Sankaran, giovane cantatrice delle contraddizioni dell’India contemporanea; Jurica Pavičić, una delle voci più in vista della letteratura croata; il tedesco David Wagner, premiato nel 2013 alla Fiera del libro di Lipsia;  l’olandese Tommy Wieringa, che la critica ha paragonato a Salinger, John Irving e Paul Auster; Adriana Lisboa, brasiliana che nel 2003 ha vinto il premio Saramago con il romanzo Sinfonia in bianco (Feltrinelli).

 

 

Per tutti coloro che non vogliono farsi trovare impreparati, può essere utile approfittare delle vacanze estive per poter leggere i testi degli scrittori che interveranno. Qui trovate il programma completo della manifestazione con la puntuale indicazione dei testi oggetto di discussione.

 
Per maggiori informazioni visitate il sito della manifestazione.

 

Tags: Adriana LisboaAlberto ArbasinoAnnie ErnauxBeppe SevergniniClaudio MagrisDavid WagnereElisabeth StroutFestivaletteraturaFestivaletteratura 2014FetrinelliFiera del libro di LipsiaFrancesco PiccoloJonathan GottschallJorie GrahamJurica PavičićLavanya Sankaranletteratura palestineseLidia RaveraMan Booker Prize 2013Micheal CunninghamMichela MurgiaMichele SerraNoViolet BulawayoOlivier RohePierre LemaitrePremio GoncourtPremio Pulitzer 2014Premio SaramagoPremio StregaPremio Strega 2014Prima Guerra mondialeRwandaSaramagoStefano BenniTommy WieringaucrainaWu Ming
ADVERTISEMENT
Prec.

Messo all’asta su ebay un affresco pompeiano del I sec. d.C.

Succ.

Vacanzare in Cilento

Può interessarti

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio
Cronaca

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

7 Giugno, 2023
Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo
Cronaca

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

7 Giugno, 2023
A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”
Arte & Spettacolo

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

7 Giugno, 2023
Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica
Arte & Spettacolo

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

7 Giugno, 2023
‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione
Arte & Spettacolo

‘Carditello Festival’: dal 1^ al 27 luglio al via la IV edizione

7 Giugno, 2023
“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite
Arte & Spettacolo

“Un’estate da re” alla Reggia di Caserta: da giovedì 8 giugno al via le prime prevendite

7 Giugno, 2023
Succ.
Vacanzare in Cilento

Vacanzare in Cilento

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

Omicidio Cepparulo: le dichiarazioni dei collaboratori Tommaso Schisa e del killer Antonio Rivieccio

di Luciana Esposito
7 Giugno, 2023
0

A far luce sull'omicidio del boss dei "Barbudos" del rione Sanità, Raffaele Cepparulo, avvenuto nel rione Lotto O di Ponticelli...

Camorra Ponticelli: tutti i retroscena dell’omicidio del boss dei Barbudos Raffaele Cepparulo

Ponticelli: ecco come l’omicidio Cepparulo sancì la nascita dell’alleanza tra i clan di Napoli est

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Le indagini presero il via nell'aprile del 2016, quando in casa di Luisa De Stefano, furono sequestrati della droga e...

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

A Massa Lubrense la III edizione del “Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta”

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le...

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

Al Suor Orsola Benincasa il cinema per contrastare la dispersione scolastica

di Redazione Napolitan
7 Giugno, 2023
0

Contrastare la piaga della dispersione scolastica anche con l’ausilio del cinema. È l’ultima sfida lanciata dall’Università Suor Orsola Benincasa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati